Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2005, 21:17   #1
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
[C++] Numeri grassi grassi

Avevo in mente di fare dei programmi di calcolo matematico (tipo calcolo del Pi greco o roba del genere...) e quindi mi interessava di poter lavorare con numeri con molte cifre (long double nn mi basta).
Avete mai fatto cose del genere? (se si datemi qualche consiglio... )

Io avevo in mente di gestire i numeri come dei vettori (di tipo int) grandi a piacere... in questo modo però dovrei ridefinire le operazioni (somma, moltiplicazione, radice quadrata, ecc...)?

Voi avete qualche idea?
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 08:13   #2
RBlade79
Member
 
L'Avatar di RBlade79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 97
Prova ad usare le librerie MIRACL...sono state create per definire e gestire numeri molto grandi (vengono usate per giocare con gli algoritmi crittografici...).
Prova a dare un'occhiata QUI
__________________
Se fosse cane...bau
Se fosse gatto...miao
Se fosse tardi...ciao
RBlade79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 18:27   #3
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Da quel poco che ne so, mi sembra che però il C++ non sia il linguaggio più indicato per fare quello che vorresti; se non erro c'è il fortran che più si adatta allo scopo. O devi operare per forza di cose in C++ ?
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 14:46   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Re: [C++] Numeri grassi grassi

Quote:
Originariamente inviato da Jonny32
Io avevo in mente di gestire i numeri come dei vettori (di tipo int) grandi a piacere... in questo modo però dovrei ridefinire le operazioni (somma, moltiplicazione, radice quadrata, ecc...)?
Ovvio che dovresti ridefinirti le operazioni...non è difficile comunque da fare... In teoria, se dovessi lavorare sugli interi (anche se si può generalizzare a numeri in virgola fissa) potresti fare operazioni definendo ogni cifra come un intero 2^32... Non è complesso... Ti cerco qualcosa...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 16:24   #5
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Re: Re: [C++] Numeri grassi grassi

Intanto grazie a tutti delle risposte...

Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Da quel poco che ne so, mi sembra che però il C++ non sia il linguaggio più indicato per fare quello che vorresti; se non erro c'è il fortran che più si adatta allo scopo. O devi operare per forza di cose in C++ ?
Questa cosa che ho in mente la vorrei fare in c++ anche perchè conosco solo quello e il vb6 (purtroppo...)

Quote:
Originariamente inviato da cionci [/b]
In teoria, se dovessi lavorare sugli interi (anche se si può generalizzare a numeri in virgola fissa) potresti fare operazioni definendo ogni cifra come un intero 2^32...
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px

Ultima modifica di Jonny32 : 28-01-2005 alle 16:36.
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 21:31   #6
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
e utilizzando direttamente un array di bit???
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 01:21   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Re: Re: Re: [C++] Numeri grassi grassi

Quote:
Originariamente inviato da Jonny32
Immaginati uno scatolotto che fa la somma fra due numeri in base dieci...

Questo scatolotto a 3 ingressi, A e B (i due operandi), Cin il riporto in ingresso...

E due uscite...Res (risultato) E Cout il riporto in uscita...

Res = (A + B + Cin) % 10 (modulo 10)

Res = (5 + 6) % 10 = 1

Cout = 1 se A + B >= 10

Questo stesso discorso lo puoi fare per un numero in base 2^32:

Res = (A + B + Cin) % 2^32

Cout = 1 se A + B >= 2^32

Se metti due scatolotti in fila (il Cout del primo entra nel Cin del secondo) hai fatto un sommatore a 64 bit

Gli ingressi del primo blocco saranno i primi 32 bit degli operandi, gli ingressi del secondo saranno i secondi 32 bit...

E così via virtualmente all'infinito...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 10:46   #8
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Re: Re: Re: Re: [C++] Numeri grassi grassi

Quote:
Originariamente inviato da cionci
Immaginati uno scatolotto che fa la somma fra due numeri in base dieci...

Questo scatolotto a 3 ingressi, A e B (i due operandi), Cin il riporto in ingresso...

E due uscite...Res (risultato) E Cout il riporto in uscita...

Res = (A + B + Cin) % 10 (modulo 10)

Res = (5 + 6) % 10 = 1

Cout = 1 se A + B >= 10

Questo stesso discorso lo puoi fare per un numero in base 2^32:

Res = (A + B + Cin) % 2^32

Cout = 1 se A + B >= 2^32

Se metti due scatolotti in fila (il Cout del primo entra nel Cin del secondo) hai fatto un sommatore a 64 bit

Gli ingressi del primo blocco saranno i primi 32 bit degli operandi, gli ingressi del secondo saranno i secondi 32 bit...

E così via virtualmente all'infinito...
Questo è molto semplice per i numeri interi ma non lo è altrettanto per i numeri frazionari (credo sia quello che cercava), seguendo il formato IEEE bisogna ridefinire segno esponente e mantissa e reimplementare tutti gli operandi... niente di allucinante ma è un pò più complesso.
Comunque credo che qualcosa di già pronto si trovi, visto che se non sbaglio tramite SSE/SSE2 erano state introdotte molte istruzioni per operare su dati di grosse dimensioni.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 07:56   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Re: Re: Re: Re: Re: [C++] Numeri grassi grassi

Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
Questo è molto semplice per i numeri interi ma non lo è altrettanto per i numeri frazionari (credo sia quello che cercava),
Dipende...se si implementa un sistema a virgla fissa è assolutamente identico Anzi...volendo si potrebbe anche implementare un sistema in virgola mobile a cifre infinite...

Ultima modifica di cionci : 02-02-2005 alle 07:59.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v