|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
|
[C++] Numeri grassi grassi
Avevo in mente di fare dei programmi di calcolo matematico (tipo calcolo del Pi greco o roba del genere...) e quindi mi interessava di poter lavorare con numeri con molte cifre (long double nn mi basta).
Avete mai fatto cose del genere? (se si datemi qualche consiglio... ![]() Io avevo in mente di gestire i numeri come dei vettori (di tipo int) grandi a piacere... in questo modo però dovrei ridefinire le operazioni (somma, moltiplicazione, radice quadrata, ecc...)? Voi avete qualche idea?
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST My pictures on 500px |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 97
|
Prova ad usare le librerie MIRACL...sono state create per definire e gestire numeri molto grandi (vengono usate per giocare con gli algoritmi crittografici...).
Prova a dare un'occhiata QUI
__________________
Se fosse cane...bau Se fosse gatto...miao Se fosse tardi...ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Da quel poco che ne so, mi sembra che però il C++ non sia il linguaggio più indicato per fare quello che vorresti; se non erro c'è il fortran che più si adatta allo scopo. O devi operare per forza di cose in C++ ?
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Re: [C++] Numeri grassi grassi
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
|
Re: Re: [C++] Numeri grassi grassi
Intanto grazie a tutti delle risposte...
Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST My pictures on 500px Ultima modifica di Jonny32 : 28-01-2005 alle 16:36. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
e utilizzando direttamente un array di bit???
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Re: Re: Re: [C++] Numeri grassi grassi
Quote:
Questo scatolotto a 3 ingressi, A e B (i due operandi), Cin il riporto in ingresso... E due uscite...Res (risultato) E Cout il riporto in uscita... Res = (A + B + Cin) % 10 (modulo 10) Res = (5 + 6) % 10 = 1 Cout = 1 se A + B >= 10 Questo stesso discorso lo puoi fare per un numero in base 2^32: Res = (A + B + Cin) % 2^32 Cout = 1 se A + B >= 2^32 Se metti due scatolotti in fila (il Cout del primo entra nel Cin del secondo) hai fatto un sommatore a 64 bit ![]() Gli ingressi del primo blocco saranno i primi 32 bit degli operandi, gli ingressi del secondo saranno i secondi 32 bit... E così via virtualmente all'infinito... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Re: Re: Re: Re: [C++] Numeri grassi grassi
Quote:
Comunque credo che qualcosa di già pronto si trovi, visto che se non sbaglio tramite SSE/SSE2 erano state introdotte molte istruzioni per operare su dati di grosse dimensioni.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Re: Re: Re: Re: Re: [C++] Numeri grassi grassi
Quote:
![]() Ultima modifica di cionci : 02-02-2005 alle 07:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.