Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2005, 01:20   #1
mone85
Senior Member
 
L'Avatar di mone85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Varese (VA)
Messaggi: 3585
Cambiare ventola all' alimentatore?

Voglio sostituire la ventola all' alimentatore...
Ormai è rumorosa e, appena accesa, fà un casino bestiale, salvo poi stabilizzarsi
Ho già diverse ventole di buona portata e di buoni db che potrei sfruttare... ma come collegarle al posto di quella dell' alimentatore?
Se non ho capito male dall' alimentatore alla ventola viaggiano solo due classici fili rosso/nero, o sbaglio? Basta tagliare quelli della ventola originale, tagliare via il molex e giuntare assieme i 4 fili??

Mi sembra troppo facile
__________________
Vendo: [nulla per ora!]
mone85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 09:54   #2
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
non devi tagliare via il molex, mai farlo!

la ventola originale ha già i due fili per la corrente, a volte sono saldati o a volte c'è un molex a 2pin...basta che la colleghi lì e sei a posto...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 13:50   #3
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28451
esatto, io sul mulo ho una ventola attaccata così

(controllata da un regolatore artigianale)
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 14:40   #4
Xylorth
Senior Member
 
L'Avatar di Xylorth
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Milano/Bollate
Messaggi: 355
come lo hai fatto il regolatore?
Xylorth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 14:06   #5
mone85
Senior Member
 
L'Avatar di mone85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Varese (VA)
Messaggi: 3585
Veramente ho tagliato via il molex della ventola e spelato i due fili
Tagliati e spelati i fili della ventola originale
Sostituita la ventola e giunti i cavi (con nastro isolante a proteggerli)

__________________
Vendo: [nulla per ora!]
mone85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 16:38   #6
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
funziona lo stesso ma non è la soluzione più simpatica...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 16:43   #7
mone85
Senior Member
 
L'Avatar di mone85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Varese (VA)
Messaggi: 3585
__________________
Vendo: [nulla per ora!]
mone85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 14:39   #8
Cpt Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di Cpt Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1541
Ciao a tutti mi aggiungo alla discussione perche ho uno strano problema che riguarda la ventola dell'alimentatore : da circa 3 settimane ho cambiato il vecchio l'ali(un 300w ) con un tecnoware da 400w con una ventola da 12x12(che doveva essere davvero silenziosa a quanto mi diceva il negoziante)la cosa assurda che da un paio di giorni dopo cira 10 minuti di funzionamento l'alimentatore comincia a fare un rumore tipo turbina di aereo, ho preso in considerazione di cambiare ventola con una coolermaster 12x12 da 22db. Secondo voi una ventola molto silenziosa potrebbe danneggiare l'alimentatore dato che non ha un regime di rotazione abbastanza elevato??
Cpt Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 14:43   #9
mone85
Senior Member
 
L'Avatar di mone85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Varese (VA)
Messaggi: 3585
Forse la ventola è termocontrollata dall' alimentatore... e quando si scalda spara a 12v, facendo girare molto forte la ventola!

Ho detto una castronata?

__________________
Vendo: [nulla per ora!]
mone85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 14:49   #10
Cpt Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di Cpt Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1541
In Effetti sulla scatotola dell'ali c'è scritto che la ventola e termoregolata ,ma che senso ha fare una termoregolazione se dopo 10 minuti spara al massimo , o almeno evitare di scrivere sulla scatola SILENT se questo dura 10 minuti
Cpt Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 15:48   #11
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
è perchè dopo qualche minuto di funzionamento l'alimentatore si scalda e perciò, rilevando una temperatura maggiore, aumenta la velocità della ventola
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 12:46   #12
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5439
scusate, qualcuno ha cambiato poi una o più ventole, termoregolate?

ho un antec 430w e voglio silenziarlo al massimo, mettendo un convogliatore per ventola da 12mm sul retro, togliendo la 80mm, a parte la migliore efficienza del tutto,

sapete se ci sono problemi a cambiare la ventola e a metterne un'altra con altri valori di alimentazione e giri ovviamente impostati dall'alimentatore?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 08:41   #13
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
anche io ho intenzione sul muletto di silenziare la ventola dell'ali. Ora il dubbio è:

- lo apro e collego la ventola al rheobus
- sosituisco la ventola con una silenziosa (20 db). Il problema di questa soluzione è che la ventola del mio ali ha una misura strana (7x7 mi pare) quindi dovre andare di dremel per adattarci almeno un 8x8. Oppure qualcuno ha un link dove trovare ventole per ali?

ciao e grazie
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v