|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: PISA
Messaggi: 732
|
Come riconosco un cavo piatto?
Sto aggiungendo un'Hard disk al muletto ma mi manca il cavo piatto eide perchè fino ad ora ha funzionato con un controller scsi HD scsi e lettore plextor scsi.
La MB è una Asus K7M e volevo aggiungere un Maxtor 160 GB , tra gli avanzi di vecchi PC ho recuperato un paio di cavi piatti ma essendo datati non so se possono funzionare. La MB ha un FB di 100 mentre L'HD 133, pazienza lo userò a 100, l'importatnte è riconoscere il cavo. Se provo a collegarlo non dovrei in teoria fare danni, che dite? Sulla MB ci sono i due canali ide ma non ricordo quale è il principale dovrei andare a ritrovare i vecchi giornali ma se me lo dite voi è meglio,ciao ![]()
__________________
hwupgrade.it ... se lo conosci lo eviti ![]() Mio figlio di 6 anni andando a letto"Buonanotte, io arresto il sistema." |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Prova il cavo, non puoi fare alcun danno.
Poi vedi se il disco ti va alla velocità giusta, con un programmino tipo HDDtune. Per l'identificazione del canale di solito c'è una sigla stampata sulla scheda; comunque il modo più semplice è quello di collegarlo, andare nel bios, e vedere se lo rileva in primary o secondary. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.