Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2005, 11:24   #1
homer36
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Udine
Messaggi: 382
Dissipatore aria AMD64

volevo sapere da voi quale è il dissipatore più performante ad aria per 939 che non richieda la rimozione della scheda medre dal case per applicare la sua placca di sostegno nella parte posteriore.
Vorrei sostituire per l'estate il dissipatore con uno molto performante e silenzioso, ma non vorrei tornare a smontare tutto il PC.
Ne cerco uno che si colleghi alla base già presente sulla MB.
Grazie 1000 ciao
__________________
Xaser V Blu, OCZ PowerStream 520W, Asus A8V Dlx Rev2.0, AMD Athlon 64 3500+ Winchester, 2x512Mb KingMax SuperRam Pc3200, HD Quantum Fireball Plus AS 40 + Maxtor DMPlus9 80Gb/8Mb, ATI Radeon 9700 PRO 128Mb, DVD±RW NEC ND3500A + LiteON 1633s@1653s, DVD-Rom DVSKorea 16X, ZyXEL 660HW-61. Toshiba Qosmio G20-128
homer36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 12:27   #2
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
xp 120
xp 90
thermaltake venus 12
hyper 6 cooler master ma te lo sconsiglio perke' pesa 1kg e 43 grammi
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 15:51   #3
aladin
Member
 
L'Avatar di aladin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da me
xp 120
xp 90
thermaltake venus 12
hyper 6 cooler master ma te lo sconsiglio perke' pesa 1kg e 43 grammi
Il CoolerMaster Hyper6 sarà pure pesante, devi applicare la sua placca sul retro della MB... ma a fine lavoro vedrai che soddisfazione... (il mio P4 3000 va tranquillamente a 3965 con temp min-max 27°-41°)
__________________
-- Su internet nulla garantisce di essere davvero quello che sembra. --
aladin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 16:12   #4
homer36
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Udine
Messaggi: 382
infatti il mio problema era applicare dietro la placca, nn mi va di smontare tutto.

Tra il Cooler Master Hyper 48 e il TT Venus 12 quale è il più performante?
Il Cooler Master per via delle Heat Pipes?
__________________
Xaser V Blu, OCZ PowerStream 520W, Asus A8V Dlx Rev2.0, AMD Athlon 64 3500+ Winchester, 2x512Mb KingMax SuperRam Pc3200, HD Quantum Fireball Plus AS 40 + Maxtor DMPlus9 80Gb/8Mb, ATI Radeon 9700 PRO 128Mb, DVD±RW NEC ND3500A + LiteON 1633s@1653s, DVD-Rom DVSKorea 16X, ZyXEL 660HW-61. Toshiba Qosmio G20-128
homer36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 20:28   #6
aladin
Member
 
L'Avatar di aladin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da homer36
infatti il mio problema era applicare dietro la placca, nn mi va di smontare tutto.

Tra il Cooler Master Hyper 48 e il TT Venus 12 quale è il più performante?
Il Cooler Master per via delle Heat Pipes?
E poi considera che ogni tanto fa anche bene riassemblare tutto (anche per ridare una riordinatina ai cavi e togliere un po di polvere )
Inoltre nel periodo estivo 6 heat pipes sono meglio di 4!!!
__________________
-- Su internet nulla garantisce di essere davvero quello che sembra. --
aladin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 21:04   #7
homer36
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Udine
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da Gab84mo
Proprio così... ma xkè nn fai na cosa seria e prendi un thermalright?
perchè a vederli i thermalrighrt non sembrano il top: non sono in rame non hanno ventole e sembrano piccoli.
Ovviamente sono mie impressioni, magari sono quelli che funzionano meglio, ma a vederli così...
__________________
Xaser V Blu, OCZ PowerStream 520W, Asus A8V Dlx Rev2.0, AMD Athlon 64 3500+ Winchester, 2x512Mb KingMax SuperRam Pc3200, HD Quantum Fireball Plus AS 40 + Maxtor DMPlus9 80Gb/8Mb, ATI Radeon 9700 PRO 128Mb, DVD±RW NEC ND3500A + LiteON 1633s@1653s, DVD-Rom DVSKorea 16X, ZyXEL 660HW-61. Toshiba Qosmio G20-128
homer36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 18:03   #9
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
Visto che interessa anche a me.

Ero orientato sull'hyper6

Quote:
Tratto da PcTuner -
Siamo rimasti piacevolmente sorpresi da questa soluzione Cooler Master, anche se le prime impressioni non erano state buone. Le dimensioni infatti ci avevano fatto temere per la salute della nostra scheda madre, e già iniziavamo a pensare di doverlo utilizzare con un occhio sullo schermo ed uno sul case.
Dopo aver montato il prodotto però ci siamo subito rassicurati sulla robustezza del metodo di aggancio Cooler Master, esso si è infatti dimostrato molto solido oltre che facile da utilizzare.
Le prestazioni del dissipatore ci hanno soddisfatto pienamente, esso è stato in grado di mantenere la CPU a temperature molto più basse rispetto a molti altri dissipatori; permettendo un margine di overclock superiore alla norma.
Con il Cooler Master Hyper 6 si è potuta raggiungere infatti la soglia dei 4GHz, soglia che non era mai stata raggiunta con nessun altro dissipatore provato.

Insomma, un ottimo prodotto, in grado di garantire ottime prestazioni ed una buona silenziosità (dopo qualche accorgimento ), sicuramente un binomio vincente nell’ambito della dissipazione ad aria.
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Scopri i limiti nascosti di Gemini: Goog...
Intel cambia tutto (di nuovo): chi entra...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v