|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
|
Investimenti semplici, howto per i neofiti in materia
Visto l'interesse suscitato dal thread su conto arancio, vorrei invitare gli utenti del forum sicuramente più informati di me e degli altri della lega giovane, a descriverci le soluzioni attualmente disponibili per investire a rischio nullo o cmq contenuto i propri risparmi, niente di troppo complicato visto il target.
Lucio, zio e quant'altri: fatevi avanti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
le soluzioni sono molte
per il rischio basso ci sono i titoli di stato, i fondi obbligazionari e gli investimenti presso compagnie assicurative. poi c'è il famoso conto arancio ma quello lo conosci già tralasciando il C.A. tieni conto che a grandi linee puoi fare una distinzione: - liquidità immediata - investimenti a lungo termine quelli delle compagnie assicurative sono a lungo termine. puoi versare soldi a rate o tutti in una volta e ritirarli fra x anni o tutti in una volta oppure con un vitalizio, in modo da fare una pensione integrativa. non sono male, ma se ti servono i soldi nel giro di poco puoi uscirne ma perdi il guadagno. i titoli di stato hanno rendimento basso ma sono sempre meglio che lasciare i soldi in banca con tassi d'interesse ridicoli i fondi obbligazionari hanno basso rischio (basso ma esiste!) e se ti va bene possono anche avere un buon rendimento. tra l'altro con i fondi hai moltissime possibilità di scelta a seconda di cosa hanno in portafoglio. ci sono quelli che si appoggiano ai titoli di stato, quelli che si basano su obbligazioni e variano le percentuali. ci sono i fondi misti, magari 30% azionario 70% obbligazionario, ovvero rischi ma solo per il 30%. ci sono i fondi di investimento sulle valute e hanno un rischio medio alto (pensa a dollaro euro e a quanto possono essere aumentati/diminuiti i fondi) per rischio basso per ora starei su conto arancio, almeno fino a che c'è il 4%. poi sceglierei un fondo sperando in una crescita decente. io lo sceglierei misto, tipo quello con rischio a 30%, ma devi mettere in conto che potresti addirittura perderci qualcosa. di sicuro meglio così che mettere i soldi sotto il materasso... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.