Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2005, 15:56   #1
teddyfreek79
Bannato
 
L'Avatar di teddyfreek79
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
HDD: vorrei capirne qualcosa...

Salve,
qualche anima pia saprebbe consigliarmi qualche buon link x iniziare a capire qualcosa di HD?

Premettendo che di hardware conosco solo le basi, vorrei cominciare a capirne un po' di più; e vorrei inziare, appunto, dagli HDD. Dunque l'ideale sarebbe qualcosa che parta dalle basi per poi divenire approfondito....

Chiedo troppo?
Mi basta qualcosa di interessante da leggere che mi dica qualcosa di nuovo in maniera comprensibile!
teddyfreek79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 16:09   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Guarda un po' se in testa alla pagina, in FAQ e Guide, trovi qualcosa che ti interessa
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 13:35   #3
teddyfreek79
Bannato
 
L'Avatar di teddyfreek79
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da MM
Guarda un po' se in testa alla pagina, in FAQ e Guide, trovi qualcosa che ti interessa
già visto.
Non si tratta proprio di quello che cerco io....
teddyfreek79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 15:02   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da teddyfreek79
già visto.
Non si tratta proprio di quello che cerco io....
Perchè no?
Io credo che questo:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=623890

sia la base migliore con cui iniziare.
Se sono cose che già sai, allora non sei un principiante, e forse dovresti passare allo step 2...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 09:12   #5
teddyfreek79
Bannato
 
L'Avatar di teddyfreek79
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Perchè no?
Io credo che questo:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=623890
Mi era sfuggito. Grazie per la dritta!

Il documento è ottimo e mi ha fornito molti spunti interessanti su cui effettuare ricerche.

Dopo una 10ina di letture/ricerche, però, mi sorgono dei dubbi che, per quanto possano sembrarvi banali, ostacolano e non poco la mia comprensione:

- se la testina è tenuta sollevata dall'aria mossa dalla rotazione del piatto, e se in combinazione con la rotazione dello stesso, può raggiungere qualsiasi punto della sua superficie, come può esistere , come dice la guida suddetta:

Quote:
- 1 disco da 20GB = 1 piatto da 40GB = 2 facce da 20GB = 1 sola testina
A parte il fatto che non comprendo come 1 HDD da 20 GB possa avere un piatto da 40 (credo si tratti di un errore di scrittura), ma come fa, avendo due facce, ad essere letto/scritto da una sola testina???? Non dovrebbe esserci una testina per ogni faccia del disco?

- da qualche immagine di hard disk "a nudo" noto come la testina è sempre più corta del piatto. Le zone circostanti al motore che fa girare i piatti non sono utilizzabili?

- la tecnologia delle testine ha raggiunto il top? Quanti tipi ci sono stati di testine? La variante era solo la distanza dal piatto? Insomma, le testine sono uguali per ogni HD attualmente?

- se la testina viene tenuta sollevata dall'aria spostata dalla rotazione del piatto, un HD con una maggiore frequenza di rotazione, solleverà più aria allontanando maggiormente la testina dalla superficie, giusto? E se la testina si allontana non è meno precisa? Allora qual è il vantaggio? Che la testina raggiunge ciò che gli serve in minor tempo (roteando più velocemente l'HD)? Il gioco vale la candela?

Scusandomi per l'ignoranza, vi ringrazio anticipatamente
teddyfreek79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 09:18   #6
teddyfreek79
Bannato
 
L'Avatar di teddyfreek79
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Altro piccolo dubbio:

- Se i dischi in vetro pirex garantiscono maggiori prestazioni, ci sono differenze sostanziali di prezzo? Perché io non ho mai sentito parlare di Hard Disk in vetro pirex....
teddyfreek79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 13:09   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Le domande sono leggittime, risposte:

In una serie qualsiasi di dischi, ad esempio Maxtor Diamond Max 8, la dimensione dei piatti è fissa; ad esempio 40GB, cioè piatti con due facce da 20GB. Tutti i dischi di quella classe avranno piatti così; quindi il 40Gb sarà fatto da 1 piatto e le due testine sui due lati, mentre se ci fosse un 20GB, questo sarebbe realizzato con un piatto ed una testina, quindi sarebbe accessibile solo una delle due facce del piatto, e l'altra andrebbe "sprecata".
Lo stesso discorso si ripete uguale per i dischi non multipli della dimensione del piatto, ad esempio il 60GB sarà due piatti, ma solo 3 testine, sprecando una faccia.
Oggi i dischi hanno tutti dimensioni dei piatti di 80GB, ed alcuni da 100GB, di cui in alcuni tagli si utilizza solo una parte: per fare un 160Gb con piatti da 100GB, si usano 2 piatti, ma ognuno di essi è castrato ad 80 GB.
Con questi due procedimenti si ha più flessibilità tenendo sempre lo stesso elemento di base, cioè lo stesso piatto.

La parte immediatamente intorno al motore non ha subito la parte registrabile, e d'altronde questa parte è la più lenta del disco, e quindi non sono molto tentati a sfruttarla.

Un disco da 10K rotazioni, rispetto ad un 7200, farebbe sicuramente allontanare un po' la testina, ma ovviamente non impiegano la stessa testina; perchè dalla distanza della testina, come hai letto, dipende la "risoluzione" che può leggere sul disco.
Quindi sui dischi che girano più veloci le testine sono fatte in modo da contrastare la maggiore spinta dell'aria, e stare esattamente alla distanza necessaria.

Dire se le testine hanno raggiunto il top, credo sia improduttivo.
Ovviamente chi può dirlo; considera però che le meccaniche migliori sono impiegate nei dischi di alto livello, cioè gli scsi, e qualcosina di questo è mutuato sui Raptor 10K, mentre per i normali pata o sata 7200 la tecnologia è molto lontana da queste, per evidenti ragioni di costo finale del prodotto.
Considera che le testine dei Cheetah 15K scsi hanno un seek time medio di 3ms, ed è il migliore realizzato attualmente.
Questo valore così basso è raggiunto anche grazie al fatto che i piatti sono fisicamente più piccoli, ma non solo questo.
Considera per paragone che il miglior seek time di un 7200 è 8ms (Seagate Barracuda 7200.8).
Per il discorso del materiale dei piatti, la Fujitsu, sempre e solo nei dischi scsi però, impiega materiali superiori rispetto alla concorrenza (credo sia una specie di cristallo) che consente di ridurre al minimo le deformazioni, e di conseguenza le operazioni di ricalibrazione della testina, a beneficio della performance.

Saluti

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v