Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2005, 14:57   #1
Friskio TheBesT
Senior Member
 
L'Avatar di Friskio TheBesT
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: BN
Messaggi: 6989
Raid0 & Stripe [ Piccolo Quesito ]

Allora...

Ho un sistema raid0 con 2 hitachi da 80gb vancouver3 su asus p4p800.

Il raid0 ha come stripe 128kb

la domanda è se io adesso vado a modificare lo stripe portandolo a 64kb vado ad incasinare tutto richiando che il controller perda l'array e di conseguenza l'irrecuperabilità dei dati???

ciaps
Friskio TheBesT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 15:06   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Temo di si. La dimensione dello stripe indica che ogni file viene diviso, nel tuo caso, in parti da 128kB, la quali saranno immagazzinate alternativamente sui due dischi.
La conseguenza è che file più piccoli di 128kB andranno su un disco solo, ed in pratica non usufruiranno dei benefici del raid.
Diminuendo lo stripe-size vuol dire mutare questa organizzazione, e ridistribuire gli indirizzamenti sul disco in maniera nuova; credo che questo non sia possibile farlo senza la perdita integrale dei dati; perchè è la stessa operazione che si fa quando si crea il raid che, come sappiamo, comporta la perdita dei dati sul disco.

Saluti

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 15:20   #3
Friskio TheBesT
Senior Member
 
L'Avatar di Friskio TheBesT
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: BN
Messaggi: 6989
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Temo di si. La dimensione dello stripe indica che ogni file viene diviso, nel tuo caso, in parti da 128kB, la quali saranno immagazzinate alternativamente sui due dischi.
La conseguenza è che file più piccoli di 128kB andranno su un disco solo, ed in pratica non usufruiranno dei benefici del raid.
Diminuendo lo stripe-size vuol dire mutare questa organizzazione, e ridistribuire gli indirizzamenti sul disco in maniera nuova; credo che questo non sia possibile farlo senza la perdita integrale dei dati; perchè è la stessa operazione che si fa quando si crea il raid che, come sappiamo, comporta la perdita dei dati sul disco.

Saluti

- CRL -
Okay ti ringrazio per la delucidazione vorrà dire che lo modificherò al prox formattone
Friskio TheBesT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 21:12   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non mi risulta comunque che si possa modificare lo stripe size in un RAID esistente
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 01:17   #5
Friskio TheBesT
Senior Member
 
L'Avatar di Friskio TheBesT
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: BN
Messaggi: 6989
Quote:
Originariamente inviato da MM
Non mi risulta comunque che si possa modificare lo stripe size in un RAID esistente
bhe non ho controllato ma se non si puo fare vorrà dire che rifaccio la configurazione del raid tutta da capo...
Friskio TheBesT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 22:25   #6
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Che dimensioni consigliate per il stripe size???16 va bene?
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 22:28   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non esiste una dimensione ottimale, il tutto dipende dai file, dal lavoro ed altri fattori
Diciamo che normalmente, tenendo conto che il RAID lo si usa generalmente per file di grosse dimensioni, generalmente un buon compromesso risulta essere sui 32 o 64K
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 22:32   #8
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da MM
Non esiste una dimensione ottimale, il tutto dipende dai file, dal lavoro ed altri fattori
Diciamo che normalmente, tenendo conto che il RAID lo si usa generalmente per file di grosse dimensioni, generalmente un buon compromesso risulta essere sui 32 o 64K
Ok grazie!Con il pc faccio un po di tutto:giochi,multimedia,ecc....
L'ho impostato a 16.......dici che sia troppo piccolo?
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 23:26   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da baila
Ok grazie!Con il pc faccio un po di tutto:giochi,multimedia,ecc....
L'ho impostato a 16.......dici che sia troppo piccolo?
Il mio controller ha come default 128, e l'ho lasciato così.
16 mi sembra pochino, confrontato a questo, io terrei il valore di default, poi non so quanto cambi realmente, nel senso quanto sia apprezzabile la differenza da un utente medio (senza offesa! )

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 13:18   #10
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Visto che qui si parla di quesiti sul raid0, ne approfitto anch'io per farvi una domanda.
Secondo voi ha senso fare un defrag su un'unità logica composta appunto da due dischi configurati in raid0? Mi spiego meglio: il controller gestisce tutti i dati e li divide fra i due dischi, Windows vede un'unica unità. In base a cosa considera un file frammentato se esso è diviso in due parti su due unità fisiche diverse e magari scritte in posizioni diverse e a loro volta frammentate in ognuno dei dischi???

E' una semplice curiosità, per ora non ho mai avuto alcun problema coi miei dischi!!!

leoben è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 13:23   #11
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Deframmentare ha senso col raid.
E' il controller che gestisce il fatto che i file siano ripartiti fra i due dischi, ma il s.o. ed i programmi applicativi non hanno modo di vederlo.
Quindi deframmentando una unità logica costituita da dischi in raid 0, i file verranno deframmentati senza togliere comunque i benefici del raid, cioè rimarranno comunque ripartiti tra i dischi, diciamo che ogni disco deframmenterà la sua parte, per farla semplice.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 16:51   #12
Ramon77
Senior Member
 
L'Avatar di Ramon77
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: §@|€®No
Messaggi: 4297
Quote:
Originariamente inviato da baila
Ok grazie!Con il pc faccio un po di tutto:giochi,multimedia,ecc....
L'ho impostato a 16.......dici che sia troppo piccolo?
L'accoppiata 16kb/16kb per crunch/cluster sizes fornisce le prestazioni migliori per partizioni con s.o. e per uso generico.
__________________
Ho trattato con: Nicola1985 Elionba82 Mstella Aje85 True_modder CapFTP AleDJGoku Raifer Overfusion Gallomail Snake0 Gianlu71 Willy80 Blackxx Andre_Santarell Pamauro Tetz Stemanca Qtaps80 SoulReaver e più di ALTRI 60 utenti. DA EVITARE: FUKU, Rsd_oilpoint, Cortocircuito, Blackedbrains.
Ramon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 17:57   #13
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Deframmentare ha senso col raid.
E' il controller che gestisce il fatto che i file siano ripartiti fra i due dischi, ma il s.o. ed i programmi applicativi non hanno modo di vederlo.
Quindi deframmentando una unità logica costituita da dischi in raid 0, i file verranno deframmentati senza togliere comunque i benefici del raid, cioè rimarranno comunque ripartiti tra i dischi, diciamo che ogni disco deframmenterà la sua parte, per farla semplice.

- CRL -
E aggiungo: la deframmentazione permette di mettere insieme cluster contenenti "pezzi" dello stesso file che, anche se non consecutivi, sono comunque in ordine (dovrebbero essere "alternati" tra un disco e l'altro), consentendo così alle testine dei dischi di leggere alternativamente, in sequenza, senza lunghe escursioni da una parte all'altra del piatto
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 20:26   #14
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da Ramon77
L'accoppiata 16kb/16kb per crunch/cluster sizes fornisce le prestazioni migliori per partizioni con s.o. e per uso generico.
Allora ho fatto un'ottima scelta!
Grazie delle info!
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v