Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2005, 16:16   #1
alegioit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 307
Sata Raid e tipo HD

Vorrei farmi un bel raid sata, ma vorrei prima chiedervi delle cose:
1° Lo faccio adesso o è meglio che aspetto il sata 2???
2° Quali hard disk mi consigliate: io avevo optato per un paio di WD1600JD da 160 GByte.
3° Quegli hard disk sono sata 150 e che differenza c'è tra i WD1600JD e i WD1600JD/PD ????
4° io ho una Gigabyte GA-7N400 Pro2 con un controller raid sata esterno (Sil3112): è conveniente fare un raid sata con questo controller????
5° ma il sata2 è retrocompatibile con gli HD sata o no????
6° ho sentito che la western digital deve produrre una linea chiamata caviar se che consuma meno e produce meno calore, ci sono differenze con gli hard disk attuali o mi conviene prendere quelli che ci sono adesso???
alegioit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 16:50   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il sata 2 non apporterà alcun beneficio al tuo raid con 2 dischi, perchè anche solo guardando il transfer massimo di entrambi i dischi e sommandolo, non satureresti la banda.
La WD ha fatto una serie di dischi pensati per il RAID, e sono questi:

http://www.westerndigital.com/en/pro...asp?DriveID=88

Sembra che siano più affidabili per molte ore di lavoro. Io li terrei in considerazione.
La differenza tra JD e JD/PD (che non ho trovato sul sito WD) credo sia solo negli accessori (cavi, scatola, software ecc)

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 17:19   #3
alegioit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 307
E della linea caviar SE qualcuno sa dirmi qualcosa?????
alegioit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 07:59   #4
tonydm
Senior Member
 
L'Avatar di tonydm
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1267
se volessi prendere uno ( per ora ... ) , ed utilizzarlo come unico disco del mio pc , posso optare per il caviar re ???

oppure , dato che è ottimizzato per raid e per mooolte ore di lavoro , devo orientarmi sul caviar se ???

bye
tonydm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 11:52   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
La Caviar SE è un'ottima linea, credo la migliore della WD, esclusa la RE per esigenze particolari, e che comunque deriva dalla SE.
Si può benissimo comprare anche un solo RE, l'unica differenza con l'SE è che è tendenzialmente più affidabile per molte ore di lavoro, se lo usi poco o da solo tanto meglio.

Saluti

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 11:56   #6
tonydm
Senior Member
 
L'Avatar di tonydm
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1267
controllando sul sito WD , leggo :

Acoustics
Idle Mode 26 dBA (average)
Seek Mode 0 31 dBA (average)
Seek Mode 3 27 dBA (average)

decisamente accettabile per me ...

ancora :

Recommended: Western Digital's Serial ATA cable with SecureConnect™ provides a 500 percent stronger cable-to-drive connection than first-generation SATA hard drives and cables; for use with Western Digital SATA drives only.

IMPORTANT: Because of the time-limited error recovery feature, this product is intended for server applications and is not recommended for use in desktop systems.

se non ho capito male esistono due "generazioni" di cavi sata ???
successivamente , lo sconsigliano come hd da desktop , al confronto con la serie se ...

grazie ancora ...
tonydm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 12:08   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
I cavi sata erano tutti uguali, ed in effetti l'attacco è risultato non molto solido, e qualcuno ha lamentato problemi di falsi contatti.
Per ovviare a questo la WD, l'unica credo fin'ora, ha adottato un cavetto con attacco identico al solito, ma con due protuberanze di plastica ai lati, che si infilano in due buchi predisposti sui dischi wd, in modo da rendere la connessione più solida, diciamo che il cavo praticamente si incastra meglio, ma l'attacco vero e proprio è sempre il solito sata.
A mio parere un'ottima e tempestiva idea.
Per quanto c'è scritto alla voce IMPORTANT, sinceramente mi lascia spiazzato, e non capisco bene quale sia il problema nell'uso coi desktop, farò qualche ricerca, vediamo anche se qualcuno ne sa di più.

Saluti

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 12:24   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Allora ho trovato la risposta, in breve:

I dischi da desktop hanno internamente delle procedure di controllo dell'errore, e di ripristino dello stesso; quando questo accade, il disco smette di fare tutto ciò che stava facendo, e si dedica al recupero dell'errore, avendo come effetto un decadimento temporaneo delle prestazioni del computer.
Quando un disco è collegato ad un controller RAID, questi sono configurati dal produttore per attendere una risposta dal disco entro 8 sec (un tempo abissale); può capitare che se il disco è impegnato in un recupero di un errore molto complesso, questo tempo venga superato, ed il controller RAID vedrà il disco come non funzionante.
D'altro canto i controller RAID hanno integrate delle procedure di controllo dell'errore molto efficaci, ed i dischi pensati per lavorare su ctrl raid generalmente sono fatti in modo da non avere il controllo dell'errore, ma di passarlo direttamente al ctrl.
I Caviar RE hanno un controllo errore limitato a 7sec, se ci riescono in questo tempo bene, altrimenti passano l'errore al ctrl, prima degli 8 sec, quindi prima che il disco venga considerato "Not Responding".
Il problema sorge nel caso in cui il disco non sia collegato ad un ctrl raid, perchè in questo caso l'errore non gestibile in 7 sec sarebbe passato ad un ctrl inesistente, ed in pratica non risolto.
Questo è il problema.
Adesso rimane da capire se il ctrl sata raid della tua mobo faccia il controllo dell'errore anche quando non ci sono configurazioni raid. In caso affermativo nessun problema, in caso negativo invece saresti nella configurazione che loro sconsigliano.
Secondo me potresti mandare una mail al produttore della scheda madre.
Fammi sapere, credo sia molto interessante.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 13:12   #9
tonydm
Senior Member
 
L'Avatar di tonydm
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1267
cmq mi consigli di acquistarlo o meno , col pc in sign ?

bye
tonydm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 13:30   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Purtroppo non lo so.
Se ti va di postarmi il serial number della mobo (anche in PVT) mando una mail all'assistenza tecnica, e vediamo cosa rispondono. Porò mi serve questo dato per farlo.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 13:41   #11
tonydm
Senior Member
 
L'Avatar di tonydm
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1267
ho fatto di più ...

l ' ho acquistato e lo provo di persona

ti faccio sapere appena arriva ...

bye
tonydm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v