|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 307
|
Sata Raid e tipo HD
Vorrei farmi un bel raid sata, ma vorrei prima chiedervi delle cose:
1° Lo faccio adesso o è meglio che aspetto il sata 2??? 2° Quali hard disk mi consigliate: io avevo optato per un paio di WD1600JD da 160 GByte. 3° Quegli hard disk sono sata 150 e che differenza c'è tra i WD1600JD e i WD1600JD/PD ???? 4° io ho una Gigabyte GA-7N400 Pro2 con un controller raid sata esterno (Sil3112): è conveniente fare un raid sata con questo controller???? 5° ma il sata2 è retrocompatibile con gli HD sata o no???? 6° ho sentito che la western digital deve produrre una linea chiamata caviar se che consuma meno e produce meno calore, ci sono differenze con gli hard disk attuali o mi conviene prendere quelli che ci sono adesso??? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Il sata 2 non apporterà alcun beneficio al tuo raid con 2 dischi, perchè anche solo guardando il transfer massimo di entrambi i dischi e sommandolo, non satureresti la banda.
La WD ha fatto una serie di dischi pensati per il RAID, e sono questi: http://www.westerndigital.com/en/pro...asp?DriveID=88 Sembra che siano più affidabili per molte ore di lavoro. Io li terrei in considerazione. La differenza tra JD e JD/PD (che non ho trovato sul sito WD) credo sia solo negli accessori (cavi, scatola, software ecc) - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 307
|
E della linea caviar SE qualcuno sa dirmi qualcosa?????
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1267
|
se volessi prendere uno ( per ora ... ) , ed utilizzarlo come unico disco del mio pc , posso optare per il caviar re ???
oppure , dato che è ottimizzato per raid e per mooolte ore di lavoro , devo orientarmi sul caviar se ??? bye |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
La Caviar SE è un'ottima linea, credo la migliore della WD, esclusa la RE per esigenze particolari, e che comunque deriva dalla SE.
Si può benissimo comprare anche un solo RE, l'unica differenza con l'SE è che è tendenzialmente più affidabile per molte ore di lavoro, se lo usi poco o da solo tanto meglio. Saluti - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1267
|
controllando sul sito WD , leggo :
Acoustics Idle Mode 26 dBA (average) Seek Mode 0 31 dBA (average) Seek Mode 3 27 dBA (average) decisamente accettabile per me ... ancora : Recommended: Western Digital's Serial ATA cable with SecureConnect™ provides a 500 percent stronger cable-to-drive connection than first-generation SATA hard drives and cables; for use with Western Digital SATA drives only. IMPORTANT: Because of the time-limited error recovery feature, this product is intended for server applications and is not recommended for use in desktop systems. se non ho capito male esistono due "generazioni" di cavi sata ??? successivamente , lo sconsigliano come hd da desktop , al confronto con la serie se ... grazie ancora ... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
I cavi sata erano tutti uguali, ed in effetti l'attacco è risultato non molto solido, e qualcuno ha lamentato problemi di falsi contatti.
Per ovviare a questo la WD, l'unica credo fin'ora, ha adottato un cavetto con attacco identico al solito, ma con due protuberanze di plastica ai lati, che si infilano in due buchi predisposti sui dischi wd, in modo da rendere la connessione più solida, diciamo che il cavo praticamente si incastra meglio, ma l'attacco vero e proprio è sempre il solito sata. A mio parere un'ottima e tempestiva idea. Per quanto c'è scritto alla voce IMPORTANT, sinceramente mi lascia spiazzato, e non capisco bene quale sia il problema nell'uso coi desktop, farò qualche ricerca, vediamo anche se qualcuno ne sa di più. Saluti - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Allora ho trovato la risposta, in breve:
I dischi da desktop hanno internamente delle procedure di controllo dell'errore, e di ripristino dello stesso; quando questo accade, il disco smette di fare tutto ciò che stava facendo, e si dedica al recupero dell'errore, avendo come effetto un decadimento temporaneo delle prestazioni del computer. Quando un disco è collegato ad un controller RAID, questi sono configurati dal produttore per attendere una risposta dal disco entro 8 sec (un tempo abissale); può capitare che se il disco è impegnato in un recupero di un errore molto complesso, questo tempo venga superato, ed il controller RAID vedrà il disco come non funzionante. D'altro canto i controller RAID hanno integrate delle procedure di controllo dell'errore molto efficaci, ed i dischi pensati per lavorare su ctrl raid generalmente sono fatti in modo da non avere il controllo dell'errore, ma di passarlo direttamente al ctrl. I Caviar RE hanno un controllo errore limitato a 7sec, se ci riescono in questo tempo bene, altrimenti passano l'errore al ctrl, prima degli 8 sec, quindi prima che il disco venga considerato "Not Responding". Il problema sorge nel caso in cui il disco non sia collegato ad un ctrl raid, perchè in questo caso l'errore non gestibile in 7 sec sarebbe passato ad un ctrl inesistente, ed in pratica non risolto. Questo è il problema. Adesso rimane da capire se il ctrl sata raid della tua mobo faccia il controllo dell'errore anche quando non ci sono configurazioni raid. In caso affermativo nessun problema, in caso negativo invece saresti nella configurazione che loro sconsigliano. Secondo me potresti mandare una mail al produttore della scheda madre. Fammi sapere, credo sia molto interessante. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1267
|
cmq mi consigli di acquistarlo o meno , col pc in sign ?
bye |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Purtroppo non lo so.
Se ti va di postarmi il serial number della mobo (anche in PVT) mando una mail all'assistenza tecnica, e vediamo cosa rispondono. Porò mi serve questo dato per farlo. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1267
|
ho fatto di più ...
l ' ho acquistato e lo provo di persona ti faccio sapere appena arriva ... bye |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.



















