|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Debian Vs. Ubuntu...............
Ciuaooooooooooo!!!!
In questi ultimi tempi, sento molto parlare di Ubuntu e volevo sapere da chi ha provato sia Debian che Ubuntu cos'ha quest'ultima per piacere così tanto. Tnx. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2861
|
fa qualche configurazione in automatico (tipo, a me ha rilevato automaticamente il masterizzatore e la penna usb, quando per sid avevo dovuto configurarle a mano)
ha un avvio con gli ok e i failed ubuntu warty è una sid normale in pratica (con qualche pacchetto già più aggiornato cmq...), mentre la hoary è più aggiornata di una sid non ha l'account root attivo di default per una questione di sicurezza queste sono tutte le differenze che ho notato in 1 settimana di ubuntu per più informazioni http://www.ubuntulinux.org/ubuntu/re.../document_view
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
|
Avendole provate entrambe preferisco debian che mi sembra più curata e stabile.
Ma ubuntu è ancora agli inizi. warty era una sid,ora ha pacchetti piu vecchi di sarge. hoary invece ha pacchetti di gnome aggiornati alle versioni di sviluppo e per il resto è una sid con qualche patch del loro team.Escludendo universe,che mi pare sia semplicemente un resync dei pacchetti debian.Ma su questo magari mi sbaglio. ubuntu all'installazione tenta di far tutto da solo senza farti domande sulla configurazione di alcuni pacchetti,a meno di passare un parametro al boot. dato che non è indirizzata ad utenti esperti ciò va anche bene,ma mi pare avessero intenzione di cambiare questa impostazione con hoary. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2435
|
Quote:
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.