Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2005, 21:41   #1
dalamar
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 40
Prestazioni

Conoscete per caso dei buoni benchmark per testare le soluzioni di storaggio ?

In poche parole, Sto provando una configurazione in Raid 0 (con il controller integrato della Promise) e volevo saggiare se e quanto fosse l'incremento di prestazioni.

Grazie,

Dalamar
dalamar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 22:03   #2
dalamar
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 40
Scusate ho notato che consigliate l'IOMeter ...lo provero' ...

Grazie.

Dalamar
dalamar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 05:25   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Per quanto riguarda l'IO-Meter, è molto complesso da configurare, io ti consiglierei di usare il file di configurazione usato da HWUpgrade negli articoli, in modo da avere valori paragonabili con essi.
Se vuoi te lo spedisco via mail.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 08:34   #4
TheBenchmarkSHuB
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 444
x dalamar

Ciao dalamar !
sono sicuro di avere dei bei tools che ti possono veramente aiutare nei tuoi test, devi solo chiedere o qui o in PM
comunque giusto per (confronto) curiosita se puoi/vuoi
specificare i modelli o standard con cui ti sei inoltrato nella configurazione raid 0 con il controller integrato della Promise?
Thanx


ps: l'IOMeter è buono(noioso nei tempi/conf\) ma ci sono soluzioni(cui ne faccio uso) + semplice ed al tempo stesso ben dettagliati nei resultati finali.
TheBenchmarkSHuB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 12:04   #5
Methis
Senior Member
 
L'Avatar di Methis
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
Re: x dalamar

Quote:
Originariamente inviato da TheBenchmarkSHuB
Ciao dalamar !
sono sicuro di avere dei bei tools che ti possono veramente aiutare nei tuoi test, devi solo chiedere o qui o in PM

Se invece che farteli richiedere li postavi e basta?
Methis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 12:38   #6
dalamar
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 40
La configurazione HW e' questa:

Scheda Madre Gigabyte 7VRXP
Athlon XP 1700+
2 HD Maxtor D9 160GB ATA 133 in RAID 0

Gli HD li ho appena comprati e vorrei confrontare le loro prestazioni con quelle del disco dove ora risiede l'OS (sempre Maxtor da 60 GB ma 2MB di buffer)

Grazie per qualsiasi Tool che vorrai postare...

Ho ancora un paio di domande:

1)Nei benchmark per gli HD quanto influisce il tipo di FileSystem?
2)In questi Test influisce la presenza o meno di Dati nella stessa partizione testata?

Sarei grato per ogni benchmark che mi vogliate indicare, quindi:
Postate gente, postate !



Dalamar
dalamar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 12:56   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da dalamar
Ho ancora un paio di domande:

1)Nei benchmark per gli HD quanto influisce il tipo di FileSystem?
2)In questi Test influisce la presenza o meno di Dati nella stessa partizione testata?
Per il tipo di File System è una cosa su cui sto lavorando, ma credo che sia decisamente minima, comunque sono in work in progress.
Per il discorso dati, e mi riferisco all'IO-Meter, sarebbe preferibile utilizzarlo su dischi non ancora partizionati. In caso di impossibilità il programma crea un file che occupa tutto lo spazio libero del disco, e poi fa il test su quello. Ovviamente si può stoppare il processo di ingrassamento di questo file a qualunque dimensione, ma più il file saraà grande, più il risultato sarà simile a quello che si otterrebbe col disco intero.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 12:56   #8
TheBenchmarkSHuB
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 444
x Dalamar

Benissimo
se lo conosci lo eviti...
...ma se non lo conosci vedi di arrafarlo al volo:
A must have

Come promesso semplice da usare !


confronta... confronta...
cliccami


Yep !
Grazie per aver risposto, spero ti possa aiutare/sodisfare.

Ultima modifica di TheBenchmarkSHuB : 15-01-2005 alle 13:08.
TheBenchmarkSHuB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 13:23   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Mi permetto di dire che HDTune e tutti quei benchmark che misurano la velocità di lettura su tutta la superficie del disco misurano solo parametri di basso livello, trattandosi di lettura sequenziale la testina si posiziona e poi il risultato dipende solo da RPM e dalla densità dei dati nelle tracce.
Credo inoltre che questo sia molto poco indicativo delle reali prestazioni del disco. Consideriamo ad esempio due dischi con piatti uguali, cioè stesse tracce, settori, densità ecc, però aventi tempi di accesso uno il doppio dell'altro.
Il grafico del transfer rate sarebbe identico!
Cambierebbe la parte dei puntini gialli, che indica la distribuzione del tempo di accesso, ma sarebbe difficile capire che questa influenza le prestazioni in maniera drastica.
Altro esempio, il mio cheetah scsi 10K avrebbe un grafico di poco superiore a quello di un ide 7200, e principalmente sarebbe dovuto alla differenza di RPM, mentre andando a vedere i risultati del test io-meter lo scsi da risultati più che doppi dell'ide.
Ultimo consiglio, provate ad avviare PerfMon da Esegui, nel menù start, e a farvi tracciare il grafico del transfer rate effettivo del disco mentre lo usate per le operazioni più comuni e...
...probabilmente non supererete i 10MB/sec in operazioni che non siano lo spostamento di file, provare per credere...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v