Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2005, 15:08   #1
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Autocarri, agevolazione e normative!!!???

Allora...attualmente ho un'auto (adibilta al trasporto di persone) a benzina che uso nel tempo libero e a volte per lavoro...ma per "preservarla" da atti vandalici (già subiti ), dagli agenti atmosferici,ecc....e sopratutto per contenere i costi...vista una percorrenza di circa 25.000 Km all'anno (ora ho un 2500 benzina )..avrai pensato di lasciarla in garage durante la settimana...e di usarla solo nei week-end...insomma..devo riguardarla!

Nasce la necessità di prendere una seconda auto usata per piccoli spostamenti (in quanto non intendo vendere la mia macchina attuale)...ma che non mi costi un occhio della testa mantenerla (assicurazione,bollo,ecc..)
Escludendo auto "normali" di qualunque cilindrata (comprese le utilitarie come Panda,Uno,ecc.. per la quali l'unico problema è l'assicurazione..visto che facendo un pò di preventivi..il premio annuo minimo che ho trovato supera i 700 Euro all'anno! e non è un fatto di età in quanto il preventivo si riferisce ad un intestatario 60enne che guida in esclusiva la vettura...il problema è la classe di assegnazione: la 14esima! ) ero intenzionato ad acquistare un autocarro inferiore ai 15 quintali...(oltre aumentano le spese)

Questi mezzi adibiti al trasporto cose godono di agevolazioni fiscali...e con circa 450 Euro all'anno avrei risolto bollo e assicurazione.
Mi sono informato e posso acquistare un autocarro anche come cittadino privato (senza necessità di partita iva o altro) ma nutro ancora alcuni dubbi che vorrei chiarirmi prima di entrare in posseso del nuovo mezzo (ho già messo gli occhi su una Fiesta Van 1.8).

Il fatto è questo..sento dire che le persone trasportate (visto che nel mio caso da libretto ci sono 2 posti a sedere: autista + passeggero) devono "avere a che fare" con il trasporto..della serie...devo trasportare un elettrodomestico pesante..allora carico il mio amico che mi viene a dare un mano x il trasporto...
Negli altri casi se colto in fragrante...sarei punibile...(nel caso ci fosse la mia ragazza al mio fianco ed io non riuscissi a "giustificare" in qualche modo la sua presenza...)e rischierei il ritiro del libretto (x errata destinazione d'uso del mezzo) più una multa salata...

Però in giro ci sono opinioni contrastanti...infatti si dice che il "trasporto di persone" su autocarri si riferisca ai casi eccezionali come calamità naturali,destinazioni particolari,ecc..nelle quali si caricano delle persone nello spazio dedicato normalmente alle merci (insomma..nel caso di un pick-up le persone potrebbero essere ospitate nel cassone...)..
In questi casi il trasporto è consentito previa autorizzazione della motorizzazione o del prefetto (non ricordo)...ma al di fuori di questi casi si incorre in quanto detto sopra...

Quindi il trasporto di persone all'interno del veicolo sui posti "omologati" (nel mio caso 2) potrebbe essere consentito sempre..in quanto riportatato nel libretto di circolazione...

Forse tutti i casi di sanzioni,ecc..sono dovuti o alla sbagliata interpretazione di questa "norma" per il trasporto eccezionale di persone..oppure a casi reali (tipo persone trovate realmente nel cassone di un pick-up)

Altra cosa...vi sono limitazioni per gli orari di circolazione??? Io avrei intenzione di usarla senza dover guarlare l'orologio o il calendario..insomma..potrei trovarmi alla guida il martedì sera alle 23 come la domenica mattina alle 2!!!

Attendo vostre delucidazioni..

Ciao
Diego

PS: Ci sono molti altri vantaggi..tipo parcheggiare "temporaneamente" nella zone adibite al carico/scarico merci, accesso nella ZTL negli orari permessi per carico e scarico,ecc..
Ovvio..dovete dimostrare che state facendo un carico/scarico..me questo non è un problema
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 15:16   #2
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Ma uno scoterone o una smart no è??
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 15:29   #3
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Ma uno scoterone o una smart no è??
Me leggere invece di postare tanto per incrementare i post?

Smart = autoveicolo x trasporto persone = spesa pazzesca di assicurazione

scooter = d'inverno fa freddo = più facile da ciulare (visto che dove parcheggio la macchina la lascio quasi tutto il giorno) = prendi la pioggia se piove = e' scomodo in 2 = ci faccio viaggetti anche di 40-50 Km e voglio un sedile, ecc..ecc.

VOGLIO un autoveicolo...è più chiaro ora?

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 15:39   #4
marall
Senior Member
 
L'Avatar di marall
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: EMPOLI
Messaggi: 1020
So per certo che il vecchio modello della focus può essere immatricolato autocarro con una spesa di circa 700 euro.

Ti installano una rete fissa tra i sedili posteriori ed il bagagliaio, perdi un posto (quindi 4 posti anzichè 5), ci sono poi vantaggi anche a livello fiscale specialmente per le aziende.

Per i privati non so come funziona e/o se ci sono limitazioni alla circolazione

marall
marall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 15:54   #5
madking
Senior Member
 
L'Avatar di madking
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
tempo fa avevo sentito dire che i veicoli immatricolati come autocarro non possono circolare il week end, poi non se sia vero o no, piacerebbe anche a me saperne di +
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden
Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS
madking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 16:02   #6
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da marall
So per certo che il vecchio modello della focus può essere immatricolato autocarro con una spesa di circa 700 euro.

Ti installano una rete fissa tra i sedili posteriori ed il bagagliaio, perdi un posto (quindi 4 posti anzichè 5), ci sono poi vantaggi anche a livello fiscale specialmente per le aziende.

Per i privati non so come funziona e/o se ci sono limitazioni alla circolazione

marall
Si..ma nel mio caso c'è un problema in meno: non spendo nulla...l'auto che acquisterei E GIA' AUTOCARRO...quindi pago solo la voltura (che forse è pure più bassa)...

La rete ci deve essere per forza e deve essere FISSA (=saldata o imbullonata al telaio) ..perchè separa il vano di carico del trasporto merci dal vano dei passeggeri sopratutto in caso di incidente..

Le limitazioni sono identiche..sono che ognuno dice la sua...
Riporto un paio di esempi:

situazioni ottimistica (posso usarla anche ad andare al mare o a putt*ne )

-) http://www.autoviemme.it/pages/autocarri.cfm
-) http://www.fuoristrada.it/mlist/nissan/msg01734.html

situazione drastica (se la sposta mio padre in cortile lo arrestano.. )

-) http://www.serviziemotori.com/serviz...equente_06.htm
-) http://www.mandellolario.it/html/polizia/bimbi.html (alla fine dove parla degli autocarri)

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 16:16   #7
marall
Senior Member
 
L'Avatar di marall
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: EMPOLI
Messaggi: 1020
Infatti nel 1° punto "situazione ottimistica" puoi viaggiare la domenica perchè il peso non supera le 7,5 t.

Non è per niente chiaro comunque.

Io sapevo che non ci sono limitazioni di nessun tipo, però boh

marall

EDIT

Ma costano così poco bollo e assicurazione come dici tu nel 1° post???

Ultima modifica di marall : 12-01-2005 alle 16:18.
marall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 16:40   #8
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da marall
Infatti nel 1° punto "situazione ottimistica" puoi viaggiare la domenica perchè il peso non supera le 7,5 t.

Non è per niente chiaro comunque.

Io sapevo che non ci sono limitazioni di nessun tipo, però boh

marall

EDIT

Ma costano così poco bollo e assicurazione come dici tu nel 1° post???
La questione "circolazione" non è molto chiara...ma visto che userò l'auto quasi esclusivamente da solo..ed in orari poco "consoni" spero di incappare poco nelle forze dell'ordine

Per vetture sotti i 15 quintali a pieno carico..ho fatto un preventivo on-line con la Reale Mutua (massimale 1,6 Milioni di Euro, polizza con franchigia di 750 Euro) e mi è risultato 376,16 euro annui...+ 57 Euro di bollo

La farei con franchigia perche sgrat sgrat ( ) in quasi 6 anni di patente non ho mai fatto incidenti (contro persone o cose.. )..e con quello che risparmio in un paio di anni di polizza...mi ci pago la franchigia di un singolo "possibile" incidente

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 19:06   #9
nicovent
Senior Member
 
L'Avatar di nicovent
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
Re: Autocarri, agevolazione e normative!!!???

Quote:
Originariamente inviato da topogatto
...Il fatto è questo..sento dire che le persone trasportate (visto che nel mio caso da libretto ci sono 2 posti a sedere: autista + passeggero) devono "avere a che fare" con il trasporto..della serie...devo trasportare un elettrodomestico pesante..allora carico il mio amico che mi viene a dare un mano x il trasporto...
Negli altri casi se colto in fragrante...sarei punibile...(nel caso ci fosse la mia ragazza al mio fianco ed io non riuscissi a "giustificare" in qualche modo la sua presenza...)e rischierei il ritiro del libretto (x errata destinazione d'uso del mezzo) più una multa salata...
E' vero, ma vale per le aziende. Se lo acquisti come privato non sei sottoposto a quelle limitazioni.
La questione delle limitazioni nasce dal fatto che i veicoli immatricolati "autocarro" godono di notevoli vantaggi fiscali. Per intenderci DETRAZIONE TOTALE.

Molto spesso accade che i soliti imprenditori furbi immatricolavano "autocarro" il bmw x5 che poi veniva utilizzato dalla moglie per fare shopping. Quelle limitazioni nascono con lo scopo di ridurre questo fenomeno... che poi ci siano riusciti o meno è un altra questione!

Se tu "privato" acquisti un Doblò Van perchè la tua dolce metà non resiste alla tentazione di trasportare l'intero guardaroba composto da 25 valigie per trascorrere il fine settimana al mare... sono stracazzacci tuoi (in ogni senso ) e nessuno può dirti nulla proprio perchè non hai vantaggi fiscali da tutto ciò.

Ciao Nico
nicovent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 07:40   #10
madking
Senior Member
 
L'Avatar di madking
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
Re: Re: Autocarri, agevolazione e normative!!!???

Quote:
Originariamente inviato da nicovent
E' vero, ma vale per le aziende. Se lo acquisti come privato non sei sottoposto a quelle limitazioni.
La questione delle limitazioni nasce dal fatto che i veicoli immatricolati "autocarro" godono di notevoli vantaggi fiscali. Per intenderci DETRAZIONE TOTALE.

Molto spesso accade che i soliti imprenditori furbi immatricolavano "autocarro" il bmw x5 che poi veniva utilizzato dalla moglie per fare shopping. Quelle limitazioni nascono con lo scopo di ridurre questo fenomeno... che poi ci siano riusciti o meno è un altra questione!

Se tu "privato" acquisti un Doblò Van perchè la tua dolce metà non resiste alla tentazione di trasportare l'intero guardaroba composto da 25 valigie per trascorrere il fine settimana al mare... sono stracazzacci tuoi (in ogni senso ) e nessuno può dirti nulla proprio perchè non hai vantaggi fiscali da tutto ciò.

Ciao Nico
quindi se ho capito bene se io immatricolo la focus come autocarro ho solo la perdita di un posto passeggeri, ma niente limitazioni per carico/tempi giusto ?

thx
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden
Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS
madking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 08:32   #11
nicovent
Senior Member
 
L'Avatar di nicovent
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
Re: Re: Re: Autocarri, agevolazione e normative!!!???

Quote:
Originariamente inviato da madking
quindi se ho capito bene se io immatricolo la focus come autocarro ho solo la perdita di un posto passeggeri, ma niente limitazioni per carico/tempi giusto ?

thx
Yes, non so quanti posti perderai ma di sicuro non sarai sottoposto ad alcuna limitazione in quanto, da privato, non potrai detrarre un ciufolo.

Ciao Nico
nicovent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 09:49   #12
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Re: Re: Autocarri, agevolazione e normative!!!???

Quote:
Originariamente inviato da nicovent
E' vero, ma vale per le aziende. Se lo acquisti come privato non sei sottoposto a quelle limitazioni.
La questione delle limitazioni nasce dal fatto che i veicoli immatricolati "autocarro" godono di notevoli vantaggi fiscali. Per intenderci DETRAZIONE TOTALE.

Molto spesso accade che i soliti imprenditori furbi immatricolavano "autocarro" il bmw x5 che poi veniva utilizzato dalla moglie per fare shopping. Quelle limitazioni nascono con lo scopo di ridurre questo fenomeno... che poi ci siano riusciti o meno è un altra questione!

Se tu "privato" acquisti un Doblò Van perchè la tua dolce metà non resiste alla tentazione di trasportare l'intero guardaroba composto da 25 valigie per trascorrere il fine settimana al mare... sono stracazzacci tuoi (in ogni senso ) e nessuno può dirti nulla proprio perchè non hai vantaggi fiscali da tutto ciò.

Ciao Nico
E tutto molto bello e sinceramente mi rincuori...il fatto è che devo dimostrarlo alle forze dell'ordine!
Dubito che stampando questo post e mostrandolo in caso di poblemi riuscirei ad uscirne incolume

Quindi c'è una legge, una circolare della motorizzazione...insomma..qualcosa che chiarisca questa notevole differenza tra privato e azienda in modo tale che posso usare la macchina come e quando voglio?

Cmq grazie per l'intervento...il più interessante

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 09:54   #13
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Re: Re: Re: Re: Autocarri, agevolazione e normative!!!???

Quote:
Originariamente inviato da nicovent
Yes, non so quanti posti perderai ma di sicuro non sarai sottoposto ad alcuna limitazione in quanto, da privato, non potrai detrarre un ciufolo.

Ciao Nico
Ma infatti nel mio caso non mi importa detrarre...(anche se volendo la parita iva c'è l'ha mio padre..ma tanto non scaricherebbe nulla nemmeno se la intestassi a lui...)..è già un autocarro intestato ad una società..ed io lo intesterei ad una persona fisica (senza partita iva o altro)...
Quindi i vincoli alla circolazione non sono solamente fiscali (capibile il problema dell'X5 autocarro... )...ma proprio legati alla destinazione d'uso del mezzo..che tu sia un privato o meno...

Anche perchè a questo punto riprendendo il tuo esempio..l'imprenditore compra l'X5 intestandolo alla moglie (quindi niente agevolazioni fiscali nel caso in cui lei non abbia nulla a che vedere con la società) ma che lo immatricola come autocarro (e risulterebbe intestato a privato)...godendo lo stesso di bollo e assicurazione ridotti!

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 10:30   #14
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Si può usare regolarmente , senza vicolo di orari e / o di giorni della settimana
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 10:31   #15
nicovent
Senior Member
 
L'Avatar di nicovent
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
Re: Re: Re: Autocarri, agevolazione e normative!!!???

Quote:
Originariamente inviato da topogatto
E tutto molto bello e sinceramente mi rincuori...il fatto è che devo dimostrarlo alle forze dell'ordine!
Dubito che stampando questo post e mostrandolo in caso di poblemi riuscirei ad uscirne incolume
In effetti...

Quote:
Quindi c'è una legge, una circolare della motorizzazione...insomma..qualcosa che chiarisca questa notevole differenza tra privato e azienda in modo tale che posso usare la macchina come e quando voglio?

Cmq grazie per l'intervento...il più interessante

Ciao
Diego
Il punto credo che sia proprio questo in quanto mi pare di aver capito che l'argomento non sia "specificamente" trattato.
La legislazione in merito si riferisce sempre agli autocarri intestati alle aziende in quanto nella stragrande maggioranza dei casi è questo il loro fine.
Se poi qualcuno decide di aquistare un autocarro per andarci in vacanza la legge "pare" non specificare nulla in quanto dovrebbero essere trattati come semplici autovetture.

Imho, il vantaggio sul bollo credo che rimanga perchè immagino che a nessuno sia venuto in mente che un privato possa decidere di andare a fare la spesa con un Doblò Cargo o perche il fenomeno è talmente ridotto che non convenga stare a creare un altra categoria. Nel momento in cui dovesse esserci un boom di immatricolazioni autocarro per i privati credo che andranno a creare due categorie: Privati e Aziende.

Per quanto riguarda le assicurazioni, bhe, sono private ed ogniuna decide di fare quel che le pare. Io comunque mi informeri prima con un preventivo ben dettagliato.

Ciao Nico
nicovent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 10:36   #16
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
Si può usare regolarmente , senza vicolo di orari e / o di giorni della settimana
Ok..ma su cosa mi paso per "dimostare" ciò in caso di controllo?
Tu che in materia giuridica ne sai non c'è qualche circolare ministeriale, della motorizzazione,ecc.. che dia specifiche a roguardo?

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 10:39   #17
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Re: Re: Re: Re: Autocarri, agevolazione e normative!!!???

Quote:
Originariamente inviato da nicovent
Il punto credo che sia proprio questo in quanto mi pare di aver capito che l'argomento non sia "specificamente" trattato.
La legislazione in merito si riferisce sempre agli autocarri intestati alle aziende in quanto nella stragrande maggioranza dei casi è questo il loro fine.
Se poi qualcuno decide di aquistare un autocarro per andarci in vacanza la legge "pare" non specificare nulla in quanto dovrebbero essere trattati come semplici autovetture.

Imho, il vantaggio sul bollo credo che rimanga perchè immagino che a nessuno sia venuto in mente che un privato possa decidere di andare a fare la spesa con un Doblò Cargo o perche il fenomeno è talmente ridotto che non convenga stare a creare un altra categoria. Nel momento in cui dovesse esserci un boom di immatricolazioni autocarro per i privati credo che andranno a creare due categorie: Privati e Aziende.

Per quanto riguarda le assicurazioni, bhe, sono private ed ogniuna decide di fare quel che le pare. Io comunque mi informeri prima con un preventivo ben dettagliato.

Ciao Nico
Ecco..questo è un altro bel problemino...visto che a questo punto dipende dalla "brillantezza" (per non dire altro ) del caribiniere/poliziotto che mi ferma...
Resta il fatto che non vorrei mai che mi ritirassero il libretto più relativa multa saltata per aver infrato una normativa non applicabile nel mio caso...(e voi hai voglia a farti valere...cosa fai..rimandi tutto al tribunale? )

Resto sintonizzato in attesa di info..stavo anche pensando di scrivere una mail alla polizia stradale...

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 10:40   #18
nicovent
Senior Member
 
L'Avatar di nicovent
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
Re: Re: Re: Re: Re: Autocarri, agevolazione e normative!!!???

Quote:
Originariamente inviato da topogatto
Ma infatti nel mio caso non mi importa detrarre...(anche se volendo la parita iva c'è l'ha mio padre..ma tanto non scaricherebbe nulla nemmeno se la intestassi a lui...)..è già un autocarro intestato ad una società..ed io lo intesterei ad una persona fisica (senza partita iva o altro)...
Quindi i vincoli alla circolazione non sono solamente fiscali (capibile il problema dell'X5 autocarro... )...ma proprio legati alla destinazione d'uso del mezzo..che tu sia un privato o meno...

Anche perchè a questo punto riprendendo il tuo esempio..l'imprenditore compra l'X5 intestandolo alla moglie (quindi niente agevolazioni fiscali nel caso in cui lei non abbia nulla a che vedere con la società) ma che lo immatricola come autocarro (e risulterebbe intestato a privato)...godendo lo stesso di bollo e assicurazione ridotti!

Ciao
Diego
L'immatricolazione "autocarro" di un X5, di un Range o similari ha convenienza per l'imprenditore perchè può detrarlo integralmente.
In questa condizione la perdita di un posto a sedere è "un danno" del tutto trascurabile se confrontato all'enorme vantaggio fiscale.

Capisci bene che acquistare un mezzo di quel tipo "castrato" per il posto in meno "solo" per risparmiare un po' sul bollo e sull'assicurazione è molto meno conveniente.... ed infatti le immatricolazioni di quel tipo sono in calo anche perchè la normativa in questi anni è diventata molto più rigida tant'è che mentre prima si riusciva ad immatricolare "qualsiasi" cosa come autocarro, oggi i fuoristrada che rientrano nella normativa iniziano a scarseggiare.

Ciao Nico
nicovent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 10:47   #19
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Autocarri, agevolazione e normative!!!???

Quote:
Originariamente inviato da nicovent
...oggi i fuoristrada che rientrano nella normativa iniziano a scarseggiare.

Ciao Nico
E meno male!!
Se uno si può permettere l'X5 (per svago..e non di certo per lavoro) è giusto che paghi di conseguenza!!!!
Piove sempre sul bagnato...ma forse qualcosa sta cambiando...

Ora non voglio andare OT...però invece non trovo giusto far pagare l'assicurazione in base ai cavalli fiscali...in questo modo un 1.4 turbo che fa gli stessi cavalli di un 2000 aspirato paga molto meno!
Ed io con un'auto che commerciamente vale meno di una Punto usata...ma che ha 23 cv fiscali pago un premio identico ad un Ferrari 360 nuova fiammante! (RCA pura visto che oltre i 21 cv fiscali la tariffa è identica...così mi hanno detto in assicurazione...escluse ovviamente garanzie accessorie come furto,incedio,atti vandalici,ecc....)

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 10:48   #20
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
sulla base del codice della strada :
per gli autocarri < 60q non è richiesta nessuna licenza ( art 82 e 83),
inoltre , sempre nel cds , sono si previste limitazioni alla circolazione per gli autocarri, ma sempre con masse superiori a quelle di qualsiasi autovettura
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v