Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: In quanti anni i 64 bit soppianteranno i 32?
1 anno 4 20.00%
2 anni 3 15.00%
3 anni 3 15.00%
5 anni 6 30.00%
10 anni 1 5.00%
Mai...viva il 286 3 15.00%
Votanti: 20. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2005, 17:10   #1
vlain
Member
 
L'Avatar di vlain
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pd
Messaggi: 142
La corsa ai 64 bit di Intel

Intel aveva detto: prima le applicazioni e poi i processori . Ovviamente come molti di voi sapranno si sono rimangiati la parola :

http://punto-informatico.it/p.asp?i=51303

Ora non dico che sia un periodo difficile per scegliere un portatile poiché lo è sempre, ma l'investimento deve durare almeno 3 anni, siete d'accordo? Che ne pensate?

Io attendo altri 3-4 mesi e osservo il mercato piuttosto preoccupato...magari l'Intel ci regala un simil-Centrino a 64 bit entro la fine dell'anno...opinioni?

Linux 64 bit è già una realtà, WinXP 64 sarà una realtà prima della fine dell'anno...la svolta volente o nolente potrebbe essere epocale, come dal 286 al 386...a voi il click del mouse:

Ultima modifica di vlain : 29-01-2005 alle 17:17.
vlain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 17:57   #2
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
purtroppo pero' il 95% dei computer su scala mondiale e' a 32 bit... si tratterebbe di sotituire un parco pc troppo ampio. ai tempi del passaggio da 16 a 32 la cosa fu molto meno traumatica dato che alla fine avere un computer in casa era un lusso non da poco!
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 17:58   #3
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
tutto cio' ragionando ovviamente in ambito consumer, lato server potrebbe essere diverso
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 18:23   #4
vlain
Member
 
L'Avatar di vlain
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pd
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da giorget1
purtroppo pero' il 95% dei computer su scala mondiale e' a 32 bit... si tratterebbe di sotituire un parco pc troppo ampio. ai tempi del passaggio da 16 a 32 la cosa fu molto meno traumatica dato che alla fine avere un computer in casa era un lusso non da poco!
Passare da 64 bit a 32 bit non significa necessariamente completa incompatibilità...i sw in ogni caso targati 32 bit ci accompagneranno ancora per molto tempo...
Nessuno parla di sostuire tutte le macchine perché è uscito un sw a 64 bit, ti ricordo che al giorno d'oggi c'è la massima incompatibiltà tra le diverse architetture hardware: mac, sun, intel, amd ecc. sono hw COMPLETAMENTE DIFFERENTE...non è facile esprimere il concetto ma spero di essermi spiegato...ora devo uscire ma appena torno cerco di essere più concreto.
__________________
"La cosa più bella degli standard è che ce ne sono molti tra cui scegliere." Grace Hopper
vlain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 18:27   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
io comprerei tranquillamente una cpu a 32 bit, sicuro di essere coperto per i prossimi 3 anni
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 18:42   #6
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
Quote:
Originariamente inviato da vlain
Passare da 64 bit a 32 bit non significa necessariamente completa incompatibilità...i sw in ogni caso targati 32 bit ci accompagneranno ancora per molto tempo...
Nessuno parla di sostuire tutte le macchine perché è uscito un sw a 64 bit, ti ricordo che al giorno d'oggi c'è la massima incompatibiltà tra le diverse architetture hardware: mac, sun, intel, amd ecc. sono hw COMPLETAMENTE DIFFERENTE...non è facile esprimere il concetto ma spero di essermi spiegato...ora devo uscire ma appena torno cerco di essere più concreto.
no no appunto... so che cmq c'e' compatibilità, ma ragionando in termini di marketing quanto software house svilupperanno secondo te applicazioni doppie sia a 32 che 64 considerati i costi e l'introito?? per applicazioni high-end magari potrebbe convenire, su consumer ho idea che passeranno anche piu' di 3 anni..
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 19:59   #7
putino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 160
Quoto a pieno

Quote:
Originariamente inviato da giorget1
no no appunto... so che cmq c'e' compatibilità, ma ragionando in termini di marketing quanto software house svilupperanno secondo te applicazioni doppie sia a 32 che 64 considerati i costi e l'introito?? per applicazioni high-end magari potrebbe convenire, su consumer ho idea che passeranno anche piu' di 3 anni..
__________________
.:: putino ::.
putino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 20:48   #8
Ubi-Wan
Bannato
 
L'Avatar di Ubi-Wan
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Tatooine
Messaggi: 506
Io ho votato 5 anni, ma sinceramente credo che i 32 bit dureranno anche un po' di più...
Per usare software a 64 bit ci vuole chiaramente un'architettura a 64 bit....ma la gente tende a cambiare il più tardi possibile le proprie macchine, soprattutto in ambiti come gli uffici e via dicendo...in fondo le performance apportate dai 64 bit serve sono ad alcuni utenti ed enti di nicchia rispetto alla totalità.
Basta poi pensare al 2000 quando ci fù il problema del millennium bug...i bios (e quindi le macchine) dovevano essere abbastanza vecchie per avere quel problema e di fatto erano la stragrande maggioranza...
Lo stesso Longhorn che dovrebbe essere il sistema operativo del futura uscira' in doppia versione 32/64 bit...quando sara'
Ubi-Wan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 22:51   #9
vlain
Member
 
L'Avatar di vlain
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pd
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da giorget1
no no appunto... so che cmq c'e' compatibilità, ma ragionando in termini di marketing quanto software house svilupperanno secondo te applicazioni doppie sia a 32 che 64 considerati i costi e l'introito?? per applicazioni high-end magari potrebbe convenire, su consumer ho idea che passeranno anche piu' di 3 anni..
Questo è assolutamente vero...dipende ovviamente dalle applicazioni.

Progettare/sviluppare applicazioni miste 32/64 bit non è così oneroso come potrebbe sembrare. Secondo me ci saranno soluzioni ibride non ottimizzate per le architetture a 64 bit ma in grade di girare su entrambe le piattaforme.
__________________
"La cosa più bella degli standard è che ce ne sono molti tra cui scegliere." Grace Hopper
vlain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 17:04   #10
vlain
Member
 
L'Avatar di vlain
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pd
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da Ubi-Wan
Per usare software a 64 bit ci vuole chiaramente un'architettura a 64 bit....ma la gente tende a cambiare il più tardi possibile le proprie macchine, soprattutto in ambiti come gli uffici e via dicendo...in fondo le performance apportate dai 64 bit serve sono ad alcuni utenti ed enti di nicchia rispetto alla totalità.
Non condivido questa affermazione, i 64 bit "servono" indistintamente a tutti i livelli: desktop, server, cluster ecc. e qualsiasi tipo di applicazione può ricavare un grosso vantaggio da un indirizzamento e da registri a 64 bit
__________________
"La cosa più bella degli standard è che ce ne sono molti tra cui scegliere." Grace Hopper
vlain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 17:32   #11
Ubi-Wan
Bannato
 
L'Avatar di Ubi-Wan
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Tatooine
Messaggi: 506
Quote:
Originariamente inviato da vlain
Non condivido questa affermazione, i 64 bit "servono" indistintamente a tutti i livelli: desktop, server, cluster ecc. e qualsiasi tipo di applicazione può ricavare un grosso vantaggio da un indirizzamento e da registri a 64 bit
Non mi sembra di aver detto che i 64 bit non apportino dei boost prestazionali in (quasi) tutte le applicazioni......
Ho semplicemente detto che l'utente medio (che rappresenta la stragrande maggioranza dell'utenza commerciale) non correrà subito a cambiare il suo PC perchè con i 64 bit si ha uno speed-up del 20%, altrimenti lo farebbe per ogni computer nuovo che esce con frequenze molto alte, quindi ci vorra' un bel po' di tempo affinche' i 32 bit scompagliano definitivamente ed esista solamente software a 64 bit....
Ubi-Wan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 11:26   #12
vlain
Member
 
L'Avatar di vlain
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pd
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da Ubi-Wan
Non mi sembra di aver detto che i 64 bit non apportino dei boost prestazionali in (quasi) tutte le applicazioni......
Ho semplicemente detto che l'utente medio (che rappresenta la stragrande maggioranza dell'utenza commerciale) non correrà subito a cambiare il suo PC perchè con i 64 bit si ha uno speed-up del 20%, altrimenti lo farebbe per ogni computer nuovo che esce con frequenze molto alte, quindi ci vorra' un bel po' di tempo affinche' i 32 bit scompagliano definitivamente ed esista solamente software a 64 bit....
Su questo mi trovi d'accordo anche se quel 20% di miglioramento è indicativo della situazione attuale...con un architettura interamente a 64 bit i risultati che si possono raggiungere sono ben altri. Non si raggiungerà mai un netto x2 sulle prestazioni ma un buon 50% penso sia un risultato attendibile nei prossimi semestri.
__________________
"La cosa più bella degli standard è che ce ne sono molti tra cui scegliere." Grace Hopper
vlain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v