|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
DV a DivX: sfuocatura nelle riprese in movimento
Ciao a tutti
![]() I miei Divx hanno un fastidioso problema...si "sfuocano" nelle riprese in movimento o quando faccio delle panoramiche. Una sorta di "ritardo dei fotogrammi...che alla fine genera una sfuocatura l'immagine". Passatemi la spiegazione davvero lacunosa...spero di aver reso l' idea. Dopo 5 minuti viene il mal di testa a vedere un DivX con questo difetto. Premetto che le riprese le faccio con una Canon MV500i e nel filmato DV-Avi PAL acquisito con Windows Movie Maker il problema non sussiste...si avverte dopo la codifica in DivX. Per la conversione utilizzo questo script (Avisynth 2.5.3): --------- LoadPlugin("c:\Programmi\AviSynth 2.5.3\plugins\Decomb510.dll") AVISource("c:\Documents and Settings\Andrea\Desktop\Filmato.avi") FieldDeinterlace() Crop(0,6,0,-2) BicubicResize(512,384,0,0.5) --------- Apro lo script con Virtual Dub Mod 1.5.10 a avvio la conversione. Generalmente faccio due passate col DivX 5.1.1 @ 2000kbps Mi preme sottolineare una cosa...il problema si nota soprattutto nei filmati ripresi all' esterno specialmente in presenza di alberi/arbusti, molte persone e oggetti. Nelle filmati fatti all' interno e relativamente statici il problema scompare quasi del tutto. Mi aiutereste a risolvere/limitare questo inconveniente? Il procedimento che utilizzo è valido o si potrebbe fare di meglio? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
|
Da come lo hai descritto sembra o un effetto "ghosting" cioè una specie di trascinamento dei contorni dell'immagine che si evidenzia sopratutto nelle immagini in movimento o una inversione tra Top e Bottom Field.
Prova a cambiare filtro di Deinterlace usando o TomsMoComp o Telecide facendo sempre attenzione al BottomFieldFirst tipico dei DV. Per verificare se TFF o BFF puoi usare questo Codice:
# ------------------------------------------------------------------ # VEDO SE TOP FIELD FIRST O NO Per Telecide in scene con movimento # AssumeTFF().SeparateFields() # # If the motion is correct with AssumeTFF().SeparateFields(), then your field order # is top field first and you must set order=1. If the motion is incorrect, then your # field order is bottom field first and you must set order=0. If you are want to # double check things, you can use AssumeBFF.SeparateFields() to check correct operation # for bottom field first. #
__________________
Ciao. Alex Il sito di Avisynth in Italiano! Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Mi faresti un esempio di come verrebbe il mio script?
Considera che lo uso da molto ma non sono ancora un falco con Avisynth! Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
|
Per determinare se BFF questo
Codice:
LoadPlugin("c:\Programmi\AviSynth 2.5.3\plugins\Decomb510.dll") AVISource("c:\Documents and Settings\Andrea\Desktop\Filmato.avi") AssumeTFF().SeparateFields() Codice:
LoadPlugin("c:\Programmi\AviSynth 2.5.3\plugins\Decomb510.dll") AVISource("c:\Documents and Settings\Andrea\Desktop\Filmato.avi") Telecide(order=0) #o order=1 se TFF Crop(0,6,0,-2) BicubicResize(512,384,0,0.5) [OT]Io e te apriamo discussioni SEMPRE quando sto per partire per le vacanze ... apriamone PIU' SPESSO ![]()
__________________
Ciao. Alex Il sito di Avisynth in Italiano! Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Quote:
Che tempismo! ![]() Ti ringrazio per la tua disponibilità, proverò al più presto e ti farò sapere. C' è una cosa che non capisco sulla qualità finale dei miei divx...utilizzo bit-rate tra 1500 e 2000 (2 passate) ma la qualità non sempre mi soddisfa. Ho usato recentemente AutoGordianKnot 0.8 per comprimere in xvid un DVD...cavolo a 700 kbps salta fuori la stessa qualità dei miei divx da 2000 kbps!!! A questo punto mi vengono spontanee alcune considerazioni: - Sbaglio qualcosa (probabile) - Nei divx 4:3 (come nel mio caso) ci vogliono dei bit rate enormemente più alti che in un divx 16:9 - AutoGordianKnot 0.8 utilizza degli script o impostazioni particolari che analizzano in maniera quasi perfetta la gestione del bitrate Mi sapresti illuminare su questo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
|
Quote:
Altra cosa, se i tuoi film li guardi SEMPRE su TV, non deinterlacciare, non serve e ci guadagni in qualità. Quote:
Quote:
Adesso me lo scarico e lo provo.
__________________
Ciao. Alex Il sito di Avisynth in Italiano! Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Grazie per le risp.
Ho provato con Telecide(order=0) e Telecide(order=1)....stesso risultato. La "scia" rimane comunque... Non resta che provare col TomsMoComp...come va settato? Forse chiedo troppo...mi invieresti per posta o pvt la copia del tuo script che usi di solito quando tratti i DV? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Perchè non metti un sample su qualche ftp?
Immaginare un difetto per dare la cura è cosa assi dura |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 137
|
re
Anche io comprimo in divx i filmati DV della telecamera, ma non ho mai avuto i tuoi problemi. Importo in vdub (con codec dv panasonic) e setto a 2000 brate. Nessun problema del tuo tipo.
__________________
icq 17473421 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Tu non li hai , ma lui che li ha
che fa si spara? Spigami per cortesia poi come fai a non avere problemi di video interlacciato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Quote:
Non hai torto... Vedo cosa posso fare e ti mando il link in PVT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
|
@Paky
Quote:
@Andreaxol Questo è lo script che usato per codificare una acquisizione TV in formato DV. Codice:
#---------------------------------------------------------------------- # SOURCE A=AviSource("F:\DA ELABORARE\All That Jazz 01.avi") B=AviSource("F:\DA ELABORARE\All That Jazz 02.avi") A++B Telecide(order=0) FixBrokenChromaUpsampling() Undot() #------------------------------------------------- VagueDenoiser(Threshold=0.8,method=1,nsteps=6,chroma=True) Convolution3D(preset="movieLQ") Temporalsoften(2,3,3,mode=2,scenechange=6) #------------------------------------------------- # NON considerare questa parte che è specifica di questo Film #(Media$et di solito spara i titoli iniziali in 2.35:1 poi passa a 16:9, ma se spera di fregarmi #con questi trucchetti infantili, si sbaglia di GROSSO). X1=Trim(0,5289) # X1=702:330=2.13 -> 584:330=1.77 720-584=68x2-Addborders(8) # X2=718:406=1.77 X1=X1.crop(60,126,-60,-120).AddBorders(8,0,8,0).LanczosResize(640,368) X2=Trim(5290,0).crop(2,88,0,-82).LanczosResize(640,368) X1++X2 #----------------------------------------------------- Unfilter(5,5) Undot() # # F I N E
__________________
Ciao. Alex Il sito di Avisynth in Italiano! Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Ho messo una parte di filmato su FTP.
E' una ripresa nel parco del Ticino...nello spezzone si nota bene il problema guardando i cespugli e i rami durante la "panoramica" con la telecamera. Avete PVTs Ultima modifica di andreaxol : 31-12-2003 alle 01:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Finita la baldoria (
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
State ancora festeggiando?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Rieccomi dopo quasi un anno...
Secondo voi il bob è una valida soluzione? Cosa comportano in termini di fluidità (su monitor/TV) e comprimibilità, 50 fps? Sapete qualcosa su questo promettente filtro di deinterlacciamento? http://compression.ru/video/deinterlacing/index_en.html Tnx |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Ho fatto delle prove e secondo me il metodo migliore mi è sembrato il bob()...l' impressione è che il tutto sembri innaturalmente fluido però.
fielddeinterlace() crea il fastidioso effetto (è il metodo che avevo sempre utilizzato...). Neanche con (blend=false) si risolve. Tutti gli altri metodi che ho provato creano un fastidioso "effetto tremolio" negli spostamenti di inquadratura orizzontali (chi più chi meno). Anche telecide da questo problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Ciao e auguri a tutti
Dicevo che il bob era la soluzione migliore...peccato che devo utilizzare un bit rate doppio rispetto a quello che utilizzavo prima. Il mio Philips 720SA non riesce a reggere i divx @ 50 fps encodati in 1pass quality 4-2, in alcune scene ci sono scatti. Per questo sono obbligato a ritornare ad un sistema di deinterlacciamento "tradizionale". Qualcuno sa come ottimizzare al meglio il Decomb o il TomsMoComp per elminare l' effetto "fantasma" e "tremolio"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
una curiosità , è possibile avere anche pochi secondi di filmato DV originale non compresso?
una scena dove casomai l'effetto interlacciato è + marcato |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.