|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Conegliano (Treviso)
Messaggi: 1009
|
mdk e usb drive
Ciao a tutti, sapete dirmi come posso installare la mia pen drive da 512Mb su Mandrake 9.2?
Ho appena cominciato ad usare questo OS e devo imparare ancora mote cose.... grazie!
__________________
Non ho paura di nulla, non temo nessuno. Avete ragione, certo, non so ancora chi saranno i miei nemici. Ma so molto bene chi sono io!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
In genere basta inserirla e montarla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Conegliano (Treviso)
Messaggi: 1009
|
L'ho inserita e sembra che me la rilevi anche, ma poi per averne l'accesso dove vado? Nella cartella mnt dove ho anche il lettore cd non c'è....
__________________
Non ho paura di nulla, non temo nessuno. Avete ragione, certo, non so ancora chi saranno i miei nemici. Ma so molto bene chi sono io!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
inseriscila e guarda dmesg e vedi se la trova.
se non la trova installati hotplug, credo che sia il modo più semplice per caricare al volo tutto quello che serve senza dover essere root. poi creati una cartella in /mnt e crea una riga del genere in /etc/fstab Quote:
mount /mnt/usb cia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
dovrebbe essere sufficiente inserirla e riavviare, dovrebbe (potrebbe) riconoscerla e mettere anche l'icona sul desktop.
comunque, se non hai altre periferiche USB, dovrebbe essere vista come /dev/sda1 Prova a fare così: mettiamo l'icona sul desktop chiudi tutte le finestre, clicchi col tasto destro sul desktop, scegli "Crea nuovo" poi "dispositivo" e poi "dispositivo mobile". Si apre una finestra, scegli con la freccina /dev/sda1, dai OK. Poi clicchi di nuovo sull'icona appena creata col tasto destro, poi su permessi e scegli "leggibile e scrivibile per l'utente, e per gli altri come vuoi tu, poi dai OK. Fatto ! Ora dovresti poter usare la tua penna dal desktop, cliccandoci sopra per (montarla) ed aprirlsa e cliccandoci col destro per (smontarla) e toglierla. se non funiona (o non trovi /dev/sda1) fai così: (potrebbe anche darsi che non sia /dev/sda1, ma /dev/sb1, ...) apri una console e diventa root (scrivi su, dai invio, metti la pass di root, invio [il cursore diventa # Dai #lsusb dovresti vedere elencate le periferiche USB poi dai # lsmod e vedi i moduli caricati, ci dovrebbero essere almeno ehci-hcd o uhci-hcd (dipende dalla versione di USB che hai e usb-storage (o usb_storage) non so quale sia il nome esatto, la mia MDK 10.0 li accetta entrambi). se non ci fossero, caricali con # modprobe ehci-hcd (o modprobe uhci-hcd) # modprobe usb-storage ora controlla se in etc/fstab c'è una linea come la seguente: /dev/sda1 /mnt/penna vfat auto,rw,users,codepage=850,iocharset=iso8859-15,uma sk=000 0 0 (è la riga del mio /etc/fstab MDK 10.0 per la chiavetta USB che funziona bene). Se non c'è inseriscila con un editor, avviato da console di root (es kwrite). Crea un punto di montaggio # mkdir /mnt/penna_usb ora prova a montarla # mount /dev/sda1 vfat /mnt/penna_usb se ha funzionato, dando # ls /mnt/penna_usb dovresti vederne il contenuto. (tutto ciò presupponendo che la penna sia formattata VFAT (FAT32)) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.