Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2004, 13:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13331.html

Razer ha annunciato la disponibilità di un nuovo mouse per videogiocatori dotato di sensore con risoluzione ottica di 1600 dpi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 13:51   #2
task-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 497
Il mio prossimo mouse...

nn vedo l'ora di provarlo, nonostante gli ottici siano troppo comodi e robusti, ho sempre rimpianto il mio vecchio boomslang 1k, assolutamente su di un altro pianeta in quanto a precisione e confort...
task- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 14:04   #3
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
No, ma dico...a pallina? Cercaleo, hai bevuto? La prima riga parla di sensore ottico a 1600dpi
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 14:04   #4
octopus
Senior Member
 
L'Avatar di octopus
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 542
Uagliò ... ma leggere no ??

___________
Il sensore ottico del Razer Diamonback, progettato con la tecnologia Kärna Precision, ha una risoluzione di 1.600 dpi
___________
octopus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 14:05   #5
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
Ma è a pallina? Quanto può costare un mouse così?
In effetti anche un mouse a pallina ha all'interno 2 sensori ottici per rilevare il movimento, ma mi sembra abbastanza evidente che si parli di un mouse senza pallina, anche perché si parla di risoluzione in dpi (dot per inch).

Certo che, personalmente, non credevo fosse necessaria tanta precisione. Ho usato un mouse ottico da 800 dpi e non mi sembra molto diverso da uno a pallina.
Certo bisogna evitare quelli a 400 dpi, che ancora si trovano in commercio. E inoltre conta molto non usarlo su superfici dal colore omogeneo e senza asperità, liscie.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 14:05   #6
task-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 497
in italia con spedizione e tutto lo avrai x una sessantina di europei [forse anche un po' di + ]
task- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 14:07   #7
HyperOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di HyperOverclock
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Marche
Messaggi: 431
Devo decidere tra questo e l'mx1000...
HyperOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 14:09   #8
ContiF
Member
 
L'Avatar di ContiF
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Amiata
Messaggi: 100
... e se mi trema la mano come premo il pulsante?

scherzo... ho sempre creduto nella tecnologia ottica (comprai l'intellimouse explorer appena disponibile e ce l'ho tuttora) sono curioso di provare un mouse con tale precisione, a proposito il Logitech con ottica laser sapete se si trova in commercio?
ContiF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 14:11   #9
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
................

AVRA' PROBLEMI DI DRIVER SOTTO XP PURE QUESTO???
NO PERCHè IO AVEVO IL BOOMSLANG E SOTTO XP NON SONO RIUSCITO A FARLO FUNZIONARE MANCO CON LE PREGHIERE!!!
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 14:11   #10
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14878
Io ho il Razer 2100 e mi trovo abbastanza bene.

Però la pallina è da pulire ogni tanto,mentre con questo si evita anche quello...
rob-roy è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 14:12   #11
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14878
al135

Io lo uso con Win XP SP2 senza problemi...
rob-roy è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 14:42   #12
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da metrino
In effetti anche un mouse a pallina ha all'interno 2 sensori ottici per rilevare il movimento, ma mi sembra abbastanza evidente che si parli di un mouse senza pallina, anche perché si parla di risoluzione in dpi (dot per inch).

Certo che, personalmente, non credevo fosse necessaria tanta precisione. Ho usato un mouse ottico da 800 dpi e non mi sembra molto diverso da uno a pallina.
Certo bisogna evitare quelli a 400 dpi, che ancora si trovano in commercio. E inoltre conta molto non usarlo su superfici dal colore omogeneo e senza asperità, liscie.
Io delle differenze le ho notate, ma forse solo perché ho dovuto fare delle operazioni che richiedevano una particolare sensibilità. Per quanto riguarda il malfunzionamento di un mouse ottico su superfice dal colore omogeneo non mi risulta.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 14:49   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
1600 dpi ??

ehi, secondo voi riesce a sostituirmi lo scanner ??

;-)))
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 15:14   #14
-(Lovin'Angel)-
Member
 
L'Avatar di -(Lovin'Angel)-
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Turin -> only "by night"
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
Azz...
Avevo letto la prima risposta dove si diceva che "...nn vedo l'ora di provarlo, nonostante gli ottici siano troppo comodi e robusti", in più so che esistono mouse a pallina con sensori ottici... ed ecco!
Comunque ho bevuto davvero!
Non è vero che ha bevuto....!

" Signori e signore della Corte... ", posso garantire io per lui...


L'ho visto che stava fumando 1 cannone !!!
__________________
" La vita è troppo breve pre fare tutto quello che si sogna e si desidera realizzare..."
-(Lovin'Angel)- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 16:56   #15
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
sarebbe interessante una comparativa con il logitech mx1000! Cosa ne dice hwupgrade
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 17:24   #16
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Credo prenderò l'mx510...se l'mx1000 avesse avuto il filo non avrei avuto dubbi
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 17:24   #17
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
doppio post
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 18:25   #18
Ginger79
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
Guardate che l'Mx 1000 è un mouse LASER ed è superiore circa 20 volte ad un mouse ottico da 800dpi. In + funziona su qualsiasi superficie (anche su un cuscino) e ha lo stesso tempo di risposta di un mouse USB. Non c'è confronto --->always MX 1000. Mi è arrivato una settimana fa e sono rimasto stupefatto.... e contate che il mio mouse è sempre stato l'MX 500 (il migliore in circolazione fino ad oggi)...
Ginger79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 18:34   #19
piottanacifra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
X ContiF
Nel nostro listino c'e'.
Gia' ne ho venduti due.
I clienti sono rimasti soddisfattisssssimi,(dato che li conosco senno li meno ).
Salutt & Bazz
P.S.Essedi Shop Roma2
piottanacifra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 19:22   #20
Slamtilt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: PD
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da Ginger79
Guardate che l'Mx 1000 è un mouse LASER ed è superiore circa 20 volte ad un mouse ottico da 800dpi. In + funziona su qualsiasi superficie (anche su un cuscino) e ha lo stesso tempo di risposta di un mouse USB. Non c'è confronto --->always MX 1000. Mi è arrivato una settimana fa e sono rimasto stupefatto.... e contate che il mio mouse è sempre stato l'MX 500 (il migliore in circolazione fino ad oggi)...
Mi hai ispirato.
Ho un logitech ottico pagato 20€ due anni fa, l'ho provato sul legno, sulla plastica, su un cuscino, sulla pelle della mano, sui vestiti e funziona benissimo su tutto.
Ma mi piacerebbe provarne uno da 1600dpi
__________________
Ciao
Slamtilt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1