Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2004, 18:00   #1
maximarco
Senior Member
 
L'Avatar di maximarco
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
Aiuto Rete casalinga

E' 2 sere che mi sto leggendo ogni aricolo che c'è su questo forum e ancora non ho capito una emerita m......

Ho 2 pc e un modem ethernet e voglio condividere la connessione ADSL. Condividendo la connessione tramite windows ho dei problemi quindi la mia domanda è semplicissima (e gradirei una risposta altrettanto semplice visto che non so quasi niente in materia di reti).

Se collego i 2 pc e il modem a un hub di rete con Switch 10/100Mbit con 5 Porte STP posso condividere la connessione ADSL tra i due pc?
maximarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 20:57   #2
bettola
Senior Member
 
L'Avatar di bettola
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
certamente si ... ma puoi condividerla agilmente collegando il modem a un pc...poi andando sull'altro pc ...attaccare il cavo di rete e configurarlo come: "il computer è connesso a internet tramite un altro computer"
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com
Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu
bettola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 22:00   #3
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Si ma così per accedere alla rete con B il pc A deve essere acceso..
modem + hub o switch (che sono cose diverse e per le differenze vai qui)

Se tu avessi un bel router con modem adsl incluso potresti collegare direttamente quello ai pc..

Byezz
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 09:16   #4
maximarco
Senior Member
 
L'Avatar di maximarco
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
Per la "condivisione connessione" tramite winddows ho dei poblemi.
So che sarebbe meglio un router ma mi costerebbe 74 euro e non ho nessuna voglia di spenderli quando, se funzionasse, potrei usare "condivisione connessione di windows".

Zebiwe praticamente mi stai diceendo che se il server è spento, il client non si puo' collegare a internet?
A parte questo, è meglio un hub o uno switch?
maximarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 09:30   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da maximarco
A parte questo, è meglio un hub o uno switch?
Meglio uno switch (ma si trovano ancora hub in vendita?).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 09:38   #6
maximarco
Senior Member
 
L'Avatar di maximarco
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
Il poblema è che il negozio dove vado io vende "Hub di rete con Switch 10/100Mbit, 5 Porte STP " e non so se è un hub o uno switch (comunque penso il secondo"

Implementenodo un sistema a 2 pc e un modem adsl ethernet collegati tra loro da uno switch, se volessi navigare in internet a server spento dovrei attaccare il modem alla scheda di rete del client oppure mi collegherei comunque a internet?
maximarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 09:42   #7
Roberto82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Aprilia
Messaggi: 70
ma scusa a che ti serve lo switch la differenza sta nel fatto che lo switch lo configuri e l'hub no.... che hai bisogno di configuarare lo switch per usarlo dentro casa!!!! penso proprio di no !!!!
ciao
Roberto82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 09:45   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da maximarco
Implementenodo un sistema a 2 pc e un modem adsl ethernet collegati tra loro da uno switch, se volessi navigare in internet a server spento dovrei attaccare il modem alla scheda di rete del client oppure mi collegherei comunque a internet?
Se il server è spento, basta far diventare server l'altro PC, cambiandogli gli indirizzi IP in modo adeguato.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 09:47   #9
maximarco
Senior Member
 
L'Avatar di maximarco
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
Deciderò più avanti se comprare un hub o uno switch.
Mi rispondete per favore alla seconda domanda?
maximarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 09:57   #10
Roberto82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Aprilia
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Se il server è spento, basta far diventare server l'altro PC, cambiandogli gli indirizzi IP in modo adeguato.

si ma devi mettere il modem su questo...... stai punto e a capo......a questo punto se usi un cavo dritto per attaccarti al modem, ne prendi un altro e lo metti al secondo pc...... poi a seconda del pc che usi ti attacchi al modem e ti connetti ad internet
Roberto82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 10:00   #11
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Se hai una cosa del tipo:
modem-->pc1-->pc2 il pc1 deve essere acceso se vuoi navigare con pc2


Se hai una cose del tipo:
Codice:
                      ---->PC1
modem-->hub
                      ---->PC1
I due computer diventano indipendenti
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 10:01   #12
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Roberto82
si ma devi mettere il modem su questo...... stai punto e a capo......a questo punto se usi un cavo dritto per attaccarti al modem, ne prendi un altro e lo metti al secondo pc...... poi a seconda del pc che usi ti attacchi al modem e ti connetti ad internet
Ma il modem non è Ethernet? Se è così, lo attacchi allo switch e non ci pensi più.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 10:03   #13
maximarco
Senior Member
 
L'Avatar di maximarco
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
si lo so ma io un computer lo uso come server e uno come client solo che capita che ogni tanto il server sia spento e quindi non mi possa connettere a internet.
Per evitare continui cambiamenti di cavi posso installare 2 schede di rete sul client: una la attacco alla lan e l'altra, nel caso il server sia spento, la attacco al modem ethernet?
maximarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 10:06   #14
Roberto82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Aprilia
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Ma il modem non è Ethernet? Se è così, lo attacchi allo switch e non ci pensi più.
infatti il cavo dritto sarebbe quello ethernet. per ethernet c'è il cavo dritto e quello incrociato
Roberto82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 10:07   #15
Roberto82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Aprilia
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da maximarco
si lo so ma io un computer lo uso come server e uno come client solo che capita che ogni tanto il server sia spento e quindi non mi possa connettere a internet.
Per evitare continui cambiamenti di cavi posso installare 2 schede di rete sul client: una la attacco alla lan e l'altra, nel caso il server sia spento, la attacco al modem ethernet?

meglio di cosi
Roberto82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 10:10   #16
Roberto82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Aprilia
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Ma il modem non è Ethernet? Se è così, lo attacchi allo switch e non ci pensi più.

ah non avevo letto bene........ se hai lo switch si........
Roberto82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 10:11   #17
Roberto82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Aprilia
Messaggi: 70
il modo migliore in assenza di router, switch, hub e quello di usare su un pc 2 schede di rete, come dice maximarco
Roberto82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 10:12   #18
maximarco
Senior Member
 
L'Avatar di maximarco
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
Ok sono un po' duro a capire le cose
Ricapitolando:
Domanda 1 - Io attacco i 2 pc allo switch, il modem ethernet allo switch e così facendo condivido la cnonessione adsl tra i due pc?


Domanda 2 - Attaccando il modem ethernet allo switch anche se uno dei 2 computer è spento l'altro si puo' connettere a internet?
maximarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 10:20   #19
Roberto82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Aprilia
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da maximarco
Ok sono un po' duro a capire le cose
Ricapitolando:
Domanda 1 - Io attacco i 2 pc allo switch, il modem ethernet allo switch e così facendo condivido la cnonessione adsl tra i due pc?


Domanda 2 - Attaccando il modem ethernet allo switch anche se uno dei 2 computer è spento l'altro si puo' connettere a internet?

il discorso e uno... se non hai il router lascia stare switch o hub.... servono solo per connettere 3 o più pc..... fai come ti ho detto.... se il server è acceso ti colleghi con il pc2 attivando la condivisione internet dal server....... se il server è spento ti colleghi direttamente al modem con il pc2 e ti connetti normalmente.... io faccio così..... ricordati solo di usare un cavo dritto per pc-modem e uno incrociato per pc-pc

non so se sono stato chiaro
Roberto82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 10:23   #20
maximarco
Senior Member
 
L'Avatar di maximarco
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
Chiarissimo ma io adesso faccio già come mi suggerisci tu e ho un sacco di prblemi (la connessione internet del client nonè stabile)
per questo motivo volevo usare uno switch.
maximarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v