Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2004, 15:29   #1
Arsenico11
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino
Messaggi: 7
Dell x30 o x50? Lumi per la scelta please!

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e negli ultimi giorni ho lurkato in abbondanza leggendo centinaia di discussioni.

Sono arrivato quindi finalmente a restringere la scelta tra
- Dell AximTM X30 con PAN/LAN Wireless - 624MHz
- Dell AximTM X50 wireless a 520 MHz

ora la scelta non è facile per i seguenti motivi:
- l'x30 per piccole aziende viene venduto a 329+iva, con una sd 256mb in omaggio. Per contro ha uno solo slot per CF e SD e 64 mb rom
- l'x50 (non il "v", mi raccomando) costa 379+iva, ma non ha omaggi o sconti e il processore è a 520mhz, + lento di quello dell'x30. Per contro ha 128 mb rom e 2 slot per espansioni.

Utilizzo: email, word processor, foglio calcolo e qualche giochillo. No divx.

Voglio fortemente ordinare qualcosa, quindi sarò grato a chiunque mi potrà aiutare con argomenti validi!

Ciao e grazie

Arsenico
Arsenico11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 15:52   #2
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
I mega integrati di rom con i prezzi odierni delle memory esterne non pesano proprio una "virgola" sulla valutazione dei palmari.

Una SD qui in negozio a 256 mega costa 34,90 euro Iva compresa.

Detto questo sceglierei comunque l' X50 + per "fiducia nel nuovo" che per altro.

In rete ho visto che le autonomie sono uguali + o - i modelli X30 e X50 (non X50v) sono molto simili anche in prestazioni.
Però l' X30 nasce da una costola dell' X3 e quindi strutturalmente ideato un pò di tempo fà, mentre X50 è un progetto completamente nuovo che gode credo di vita piu lunga.

Comunque dubito che entrambi potranno montare WM2005, dato che non hanno accelleratori grafici.

saluti
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 16:06   #3
Arsenico11
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino
Messaggi: 7
Ciao Viger, grazie per la risposta.

Per la sd, in effetti minimo pensavo a 512 mb, poi si vedrà...

La differenza di clock secondo te non va considerata? ok che l'x30 è più datato, ma a leggere le caratteristiche l'x50 (non v) sembra la stessa macchina con un case diverso... ma forse mi sbaglio.

Quello che mi lascia perplesso dell'x30 è il singolo slot per le schedine. Per connetermi a internet, quando non si usa il wireless che ho solo in ufficio, penso di dover usare una CF, quindi penso che 2 slot siano indispensabili (nel'SD ci metto la memoria extra). Che ne dici?

Ciao e grazie

Arsenico
Arsenico11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 16:14   #4
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Arsenico puntualizzo una cosa X30 ha solamente lo slot SD (SDio).

Se sul sito italiano Dell viene riportato che può usare sia CF che SD è un errore di stampa mai corretto (molti lo fanno notare). Semplicemente chi cura l' homepage non è molto informato sulle specifiche dei palmari che la Dell vende.

Quindi ricapitolando sul Dell X30 NON potrai mai metterci una memory CF, ma esclusivamente SD ("io" stà per Input/Output).
SDio quindi significa che oltre a schede di memoria SD lo slot acetta anche periferiche I/O quali fotocamerine, Host USB ecc.

Il Dell X50 invece ha fisicamente entrambi gli slot CF e SDio e possono essere usati contemporaneamente, questo è un vantaggio notevolissimo che possedevano, fino a poco tempo fà, solo i palmari di fascia alta.

Sul X50 potresti usare uno slot per le memorie e l' altro slot per le periferiche senza mai togliere la memory e avendo sempre quindi spazio di archiviazione.

Dai 400 Mhz in su fai girare tutto quello che esiste su Pocket Pc compreso film in Divx ad alta risoluzione (spazio permettendo).
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 16-12-2004 alle 16:18.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 16:17   #5
orione314
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 59
Ciao
premetto che non conosco bene i due prodotti x30 e x50, ma dal quel pò che ho visto sono due mostriciattoli.


L'X30 mi sembra davvero appetitoso e forse anche più carino a livello di design,il processore più veloce (non so sono modelli diversi) un ottima frequenza ci fai girare un half life 2 con quella frequenza.
Una scheda SD da 256 MB, solo meno rom (che è importante).

Ma se L'x50 costa di più ci sarà qualche motivo?


ciao
orione314 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 16:27   #6
Arsenico11
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino
Messaggi: 7
Quote:
Arsenico puntualizzo una cosa X30 ha solamente lo slot SD (SDio).
Grazie, non avevo capito infatti. Punto per x50.

Quote:
Sul X50 potresti usare uno slot per le memorie e l' altro slot per le periferiche senza mai togliere la memory e avendo sempre quindi spazio di archiviazione.
Esattamente ciò che pensavo.

Quote:
Dai 400 Mhz in su fai girare tutto quello che esiste su Pocket Pc compreso film in Divx ad alta risoluzione (spazio permettendo).
Ah, buono a sapersi.

Ora la questione è: i prodotti dell li posso comprare in usa da qualche reseller o solo sul sito dell, e quindi in Italia? Sto impazzendo su questa questione, facendo la conversione in USA sul sito Dell l'x50 mi costerebbe 254euro! Anche se venisse malauguratamente gravato di dazi e IVA rimarrebbe cmq competitivo...
Dimmi che hai una soluzione a questo...

Ciao

Arsenico
Arsenico11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 17:31   #7
pralina
Senior Member
 
L'Avatar di pralina
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 616
Quote:
Originariamente inviato da Arsenico11
Grazie, non avevo capito infatti. Punto per x50.


Esattamente ciò che pensavo.


Ah, buono a sapersi.

Ora la questione è: i prodotti dell li posso comprare in usa da qualche reseller o solo sul sito dell, e quindi in Italia? Sto impazzendo su questa questione, facendo la conversione in USA sul sito Dell l'x50 mi costerebbe 254euro! Anche se venisse malauguratamente gravato di dazi e IVA rimarrebbe cmq competitivo...
Dimmi che hai una soluzione a questo...

Ciao

Arsenico
Ciao, dal sito DELL USA non puoi ordinare per l'Italia...purtroppo! Ci avevo provato anch'io. Dell non ha reseller (da quel che ne so io) puoi solo comprare direttamente da loro... A parte expansys, che non so come, ma ultimamente vende i dell sempre online. Ma anche li, se compri in Italia non risparmi niente...da expansys USA non puoi comprare perchè ti riamanda sempre qua...
Morale: non c'è modo di risparmiare col cambio e cmq con dazi e iva fidati si andrebbe lì lì col prezzo. Per poi avere un prodotto con sw in inglese (che ad alcuni da fastidio) e magari grane con garanzia e cose simili.
__________________
Powered by Creative Zen Micro 5GB ....Ibanez rulez! "Fidati sorella...siamo perle in una mare di merda!"
pralina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 17:41   #8
Arsenico11
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino
Messaggi: 7
Ciao Pralina,

purtroppo mi confermi quanto già sospettavo... e così sfuma l'unico risvolto positivo di un euro superpompato. Amen.

Domanda al brucio se sai darmi una risposta: quale macchina hp è paragonabile all' x50 (non v), con wireless?

Grazie mille
Ciao

Arsenico
Arsenico11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 17:55   #9
kpkp
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da viger
Comunque dubito che entrambi potranno montare WM2005, dato che non hanno accelleratori grafici.
questa e nuova...
ma dove le trovi ste info
kpkp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 18:45   #10
pralina
Senior Member
 
L'Avatar di pralina
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 616
Quote:
Originariamente inviato da Arsenico11
Ciao Pralina,

purtroppo mi confermi quanto già sospettavo... e così sfuma l'unico risvolto positivo di un euro superpompato. Amen.

Domanda al brucio se sai darmi una risposta: quale macchina hp è paragonabile all' x50 (non v), con wireless?

Grazie mille
Ciao

Arsenico

Mah...su ipaq chiedi alla persona sbagliata...l'unico vantaggio in più che vedo negli ipaq e che ci puoi mettere linux, poi per il resto mi sembrano uguali a parte il prezzo. Un dell, a pari prestazioni di un hp, lo paghi meno. Questo è solo il mio parere però.. (adesso mi linciano... ...qui hanno in tanti hp! )
__________________
Powered by Creative Zen Micro 5GB ....Ibanez rulez! "Fidati sorella...siamo perle in una mare di merda!"
pralina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 19:09   #11
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da kpkp
questa e nuova...
ma dove le trovi ste info
Come ho scritto è solo una ipotesi, se dovessi azzardare sui possibili PDA aggiornabili sarei d'accordo con quanto scriveva Rizlo , cioè punterei sul X50v, dico questo alla luce delle poche info sul nuovo Wm2005 (supporto alle librerie grafiche 3D).

La Dell comunque fà uscire un nuovo modello di PDA ogni 6 mesi, quindi non mi stupirei affatto se apparisse un ipotetico X70 con l' arrivo di Wm2005 , magari con la stessa scocca del X50 (un pò come è successo con X3 e X30 virtualmente identici esternamente e i primi X5 con Cpu Px250 e gli ultimi X5 Cpu Px255).
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 19:15   #12
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da pralina
Mah...su ipaq chiedi alla persona sbagliata...l'unico vantaggio in più che vedo negli ipaq e che ci puoi mettere linux, poi per il resto mi sembrano uguali a parte il prezzo. Un dell, a pari prestazioni di un hp, lo paghi meno. Questo è solo il mio parere però.. (adesso mi linciano... ...qui hanno in tanti hp! )
In parte sono d'accordo con pralina non a caso la Dell ha guadagnato fette consistenti di mercato

Però devo dire che il successore del 2210 , cioè la serie Ipaq Hx2000 (4 modelli mi pare) potrebbe essere un gran PDA.



eccolo con le prime cuffie BT stereo della storia , probabilmente sarà il modello piu multimediale della linea HP.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 16-12-2004 alle 19:19.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 19:30   #13
pralina
Senior Member
 
L'Avatar di pralina
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 616
Quote:
Originariamente inviato da viger
In parte sono d'accordo con pralina non a caso la Dell ha guadagnato fette consistenti di mercato

Però devo dire che il successore del 2210 , cioè la serie Ipaq Hx2000 (4 modelli mi pare) potrebbe essere un gran PDA.

eccolo con le prime cuffie BT stereo della storia , probabilmente sarà il modello piu multimediale della linea HP.
carine le cuffie bt!
__________________
Powered by Creative Zen Micro 5GB ....Ibanez rulez! "Fidati sorella...siamo perle in una mare di merda!"
pralina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 21:14   #14
kpkp
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da viger
Però devo dire che il successore del 2210 , cioè la serie Ipaq Hx2000 (4 modelli mi pare) potrebbe essere un gran PDA.
eccolo con le prime cuffie BT stereo della storia , probabilmente sarà il modello piu multimediale della linea HP.
veramente e il modello pensato per il business (noterai lo scaner per le improne...)
una cosa e certa il prezzo non fara la concorenza ai DELL
PS: le cuffie sono compatibili anche con l'ipaq h2210 e anche altri che non so a memoria (poi si vedra se la qualita audio sara la stessa)
kpkp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 22:48   #15
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
mi pare che solo HX27xx abbia il sensore biometrico (sostituisce il 55xx)

poi della stessa famiglia c'è

Hx21xx (sostituisce il 221x)

Hx24xx
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2004, 08:49   #16
kpkp
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da viger
mi pare che solo HX27xx abbia il sensore biometrico (sostituisce il 55xx)

poi della stessa famiglia c'è

Hx21xx (sostituisce il 221x)

Hx24xx
si hai ragine...
ma per colpa del HX27xx (e sopratutto del suo sensore biometrico) gli altri due sembrano strani (non logici) con quel "vuoto" tra il display e il d-pad
kpkp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v