Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2004, 20:39   #1
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Consiglio nuovo disco

Per quanto abbia cercato in giro, le varie recensioni e comparative di modelli recenti prendono sempre in considerazione i tagli "grandi", perciò, volendo acquistare 1 (o forse 2) 80GB mi trovo un po' in imbarazzo...

Per ora i possibili candidati sono:

1) Seagate Barracuda 7200.7 80GB SATA 3.5LP 8MB 9.4ms 7200RPM
2) Western Digital Caviar 80GB Special Ed. SATA 8MB 7200RPM
3) Hitachi Deskstar 7K250 80GB SATA 8MB 7200RPM
4) Maxtor DiamondMax9 6Y080M0 80GB SATA 8MB 7200RPM

tutti SATA da 80GB e 8MB di cache.

Cosa consigliereste per un utilizzo desktop/gioco?

Qual'è il migliore come velocità di trasferimento? E come tempo di accesso? Quale modello si presterebbe meglio ad una eventuale configurazione RAID0?

Grazie
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 21:01   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Leggere le discussioni del forum, e le recensioni di HWUpgrade
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 23:03   #3
gegeg
Senior Member
 
L'Avatar di gegeg
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
Io ho cambiato da Maxtor diamond max 9 s-ata con il rpimo della tua lista e sembra siano un po' scese le prestazioni......
gegeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 23:07   #4
doriz
Senior Member
 
L'Avatar di doriz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
io starei sull'hitachi...
doriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 09:12   #5
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da MM
Leggere le discussioni del forum, e le recensioni di HWUpgrade
Il fatto è che, anche nelle recensioni di HWUpgrade non riesco a trovare un confronto diretto tra tagli da 80GB.
Il confronto tra, magari, uno da 160, uno da 120 e uno da 250, anche se si tratta dei suddetti modelli, è di scarsa utilità...
Quote:
Originariamente inviato da gegeg
Io ho cambiato da Maxtor diamond max 9 s-ata con il rpimo della tua lista e sembra siano un po' scese le prestazioni......
Ecco, questo ad esempio non me lo sarei aspettato, vista anche la differenza di prezzo...
Quote:
Originariamente inviato da doriz
io starei sull'hitachi...
L'Hitachi in effetti mi è già stato consigliato anche da un'altra persona... in cosa consiste la sua forza?
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 09:50   #6
doriz
Senior Member
 
L'Avatar di doriz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
affidabilità, silenziosità e tempi di accesso... e se non sbaglio la garanzia di 5 anni
doriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 09:59   #7
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da doriz
affidabilità, silenziosità e tempi di accesso... e se non sbaglio la garanzia di 5 anni
Direi tutte ottime caratteristiche

Effettivamente punterei ad avere i tempi di accesso più bassi possibile, mentre ad aumentare il transfer rate ci penserebbe la configurazione RAID0.

Affidabilità e silenziosità sono certamente ben accette, specialmente dopo aver letto in giro delle frequenti rotture dei Maxtor (non che ne abbia mai avuto esperienza, però)
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 10:05   #8
doriz
Senior Member
 
L'Avatar di doriz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
bè se punti molto ai tempi di accesso e non hai molti problemi di spazio io farei un pensiero al raptor 74...
doriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 10:11   #9
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da doriz
bè se punti molto ai tempi di accesso e non hai molti problemi di spazio io farei un pensiero al raptor 74...
Senz'altro, ma credo che spendere oltre 100€ in più a disco sia un po' esagerato... cercherei di rimanere nel range dei 65-75€ a disco.

Inoltre lo spazio è sempre un problema
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 10:26   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Gatz1980
Il fatto è che, anche nelle recensioni di HWUpgrade non riesco a trovare un confronto diretto tra tagli da 80GB.
Il confronto tra, magari, uno da 160, uno da 120 e uno da 250, anche se si tratta dei suddetti modelli, è di scarsa utilità...
I test sono effettuati sul modello dei dischi, che sono disponibili in vari tagli. Quindi, ad esempio, un 80 GB è fatto con 1 piatto da 80 GB, un 120 con 2 piatti di cui si usano solo 3 facce, un 160GB con due piatti completi ecc...
Quindi i dati mediati su tutto il disco (IO-Meter e tempi d'accesso) sono confrontabili anche se vengono da tagli diversi, perchè i dischi grandi hanno solo più piatti e più testine, ma delle stesse caratteristiche.
Al contrario il transfer rate massimo potrebbe crescere un po' con i dischi più grandi, per il modo in cui sono disposti i dati sul disco, ma quello medio è lo stesso, perchè i piatti sono gli stessi.

Saluti

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 10:40   #11
doriz
Senior Member
 
L'Avatar di doriz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
io dicevo che tra un raid 0 tra due hd "normali" e un raptor 74 anche se la spesa aumenterebbe di qualche decina di € io starei sul raptor...
il poche parole volevo dirti di fare un pensiero di spendere magari degli € in più per avere un sistema più veloce più comodo e più sicuro...

1 raptor 74 + 1 hd da 80 GB -> 250€
1 raptor 36 + 1 hd da 80 GB -> 180€
1 raptor 36 + 1 hd da 160GB -> 210€
2 hd da 80 GB -> 150€

vuoi mettere le prestazioni e le comodità con il S.O. sul raptor e i dati su un altro hd confrontate con un RAID 0 con tutte le controindicazioni del caso...

poi se la tua scheda madre non ha connettori sata quello è un altro discorso...
doriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 10:44   #12
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da CRL
I test sono effettuati sul modello dei dischi, che sono disponibili in vari tagli. Quindi, ad esempio, un 80 GB è fatto con 1 piatto da 80 GB, un 120 con 2 piatti di cui si usano solo 3 facce, un 160GB con due piatti completi ecc...
Quindi i dati mediati su tutto il disco (IO-Meter e tempi d'accesso) sono confrontabili anche se vengono da tagli diversi, perchè i dischi grandi hanno solo più piatti e più testine, ma delle stesse caratteristiche.
Al contrario il transfer rate massimo potrebbe crescere un po' con i dischi più grandi, per il modo in cui sono disposti i dati sul disco, ma quello medio è lo stesso, perchè i piatti sono gli stessi.

Saluti

- CRL -
Ok, alla luce delle tue considerazioni sembra che effettivamente l'Hitachi abbia il tempo medio d'accesso più basso di tutti, ma nello stesso tempo perda un po' nel test IOMeter, che dovrebbe essere più o meno all-inclusive. In particolare, in quest'ultimo sembra avere la meglio il Seagate da 160GB, mentre lo stesso modello da 80GB risulta inferiore...

A questo punto sono ancora più confuso...
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 17:24   #13
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Up

Nessun suggerimento?
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 18:09   #14
gegeg
Senior Member
 
L'Avatar di gegeg
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
scusa ma voglio fare una precisazione in merito al Seagate Barracuda 7200.7 , siccome ho cambiato in contemporanea anche la mobo mettendone una con nforce 3 , ho letto sul forum che nvidia fa driver molto scadenti in termini di prestazioni e quindi x questo motivo forse non noto la differenza con il maxtor diamond max
gegeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 18:27   #15
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Ok, grazie

In effetti la mia scelta sembra essersi ristretta alla coppia Seagate/Hitachi, con una leggera preferenza per quest'ultimo.
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 15:58   #16
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Up

Sono sempre più orientato verso una coppia di Hitachi. Se qualcuno ha voglia di farsi avanti con qualche suggerimento, è ancora in tempo
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 21:33   #17
gegeg
Senior Member
 
L'Avatar di gegeg
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
up

questi hitachi imho sono in pochi ad averli
gegeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 00:48   #18
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Gatz1980
In particolare, in quest'ultimo sembra avere la meglio il Seagate da 160GB, mentre lo stesso modello da 80GB risulta inferiore...

A questo punto sono ancora più confuso...

In realtà i due dischi, nonostante siano della stessa serie (7200.7) hanno caratteristiche diverse: l'80GB appartiene alla serie con seek time 9,4ms; mentre il 160 GB che hai visto è circa di un anno più recente del precedente, ed ha un seek time di 8,5ms. I piatti sono in entrambi i casi da 80GB, ecco spiegata quindi la differenza di IO-Meter che vedi negli articoli di HWUpgrade.

Spero di aver dissolto la confusione.

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 10:01   #19
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da gegeg
up

questi hitachi imho sono in pochi ad averli
Cosa intendi dire?
Quote:
Originariamente inviato da CRL
In realtà i due dischi, nonostante siano della stessa serie (7200.7) hanno caratteristiche diverse: l'80GB appartiene alla serie con seek time 9,4ms; mentre il 160 GB che hai visto è circa di un anno più recente del precedente, ed ha un seek time di 8,5ms. I piatti sono in entrambi i casi da 80GB, ecco spiegata quindi la differenza di IO-Meter che vedi negli articoli di HWUpgrade.

Spero di aver dissolto la confusione.

- CRL -
Quindi esistono anche versioni da 80GB con seek time di 8,5ms? Magari solo il nuovo modello con NCQ. Questo spiegherebbe perchè vada più forte anche con l'NCQ disabilitato...

Cmq ho trovato una recensione dalla qale sembra che l'Hitachi ne esca complessivamente molto bene, peccando solo in quanto a velocità di scrittura.
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 10:36   #20
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Se guardi qui troverai la recensione che ti serve. Si, esistono 80GB da 8.5ms, e sono gli NCQ. Non so se ne esistano altri, ma il sito seagate per la ricerca dei drive è fatto molto bene, puoi cercare lì.

Credo che il parametro IO-Meter sia un po' riassuntivo delle capacità del disco, la velocità di lettura o di scrittura, esclusi i casi di grandi gap, sono soglie massime praticamente non raggiungibili con l'utilizzo comune del disco, indicano solo le potenzialità della tecnologia, e per questo non influenzano in modo apprezzabile le prestazioni in esercizio.

Saluti

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v