Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2004, 12:48   #1
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
mi date una mano con l' "elettronica"?

dovrei fare un mini circuito con 10led da 3V alimentato da una batteria da 7,4V(o al massimo da 9,dipende da come disporrò i led)e vorrei una sorta di potenziomentro per regolarne la luminosità.
mi dite cosa mi serve di preciso?
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 14:24   #2
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...quanto corrente eroga la batteria?
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 14:39   #3
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
~720mAh
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 14:44   #4
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...hai già un idea di come collegherai i led?...tutti in parallelo...o coppie parallele...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 15:10   #5
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
penso coppie in parallelo
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 15:17   #6
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...coppie in parallelo...in ogni ramo quanto deve passare?...10mA?...i rami sono uguali quindi si deve far uscire una corrente di 50mA giusto?...i rami verranno collegati ad un unica resistenza che dovrà essere dimensionata per ricevere 50mA...allora...tensione batteria (7?...9?) - cdt diodi (6v) = cdt sulla batteria...una volta che hai la cdt sulla batteria e hai la corrente che deve attraversarla sapendo che V=RI...puoi ottenere il valore resistivo
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 15:24   #7
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
nella mia ignoranza(al contrario di te )posso solo dirti che collegherò in parallelo 5 coppie di led in serie.
ogni led funziona con con una tensione massima di 3,8Ve la batteria sarà da 7,4V 720mAh

ecco le caratteristiche di un singolo led
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 15:57   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Della capacità della batteria non te ne fai nulla...
Hai che la corrente massima è 30mA, quindi tu fissala per 15mA.
Hai la tensione V della batteria e una caduta Vd su ogni diodo.
Secondo me ti conviene attaccarli tutti in parallelo, ma se vuoi fare due gruppi in parallelo a loro volta collegati in serie hai che, ai capi della serie, hai una caduta di 2Vd.
Quindi la resistenza da inserire tra batteria e diodi la calcoli come:

V-Vd=R*I

dove I sono i 15mA moltiplicati per il numero di diodi.
Risolvi, trovi R e se vuoi regolare la luce aggiungi dopo R un potenziomentro (o un trimmer se vuoi regolare solo una volta e poi basta) collegato con una gambina esterna alla resistenza e con le altre due gambine attaccate assieme ai diodi.
La luce così varierà dall'intensità massima (quella fissata dalla R che hai trovato) a spento.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 15:58   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Io comunque ti suggerisco di mettere 'sti diodi tutti in parallelo: più semplice, più pratico, più comodo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 17:01   #10
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da ally
...coppie in parallelo...in ogni ramo quanto deve passare?...10mA?...i rami sono uguali quindi si deve far uscire una corrente di 50mA giusto?...i rami verranno collegati ad un unica resistenza che dovrà essere dimensionata per ricevere 50mA...allora...tensione batteria (7?...9?) - cdt diodi (6v) = cdt sulla batteria...una volta che hai la cdt sulla batteria e hai la corrente che deve attraversarla sapendo che V=RI...puoi ottenere il valore resistivo

...cdt sulla resistenza non sulla batteria
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 18:49   #11
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Della capacità della batteria non te ne fai nulla...
Hai che la corrente massima è 30mA, quindi tu fissala per 15mA.
Hai la tensione V della batteria e una caduta Vd su ogni diodo.
Secondo me ti conviene attaccarli tutti in parallelo, ma se vuoi fare due gruppi in parallelo a loro volta collegati in serie hai che, ai capi della serie, hai una caduta di 2Vd.
Quindi la resistenza da inserire tra batteria e diodi la calcoli come:

V-Vd=R*I

dove I sono i 15mA moltiplicati per il numero di diodi.
Risolvi, trovi R e se vuoi regolare la luce aggiungi dopo R un potenziomentro (o un trimmer se vuoi regolare solo una volta e poi basta) collegato con una gambina esterna alla resistenza e con le altre due gambine attaccate assieme ai diodi.
La luce così varierà dall'intensità massima (quella fissata dalla R che hai trovato) a spento.
Vd sarebberi i 3,8?
e R sarà in normli ohm?


(7,4-3,8)/150=0,024ohm?
__________________

Ultima modifica di lhawaiano : 16-12-2004 alle 18:53.
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 19:40   #12
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da lhawaiano
Vd sarebberi i 3,8?
e R sarà in normli ohm?


(7,4-3,8)/150=0,024ohm?
...non proprio si parla di mA non di A
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 20:06   #13
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
quindi 24ohm...è il potenziometro da quanto?
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 20:46   #14
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...bah...una resistenza da 18 con un trimmer da 40 penso possa andare bene...annullando il trimmer porteresti la corrente su ogni diodo a 20mA...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 21:19   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da lhawaiano
Vd sarebberi i 3,8?
e R sarà in normli ohm?


(7,4-3,8)/150=0,024ohm?
Nein.
mA, non A.
Io non vedo più le caratteristiche del diodo nel tuo post, ma 3.8V di caduta su un led mi sembrano un po' tantini, generalmente sono 0.7...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 21:20   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da lhawaiano
quindi 24ohm...è il potenziometro da quanto?
Il potenziometro lo metti da quanto vuoi.
Ti ho spiegato: il massimo di luminosità lo imponi con con la resistenza, col potenziometro vai a calare.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 21:48   #17
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
la tabella delle caratteristiche è un po' lenta a caricarsi ma c'è,sarà qualche problema di imageshak.us

si ma allora che potenziometro gli chiedo?da quanto? quello ogni volta che voglio qualcosa mi fa impazzire


grazie anche a ally
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 22:19   #18
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Se fossi in te prenderei un potenziometro da 1Kohm logaritmico.
La resistenza che devi usare è bassa, quindi se prendi un potenziometro di elevata resistenza appena lo muovi ti si spegne tutto. D'altra parte, uno piccolo non ti spegnerebbe completamente i led. Quindi ti conviene prendere un logaritmico, così la resistenza aumenta in maniera non lineare, piano all'inizio e velocemente alla fine.
Comunque, attento perchè 150mA per un potenziometro sono tanti, potrebbe bruciarsi.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 22:56   #19
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
ed eliminando lo spegnimento?
per quello potrei mettere un'interruttore,non mi interessa che si spenga tramite il potenziometro,ma solo abbassarne la luminosità
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 23:02   #20
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da lhawaiano
ed eliminando lo spegnimento?
per quello potrei mettere un'interruttore,non mi interessa che si spenga tramite il potenziometro,ma solo abbassarne la luminosità
Basta che non giri a fondo il potenziometro
Oppure ne metti uno ancora più piccolo, magari un lineare da 220 ohm (non ricordo se ci sono così piccoli però)...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v