|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6072
|
DVD-RAM in FAT32 o UDF ???
ciao gente. utilizzo i dvd-ram da ormai un anno. ma solo ora mi è venuto un dubbio.
Io li ho formattati in UDF. Non è ke se li faccio in FAT32 sono più rapidi nei tempi di accesso o più performanti. ?
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Io non credo si possano fare in FAT32
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6072
|
nono. si possono benissimo fare.
http://www.microsoft.com/italy/windo...s/hardware.asp io ho l'opzione udf2.0 fat16 e fat32
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6072
|
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6072
|
cavoli ho sbagliato. posso farlo in udf 1.5 2.0 e fat32.
pero qui dicono ke in 2.0 è meglio x file dvd video e 1.5 x file. Il primo programma, quello di formattazione, è importantissimo perché definisce il file system del disco DVD-RAM. Le opzioni possibili variano a seconda del sistema operativo, e questo è un limite abbastanza grosso. Se infatti con Windows 98 e Windows ME possiamo formattare il disco con file system UDF 1.5 (il formato standard per il DVD-RAM), in UDF 2.0 (formato UDF per la scrittura dei file in specifiche DVD Video), in FAT 16 e in FAT 32, con Windows 2000 la possibilità di formattare in 2.0 ci viene negata, mentre si attiva la modalità FAT 16 4.0 GB. La possibilità di utilizzare il filesystem UDF 2.0 è importantissima per l’utente di una DVD CAM o di un videoregistratore DVD che registra su DVD-RAM,
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Sinceramente io non scriverei mai un supporto ottico in file system FAT. L'UDF, invece, è stato creato apposta per gli ottici (www.osta.org/)
Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6072
|
si. infatti è vero. ho fatto delle prove. in udf1.5 2.0 e fat32.
il più veloce è risultato il udf 1.5 forse xkè lo uso con file di piccole dimensioni. da un min di 1Mb a un max di 30mb. in pratica gli ho fatto scrivere in un colpo solo 3.377 file x un tot di 1.6GB.
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.