Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2004, 21:07   #1
tic84
Senior Member
 
L'Avatar di tic84
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
problemi nf4

fra un po usciranno le nf4, c'è chi le consiglia e chi le sconsiglia?
perchè?
come quasi tt le cose nuove hanno problemi, queste schede madri cosa potrebbero avere?
questi problemi si potranno risolvere? come?
grazie.
tic84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 21:29   #2
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Ci vorrebbe la sfera di cristallo per rispondere alle tue domande
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 21:41   #3
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
Esatto, cmq non credo che avranno grossi problemi. L'NF4 è solo un'evoluzione/miglioramento dell'NF3 Ultra
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 21:43   #4
tic84
Senior Member
 
L'Avatar di tic84
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
i problemi che hanno avuto le altre schede cosa riguardavano? come ono stati risolti?
e x' costano poco a confronto con le nf3?
tic84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 21:59   #5
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
Quote:
Originariamente inviato da tic84
i problemi che hanno avuto le altre schede cosa riguardavano? come ono stati risolti?
e x' costano poco a confronto con le nf3?



Non capisco molto a che altre schede ti riferisci, cmq se vuoi sapere i problemi più comuni di solito sono di instabilità del sistema e di incompatibilità, specialmente con le memorie. Purtroppo sono cose che vengono alla luce solo dopo un pò di tempo che la MB in questione è in giro. Buona norma è quella di acquistare MB di marche piuttosto affidabili, ovvero che rilascino bios e driver spesso e di buona qualità proprio per risolvere questi eventuali problemi. Cmq come diceva un mio vecchio amico "è stupido fasciarsi la testa prima di averla battuta", quindi è inutile discutere su "eventuali problemi" futuri dell'NF4. Per adesso sembra sia molto buono e che vada più che bene. Le versioni iniziali dell'NF4 avevano un problema ad andare a 1ghz di bus, ma è già stato risolto.

Ciao!
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 21:15   #6
tic84
Senior Member
 
L'Avatar di tic84
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
grazie, era quello che volevo sapere, cmq nn facevo riferimento a una scheda in particolare, so che qualc una ha avuto questi problemi.
che marche sono buone che fanno nf4? o bene o male una marca buona resta cmq buona?
le corsair come ram, x via di compatibilità come sn?
grazie
tic84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 22:13   #7
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
Mah, sulle marche si va piuttosto sui gusti personali. Asus, Abit, MSI, ma anche Gigabyte, sono marche che io considero affidabili.

Per la compatibilità delle Corsair non saprei proprio, cmq anche Corsair fa buone memorie.

Ciao!
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 22:32   #8
pinzi
Member
 
L'Avatar di pinzi
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Umbertide
Messaggi: 180
Vorrei un chiarimento circa le caratteristiche dell' nforce4. E stato detto che l' nforce 4 è in grado di supportare il bus a 1Ghz ma quali processori possono lavorare con quella frequenza? Conviene aspettare l'uscita dell' nforce4 o si può acquistare ora un nforce3 ora?
pinzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 22:46   #9
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
Allora...

la differenza fondamentale tra nf3 e nf4 è che le schede madri che montano l'nf4 hanno lo slot PCI-Express che va a sostituire lo slot AGP delle schede precedenti. Quindi con l'nf4 devi avere una scheda video PCI-E, che presto diverrà lo standard futuro, nel bene o nel male. Per il resto entrambi i chipset hanno il socket 939 (ovvero ci puoi mettere gli Athlon64 solo per lo slot 939) e hanno il bus a 1ghz (250x4). L'NF4, ovviamente, essendo uscito dopo l'NF3, presenta anche delle soluzioni tecniche più nuove, ma che si possono ritenere marginali, come il firewall integrato, il supporto al collegamento di rete più veloce, il SATA a 300Mb/s, se non sbaglio. Cmq la cosa fondamentale è il PCI-E. Se devi fare un sistema da zero, monta l'NF4, una scheda video PCI-E e un Athlon 939 (cerca i modelli Winchester, sono gli ultimissimi modelli, migliori dei precedenti).Se devi upgradare un sistema, l'NF4 ti obbliga anche a cambiare scheda video... allora l'NF3 (che sia di tipo 250, o ultra, mi raccomando) è un'ottimo chipset per l'Athlon64, ma a questo punto poresti anche valutare il Via K8T800pro o K8T880 non ricordo... insomma vedi un pò te.

Byeee!
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 22:47   #10
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Tutte le cpu montate su socket 939 hanno l'Ht a 1ghz, che tra l'altro è supportato anche dall'nforce3.
L'nforce4 di certo sara piu longevo visto che supporta il pci-x 16x e quindi potra montare le vga di nuove generazione, d'altro canto pero se hai gia una x800 o una 6800 io prendere un nforce3 per non cambiare anche la scheda video.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 22:50   #11
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA
Allora...

la differenza fondamentale tra nf3 e nf4 è che le schede madri che montano l'nf4 hanno lo slot PCI-Express che va a sostituire lo slot AGP delle schede precedenti. Quindi con l'nf4 devi avere una scheda video PCI-E, che presto diverrà lo standard futuro, nel bene o nel male. Per il resto entrambi i chipset hanno il socket 939 (ovvero ci puoi mettere gli Athlon64 solo per lo slot 939) e hanno il bus a 1ghz (250x4). L'NF4, ovviamente, essendo uscito dopo l'NF3, presenta anche delle soluzioni tecniche più nuove, ma che si possono ritenere marginali, come il firewall integrato, il supporto al collegamento di rete più veloce, il SATA a 300Mb/s, se non sbaglio. Cmq la cosa fondamentale è il PCI-E. Se devi fare un sistema da zero, monta l'NF4, una scheda video PCI-E e un Athlon 939 (cerca i modelli Winchester, sono gli ultimissimi modelli, migliori dei precedenti).Se devi upgradare un sistema, l'NF4 ti obbliga anche a cambiare scheda video... allora l'NF3 (che sia di tipo 250, o ultra, mi raccomando) è un'ottimo chipset per l'Athlon64, ma a questo punto poresti anche valutare il Via K8T800pro o K8T880 non ricordo... insomma vedi un pò te.

Byeee!
L'Ht a 1ghz si ottiene con 200*5
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 22:53   #12
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
Quote:
Originariamente inviato da XP2200
L'Ht a 1ghz si ottiene con 200*5
Avrà visto troppi 250X4 nella sezione OC

pure il mio winchester appartiene alla famiglia
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode
_➤➤ UniFi UCG Max
_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 23:00   #13
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249


ho detto una cacchiata...
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 12:40   #14
tic84
Senior Member
 
L'Avatar di tic84
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
si abbasseranno tanto i prezzi dopo natale secondo voi? su processori, ram, hd...?
tic84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 12:44   #15
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
personalmente sconsiglio le prime mobo che arrivano sui mercati.....
soprattutto di ASUS che tende sempre ad arrivare per prima salvo poi sistemare le magagne sempre con la rev 2.0

di per se nn sconsiglio il Chipset che su carta parte essere veramente buono.....
ma solo con la diffusione di massa di queste mobo protremo vedere le effettive incomp e problemi vari.....

con le rec delle riviste dubito
fanno sempre le solite prove con i soliti componenti.....
ma si sa......poi si possono abbinare a svariare configuarazioni / combinazioni....

quindi credo che il Chipset sia OK
ma che le mobo debbano maturare con il tempo sia di PCB che di BIOS

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 14:19   #16
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
Si, ma se aspetti che maturino, ovvero che vengano individuati i problemi e risolti, allora devi aspettare un bel pò tipo 2-3 mesi minimo, per cui vai a Marzo 2005...
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 14:42   #17
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
giusto
ma le scelte sono 2

o fai da betatester per 2-3 mesi perchè poi loro (ASUS, ABIT, MSI ecc ecc) possano fare le versioni definitive e corrette (come fanno ormai da parekkio tempo)
e ti bekki tutti i problemi di giovinezza
agg driver ecc ecc

o aspetti......

io ho preso una soluzione APG A64 proprio perchè so che è stabile e matura.....
in attesa a metà anno prossimo di passare a PCI-E e NF4

cmq il mio è solo un consiglio nn è legge

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 15:33   #18
w.tommasi
Senior Member
 
L'Avatar di w.tommasi
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CaPuT MuNdI
Messaggi: 2112
Scusate l'ignoranza ... visto ke sarei intenzionato ad aspettare x prendere una mobo con nForce4, volevo sapere se l'unico socket su queste mobo è il 939.

DENGHIU !

__________________
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
w.tommasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 16:41   #19
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
si, l'nf4 ha solo il 939
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 18:16   #20
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
sottoscrivo
il 939 sarà l'unico socket PCI-E

sia Via che nVidia nn hanno in previsione chipset per 754
forse per 940

BYEZZZZZZZZZZZzz
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v