Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2004, 15:09   #1
wdesign
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
Sempron al posto del mio athlon 1000?

Ciao ragazzi,
vi chiedo questa consulenza.
Ho un pc equipaggiato con AMD Athlon da 1 Ghz che se non erro è su socket A.
Leggo ora che i sempron utilizzano lo stesso socket.

Posso sostituirlo?


Grazie
wdesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 15:16   #2
wdesign
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
la mia scheda si chiama K7S5A
wdesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 16:48   #3
wdesign
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
up
wdesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 17:18   #4
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
controlla se l'fsb della tua scheda madre sia adatto ti serve una 400 o una 333, se non supporta queste frequenze non puoi settare il tuo processore al clock appropriato
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 17:27   #5
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
la tua scheda madre ha un bus massimo supportato ufficialmente di 266MHz e ufficialmente supporta al massimo gli Athlon XP 2600+ con bus a 266, mentre i Sempron utilizzano un bus a 333MHz, quindi dovrebbe funzionare (però li riconoscerebbe come ThoroB e funzionerebbe a una frequenza inferiore del 20%)
in alternativa potresti cercare un Athlon XP con bus a 266MHz
se vuoi usare un Sempron per farlo funzionare alla frequenza nominale dovresti o cambiare il moltiplicatore (però è abbastanza complicato) oppure ovecloccare la scheda madre facendola funzionare a 333MHz (lo puoi trovare indicato anche come 166MHz perchè la frequenza reale è questa, ma siccome trasferisce 2 dati per ciclo di clock è come se andasse a 333MHz), ad esempio da windows con il programma cpufsb che dovrebbe consentirti di utilizzare un moltiplicatore 1/5 per il pci (dovrebbe essere a 33, oltre 37/38 potrebbero esserci problemi anche se c'è gente con il pci a 40, io per sicurezza di solito non supero i 38) e 2/5 per l'agp (quindi il doppio del pci), evitando di danneggiare periferiche come il disco fisso, il problema però è che non è detto che il chipset riesca a raggiungere questa frequenza
qui trovi i bios ufficiali, qui dovrebbero esserci dei bios modificati per facilitare l'overclock (in entrambi i casi fai attenzione a usare il bios corrispondente alla tua revisione della scheda madre, dovrebbe esserci scritto sopra)
infine qua trovi consigli e modifiche della scheda madre per l'overclock
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 18:38   #6
Giorgiodav
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano/Politecnico Leonardo
Messaggi: 558
secondo me se cerchi un 2400+ (il 2600+ fsb a 266 è introvabile) athlon XP usato sul mercatino del forum e con 0 problemi (al massimo un nuovo bios) e una quarantina di euro cambi la cpu, non vale la pena di prendere un sempron e rischiare che non funzioni a dovere (di fatto il supporto hardware ai 166 di bus non c'è).
Al limite se vuoi ancora maggiori prestazioni puoi mettere i bios OC che ti hanno consigliato, aumentare il fsb (e ottenere una frequenza finale più alta grazie al moltipliatore a 15 del 2400+), e giocare coi timings della ram (se hai della sdram pc133 ti conviene venderla e passare a 512 di ddr) per spremere fino all'ultimo MHz.
ciao
Giorgio
__________________
Concluso felicemente con: Ray, Myweb, aracnox, ryan78, pier.3Dnow, kihn, XP2200, huangwei(3), Hiskrtapps, Commando, Pang, francvs, ShinAkuma, mojito, fogman, Ser21, Gilgamesh2K, Taiki, thegiox, lucam78, Tractor, Donnie, Timer,Gigafotonico, dfruggeri,satrax82, huntwolf, filippoxxx, Kingmida,Aketaton,thestriker,Vishnu,accord62,doppiouno,jgvnn,winters,werew,Rorschack
Giorgiodav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 17:43   #7
yukyuk
Senior Member
 
L'Avatar di yukyuk
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Venexia
Messaggi: 513
uè ancora li vendono nuovi gli xp 2000-2200-2400
yukyuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 23:35   #8
Giallorosso
Bannato
 
L'Avatar di Giallorosso
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1143
Re

Quote:
Originariamente inviato da yukyuk
uè ancora li vendono nuovi gli xp 2000-2200-2400

Dove ?

Ciao
Giallorosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 23:52   #9
yukyuk
Senior Member
 
L'Avatar di yukyuk
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Venexia
Messaggi: 513
ad esempio neths.it ha l'xp2200

laserelectronic xp2000 e 2200

primestore xp2000

qhi xp2200

syspack xp2000 e 2200
yukyuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 07:20   #10
titave
Senior Member
 
L'Avatar di titave
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Venezia centro
Messaggi: 2476
Compra un xp 2000 o xp2200 nuovo.......la differeza la noterai sicuramente e non avrai problemi.....considera che l'athlon 1000 lo vendi sicuramente.
I sempron sono identici agli athlon xp (a parte l'fsb)....

Se non sei pratico occhio a non scheggiare i processori!

Ciao
Tita
__________________
Ryzen 5 1600x su Giga AX370 Gaming 3 - 2x8 ddr4 3200 GSkill - R7 260x (in aggiornamento) 2gb gddr5
titave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 22:44   #11
wdesign
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
grazie a tutti


siete meravigliosi!




wdesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v