Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2004, 01:45   #1
Kappa82
Member
 
L'Avatar di Kappa82
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Trieste
Messaggi: 47
Willamette vs prescott vs northwood

Chi la spunta? io so solo che il prescott ed il northwood hanno le stesse prestazioni, anche se il prescott è un forno willamette non lo conosco

>>byez<<
__________________
Asus p4c800- e deluxe - 1gb Kingston hyperx pc3200 bh5 - p4 3000mhz - hercules fortissimo 3 - Ati radeon 9800pro

Ultima modifica di Kappa82 : 14-12-2004 alle 01:47.
Kappa82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 12:17   #2
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Northwood
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 12:17   #3
[AIRS]Rambo
Member
 
L'Avatar di [AIRS]Rambo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Vado Ligure
Messaggi: 272
i willamette mi sembra fossero i primi procio pentium 4 tipo 1.5 1.7... io avevo un p4 willamette 1.5 ma ti assicuro che era davvero una merda..... andava pure con la rambus che costava un pacco e non aveva prestazioni eclatanti...
__________________
Athlon xp 3200+ 400 fsb , ram ddr corsair 3200 dual channel, maxtor 40 gb 7200 rpm, asus a7n8x deluxe, Creative Audigy 2 ZS, radeon X850 XT PE
[AIRS]Rambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 13:10   #4
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
willamette = quelli + vecchi
prescott = quelli + nuovi
ormai non ci sono più nè i willamette nè i northwood... però i northwood spesso vanno meglio dei prescott di pari frequenza, e scaldano/consumano meno
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 15:33   #5
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
I willamette sono i primi pentium4, siamo già a qualche anno fa (2 o 3), ovviamente i peggiori in assoluto, non riuscivano manco a star dietro ai pentium3 di minore frequenza ... situazione migliorata col northwood nei suoi vari step fino all'ultimo, il northwood-C, che è veramente un buon processore alla fine, però è appena uscito di scena e va solo su socket 478 (una buona alternativa, se ne trovi usati a buon prezzo); il prescott è il successore del northwood e sono quelli in vendita adesso, in realtà va praticamente uguale solo scaldando un pò di più (anche se in overclock raggiunge frequenze più alte, quasi sempre vicine se non oltre i 4ghz, almeno gli ultimi).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 18:58   #6
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
I willamette sono i primi pentium4, siamo già a qualche anno fa (2 o 3), ovviamente i peggiori in assoluto, non riuscivano manco a star dietro ai pentium3 di minore frequenza ...
Se è per quello neppure i Northwood-C.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 21:02   #7
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
il prescott è il successore del northwood e sono quelli in vendita adesso, in realtà va praticamente uguale solo scaldando un pò di più (anche se in overclock raggiunge frequenze più alte, quasi sempre vicine se non oltre i 4ghz, almeno gli ultimi).
In realtà a parità di frequenza i Prescott non vanno uguali ai Northwood, ma vanno un po' meno, oltre a scaldare e consumare di più
cmq raggiungono frequenze molto alte in overclock (almeno una cosa positiva ce l'hanno)
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 22:20   #8
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
cmq raggiungono frequenze molto alte in overclock (almeno una cosa positiva ce l'hanno)
Capirai, fosse servito... Stiamo parlando di un processo a 90 nanometri, e da allora sono saliti di soli 400 MHz. Una miseria per un'architettura studiata per salire di frequenza come quella dei P4. Per intenderci, credo che gli Athlon64 a 90 nm possano fare anche di più.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v