Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2004, 23:50   #1
apriliars250
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 95
Classifica Schermi

Visto che mi vorrei prendere a breve un portatile per fare siti internet e grafica poco i giochi, cmq siamo qua per parlare di schermi dei vari portatili.

Mi sapreste fare una classiffica delle marche di portatili con i vari tipi di schermi e caratteristiche tecniche relative.
only X-black, true bright, diamond view ecc.
__________________
_______________
1. La donna
2. Le moto
3. il computer
apriliars250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 11:11   #2
Flame81
Senior Member
 
L'Avatar di Flame81
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
Basta verificare che siano SXGA o UXGA ed evitare assolutamente i wide-screen (WXGA w WXGA+). Gli XGA ti dan solo un masismo di 1024*768 invece. Come luminosità ho provato MSI, Acer, Prostar, HP e Fujitsu. I migliori sono stati MSI e Prostar, Toshiba hanno un ottima robustezza (almeno i vecchi modelli), Acer alcuni hanno poco contrasto, HP e Fujitsu direi nella norma.

Poi alcune ditte evitale a priori (Acer e Asus in primis) se non vuoi rischiare di avere problemi, poi magari ti puo0' anche andar bene, a tuo rischio e pericolo.
Flame81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 20:53   #3
apriliars250
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 95
e le caratteristiche tecniche???

quindi una classifica sarebbe....
__________________
_______________
1. La donna
2. Le moto
3. il computer
apriliars250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 21:41   #4
neon84
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 80
Io ho visto che il portatile asus a2830guh ha uno schermo con risoluzione sxga+ (1400x1050). Secondo voi questo schermo è di buona qualità oppure essendo un asus non mi devo fidare?
neon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 23:04   #5
manno
Senior Member
 
L'Avatar di manno
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: piombino-santa tecla
Messaggi: 377
mah alcuni danno addosso agli schermi wide ma io mi ci trovo benissimo ed è un piacere vederli.....
__________________
non è che mi faccia paura la morte.solo che non voglio esserci quando succederà.....w l'america...
manno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 23:08   #6
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2060
Alcuni è un parolone.
Il 90% dei post su accuse verso gli schermi wide è stato fatto da Flame81!!!
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 23:13   #7
Sephirot
Senior Member
 
L'Avatar di Sephirot
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Milano
Messaggi: 551
perchè evitare WXGA w WXGA+?
__________________
"GOD'S IN HIS HEAVEN, ALL RIGHT WITH THE WORLD."
Sephirot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 00:19   #8
apriliars250
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 95
ma inzomma le differenze tra i vari modelli?? e una classifica
__________________
_______________
1. La donna
2. Le moto
3. il computer
apriliars250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 02:09   #9
jafet
Senior Member
 
L'Avatar di jafet
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano - Cagliari
Messaggi: 596
prendi tranquillamente un wide, lascia stare chi ti dice che si lavora male...te ne accorgerai da solo trovando 100 persone che ne parlano bene e 1 che ne parla male...
jafet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 09:20   #10
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2128
ti dirò, di produttori di schermi a cristalli liquidi nel mondo ce ne sono tre... E' presumibile che i vari costruttori di notebook offrano, in funzione del livello del notebook proposto, schermi "diversi". In ufficio abbiamo un FS Celsius e, per quanto ho visto/lavorato, ha il migliore schermo che abbia mai provato... Ed è un FS, da molti considerato notebook con schermo "normale".
Infine è difficile darti una comparativa, anche perchè, oltre alle qualità intrinseche dello schermo, molto dipende anche dalla scheda video.
Ciao
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 10:04   #11
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

non è questione di marche , come ti hanno già detto i produttori di TFT sono pochissimi e gli assemblatori di notebook spesso "pescano" un po' qua e un po' la...

Il fatto è che quando una fabbrica produce 10.000 monitor, non tutti riescono ugualmente bene. Vengono provati e selezionati in base alla qualità e alla fine vengono suddivisi in categorie. C'è la "prima scelta" la seconda e la terza, esattamente come le piastrelle dei pavimenti, gli pneumatici per auto ecc.

Quelli riusciti meno bene non vengono gettati nella pattumiera ma sono immessi sul mercato a prezzi "stracciati"

Molti produttori di notebook, per le loro linee economiche acquistano quelli più o meno "fallati" vedi luminosità non uniforme, pixel bruciati ecc.

Questo probabilmente avviene un po' per tutti i componenti di un notebook o di un PC come processori, memorie RAM, schede video ecc.

La mia antica esperienza di tecnico elettronico mi ha insegnato questo: diffidare di prodotti apparentemente al vertice della categoria con prezzi troppo bassi rispetto alla concorrenza.

Probabilmente, ma questa è solo un opinione mia, da questa regola si salvano soltanto i prodotti professionali dei grandi brand storici, con prezzi alti rispetto la potenza dei componenti impiegati.

Mi spiego meglio: se qualcuno vende un dothan 2 GHz con ATI 9700 128 MB VRam, 512 MB Ram HD da 5400 RPM e monitor SXGA+ a 1300 Euro, probabilmente ha costruito il laptop con tutti pezzi di terza scelta

P.S.

Tra i prodotti consumer, cioè quelli presenti sui banchi della grande distribuzione venduti a prezzi non bassi ma umani, secondo me i migliori monitor li ho visti su alcuni modelli Toshiba.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 10:27   #12
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol
In ufficio abbiamo un FS Celsius e, per quanto ho visto/lavorato, ha il migliore schermo che abbia mai provato... Ed è un FS, da molti considerato notebook con schermo "normale".
Ciao

hehe, C.V.D, come volevasi dimostrare: prodotto Fuijtsu Siemens professionale di nicchia, con prezzo abbondantemente superiore ai 2000 euro, non certo reperibile sugli scaffali degli ipermercati, a dimostrare che Fuijtsu Siemens non fa solo notebook da 1300 Euro (con buon rapporto qualità prezzo) ma con schermi di qualità media.

Morale: ottimo notebook con ottimo monitor e ottime prestazioni? Bisogna spendere più di 2000 eurozzi, poi che sia FS, HP, IBM, DELL ecc. poco cambia...

Edit:

ah, dimenticavo... Internet è un mondo a 1024X768... salvo voler fare siti per individui extraterrestri con 18 decimi di vista, c'è da tener conto che la media degli utenti più evoluti usa la risoluzione appunto di 1024X768 ma moltissimi lavorano ancora con monitor da 800X600, perciò amici webmaster... abbiate pietà per i nostri poveri occhi
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB

Ultima modifica di wgator : 13-11-2004 alle 10:39.
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 10:41   #13
jb007
Senior Member
 
L'Avatar di jb007
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
io ti posso dire:

Hp Nx7000: 1680x1050 Ottimo+
Dell 8600: 1920x1200 Otiimo-
PowerBook G4: ??? Ottimo
Sony ??(quello da 17 onyx black): ottimo(?)

la ? è perchè lo trovo semplicemente spettacolare, ma con la luminosità automatica col sole dietro alle spalle speravo si comportasse meglio.

In confronto a questi 4 tutti gli altri che ho visto non c'era paragone.

Comunque posso consigliarti di magari fare un giro nelle grandi distribuzioni ( mediaworld, saturn ecc) e guardarti gli schermi, tanto per farti un'idea. Poi magari ordinare su internet che risparmi qualcosa, se accetti il rischio dei pixel bruciati, altrimenti vai al negozio e te lo fai accendere prima di comprarlo.

Per quanto riguarda il widescreen io mi trovo bene, poi per certe cose effettivamente non serve a molto, ma oramai sono talmente abituato che a quello di casa sembra me ne manchi un pezzo :-)

-giochi(se non supportano 16:10), -web(i siti si sviluppano in verticale) +dvd-dvix(ovviamente) +office(exel è uno spettacolo) + programmi su finestre in generale.

Bye
__________________
Jb007 - Linux user number: #364758 - Working on RSA Labs' 72bit RC5 Encryption Challenge -
Powered by Hp-Compaq Nx7000 Running Slackware 10.2 Phone Motorola V3X
Photo by Olympus C-5060WZ - Video by Canon MVX460
jb007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 10:53   #14
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Dalle esperienze avute, posso lodare la qualita' degli schermi Dell montati sugli 8600.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 11:49   #15
Jeeg126
Senior Member
 
L'Avatar di Jeeg126
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 569
come è l'ASUS L5???
Jeeg126 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 15:04   #16
apriliars250
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 95
Grazie per le risposte intanto, ma quali sarebbero le differenze tra uno schermo normale e un only x-black o un true byte o un diamond vision, oppure ho visto pure un bello schermo su un hp.
__________________
_______________
1. La donna
2. Le moto
3. il computer
apriliars250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 15:24   #17
Flame81
Senior Member
 
L'Avatar di Flame81
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
per fare la comparazione (indipendetemente dalla marca) da te prova a controllare per i vari schermi il rapporto di contrasto e la luminosità, sono quelli che ti indicano la qualità alla fine. Poi ovviamente la risoluzione, che dipende più dal formato però, puoi trovare in ordine di qualità (ma non di prezzo, quindi a qualità anche inferiore può comportare cmq un prezzo superiore) XGA, WXGA, WSXGA, SXGA, WUXGA (o WXGA+), UXGA
Flame81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 18:19   #18
apriliars250
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 95
oggi ho visto i vari schermi e vi dico la mia classifica,

Sony X-black
hp(uno degli ultimi modelli con schermo lucido)
pacard bell diamond view
toshiba True bite non è il massimo ha un effetto acqua mossa la lucidatura dello schermo.

Mi sapete dire cosa cambia tra quelli lucidi e quelli che sono satinati alla vista e al tatto?

Grazie ragazzi
__________________
_______________
1. La donna
2. Le moto
3. il computer
apriliars250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 21:40   #19
pietronaif
Senior Member
 
L'Avatar di pietronaif
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 294
boh sarò di parte ma i monitor ips che voi neppure menzionate sono fra i migliori, poi se lo mettete accanto ad un dell(sopra la media cmq..) ve ne accorgete della qualità, se devo fare una mia classifica personale, li posizionerei secondi dopo i sony che al momento mi sembrano i migliori, unico neo forse sia dei soni che degli ips è che son lucidi e se lavori in posti con luci forti alle spalle puoi avere dei riflessi fastidiosi, per il resto sono entrambi monitor molto buoni..

Pietro
pietronaif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 23:25   #20
486sx25Mhz
Senior Member
 
L'Avatar di 486sx25Mhz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
Io oggi ho visto per la prima volta da vicino un vaio con schermo X-Black...favola!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente !
486sx25Mhz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v