|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
|
Ventola CPU a quattro pin o a tre pin, che differenza c'è?
Ciao a tutti.
Come da titolo, che differenza c'è tra una ventola CPU a quattro pin e una a tre pin? Qualcuno è in grado di spiegarmi con esattezza che differenza c'è da un punto di vista elettrico e di funzionamento? Grazie grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Vicino a Novara
Messaggi: 605
|
interessa anche a me mi iscrivo al tread.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
|
Nessuno che ne sa qualcosa?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
allora dipende a cosa ci stiamo riferendo
se parli di quelle per 775 allora è perchè hanno un sistema di gestione aggiuntivo se invece ti riferisci a MOLEX 3PIN MOLEX 4 PIN per le normali ventole si intende connettore piccolo per il primo 2 alimentazione 12V+ negativo e il restante è per il tachimetrico (segnale del numero di giri) mente le seconde molex 4 pin sono quelli grossi (da HHD per intenderci) che sono in genere venduti con le ventole + grosse o con quelle nn tachimetriche sono infatti consigliati per ventole che assorbono + di 4W (potenza che in genere può erogare una presa molex 3 pin sulla mobo) e che quindi vanno ad alimentarsi sul canale 12V dell'alimentatore diretto..... infatti di quei 4 connettori 5+ negativo5 negativo12 12+ usano solo il negativo12 e 12V+ BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
qui sopra vedete un molex 4 pin al centro e 2 3 pin maskio femmina sopra e a destra questo invece è il connettore 4pin piccolo che per ora hanno solo le ventole per P4 775 che permettono una regolazione dei giri della ventola BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
Ultima modifica di OverClocK79® : 11-11-2004 alle 13:53. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
|
Grazie per le risposte.
In effetti arei dovuto chiarire meglio che il quesito riguardava le ventole per P4 775. Siccome ho sostituito il dissipatore originale Intel Boxed ( che direi che fa schifo ) che ha un connettore 4pin con un dissi Cooler Master Silent che invece ha un connettore 3 pin. Quindi a connessione avvenuta sulla scheda madre un piedino del connettore resta nudo. Se capisco bene con sto tipo di ventola a 3 pin non vi è un controllo dei giri da parte della scheda madre e la ventola gira sempre a pieno regime; ho capito bene? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
diciamo si e no....
con i 3 pin nn è + il controllo automatico INTEL che gestice il numero di giri ma può essere benissimo che la ventola stessa sia termoregolata al limite come dici tu il numero di RPM resta fisso BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
|
Perfetto.
Grazie di cuore per l'esauriente risposta. Ciao. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.



















