Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2004, 08:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13492.html

Nuove versioni della serie di processori Itanium 2, comprendenti ance versioni low-voltage

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 08:48   #2
Maestro Joda
Senior Member
 
L'Avatar di Maestro Joda
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Biella
Messaggi: 610
Sarei curioso di veder girare Seti@home o Seti@boinc sul modello Itanium 2 MP 1,60 Ghz con 9 Mb di cache L3....
__________________
Intel 14700K Artic Freezer II 420mm MSI Z790 Tomahawk M2 Samsung 990 Pro Corsair DDR5 @6600 Asus Dual 4070 Seasonic 850W Platinum Corsair D7000
Maestro Joda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 09:10   #3
TheSlug
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 285
Ma a chi vogliono spaventare?
TheSlug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 12:44   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
beh gli itanium che inizialmente sembravano un progetto troppo grande si sono rivelati molto buoni e le loro vendite stanne crescendo, chi sa che prima o poi diventeranno i processori di punta per server ad alte prestazioni
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 14:09   #5
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
pur essendo architetture diverso e quindi il confronto e' improponibile per via delle estensioni 64bit (itanium IA e opteron x86 32/64 bit) in ambiente linux server opteron spacca in 2 la controparte Intel sopratutto in emulazione IA 32bit...l'arcchitettura epic imho ha vantaggi reali solo in ambito advanced server....altrimenti meglio puntare su opteron grazie anche alla scalabilita' della sua architettura che permette di upgradare cpu su cpu rendendo de facto la piattaforma preformante sempre e di poterla far crescere in base alle proprie esigenze....itanium 2 in configurazioni multicpu non aumenta le performnce in maniera lineare anzi...i guadagni prestazionali tra un single cpu e un doppio....sono nell'ordine del 30%-40%....su opteron si arriva in compilazione kernel anche a picchi del 100% netti anche se ripeto che il confronto e' improponibile visti gli s.o. diversi e le diverse caratteristiche delle cpu....pero' su applicazioni similari lo svantaggio intel e' cmq evidente....se si tocca poi il 32bit il crollo prestzionale e' demoralizzante...avrebbero dovuto lasciare un minimo di retrocompatibilita' a livello hw anziche' la solo emulazione....purtroppo ancora oggi tante app anche in ambiente IA based sono 32bit

Ultima modifica di TripleX : 09-11-2004 alle 14:14.
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 14:22   #6
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da TripleX
pur essendo architetture diverso e quindi il confronto e' improponibile per via delle estensioni 64bit (itanium IA e opteron x86 32/64 bit) in ambiente linux server opteron spacca in 2 la controparte Intel sopratutto in emulazione IA 32bit...l'arcchitettura epic imho ha vantaggi reali solo in ambito advanced server....altrimenti meglio puntare su opteron grazie anche alla scalabilita' della sua architettura che permette di upgradare cpu su cpu rendendo de facto la piattaforma preformante sempre e di poterla far crescere in base alle proprie esigenze....itanium 2 in configurazioni multicpu non aumenta le performnce in maniera lineare anzi...i guadagni prestazionali tra un single cpu e un doppio....sono nell'ordine del 30%-40%....su opteron si arriva in compilazione kernel anche a picchi del 100% netti anche se ripeto che il confronto e' improponibile visti gli s.o. diversi e le diverse caratteristiche delle cpu....pero' su applicazioni similari lo svantaggio intel e' cmq evidente....se si tocca poi il 32bit il crollo prestzionale e' demoralizzante...avrebbero dovuto lasciare un minimo di retrocompatibilita' a livello hw anziche' la solo emulazione....purtroppo ancora oggi tante app anche in ambiente IA based sono 32bit
Se uno compra itanium per far girare applicazioni a 32 bit non ha fatto bene i sui conti

E' nato per fare altro
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1