Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2004, 18:03   #1
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
soluzioni altrenative...se vi piace sperimentare

...allora, dopo vari e più o meno favorevoli tentativi ho trovato un qualcosa di nuovo da utilizzare in luogo della pasta termoconduttiva........e udite udite....sto usando già da 2 settimane del semplice e comunissimo silicone bianco....quello che ho usato per la doccia del bagno. Costo infimo...ce l'avevo già....risultato buono, oltre a funzionare tiene anche le superfici a contatto a mo' di adesivo e così l'ho usato per le memorie, Sbridge processore, sk video e memorie....insomma tutto...Ovviamente nn chiedetemi perché...ma provate.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 02:28   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Mi sa che te ne accorgerai quando si asciuga. Sono scettico.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 08:43   #3
pebo
Senior Member
 
L'Avatar di pebo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2935
e poi se vuoi staccarlo?Sai che pastrocchio...
__________________
PeBoLoTto Is OpEnSoUrCe
Concluso affari con : BloodFlowers, Marcus24, evil, malefx, Yuzuke@81, maximumwarp, giulyus,oberon80, axleco, Riverdog, marcus58, poetando, pegarus, mauri1983
pebo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 10:41   #4
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14033
se il problema è il risparmio basta andare in una banale ferramenta e prendere dei vasetti con pasta dissipante per componenti elettronici..con pochi euro hai una fornitura a vita di pasta..

sul silicone avrei qualche leggero dubbio...non è un isolante?
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 12:34   #5
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
se il problema è il risparmio basta andare in una banale ferramenta e prendere dei vasetti con pasta dissipante per componenti elettronici..con pochi euro hai una fornitura a vita di pasta..

sul silicone avrei qualche leggero dubbio...non è un isolante?
che io sappia, sì.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 13:33   #6
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...si magari dopo 2 settimane(come ho specificato sopra),dovrà ancora asciugarsi...
Ma perché invece uno di voi nn prova...almeno si toglie qualche dubbio.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 13:58   #7
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
la soluzione e' buona e gia' largamente usata da me non per le cpu ma per i dissi delle mem e non semplice silicone....mischi 1/4 di silicone alla pasta termica...ottieni ottimo scambio termico e ottima tenuta collante
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 14:27   #8
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da TripleX
la soluzione e' buona e gia' largamente usata da me non per le cpu ma per i dissi delle mem e non semplice silicone....mischi 1/4 di silicone alla pasta termica...ottieni ottimo scambio termico e ottima tenuta collante
...Ah...vedi,....allora il neurone nn se la ragiona proprio da solo nel mio cranio...Tnx per la conferma...
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 17:36   #9
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
la cosa non mi stupisce: le paste termoconduttive sono a base siliconica
Solo che il semplice silicone è meno efficiente e quando si secca è un casino staccarlo
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 19:20   #10
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
la cosa non mi stupisce: le paste termoconduttive sono a base siliconica
Solo che il semplice silicone è meno efficiente e quando si secca è un casino staccarlo
...si in effetti nn sono andato a scegliere proprio,...come dire,...della marmellata,...un minimo ci ho studiato sopra. Per quel che riguarda la pulizia devo dire che il materiale nn si attacca molto al core, anzi rimane quasi tutto sul dissipatore e da li si toglie abb semplicemente(a patto che sia lappato bene),...ovvio che se ne deve mettere poco in fase di installazione. Cmq (es), se dovesse sbavare, nn si corrono certo i rischi di cortocircuitazione che si possono incontrare con le varie paste.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 20:28   #11
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...si in effetti nn sono andato a scegliere proprio,...come dire,...della marmellata,...un minimo ci ho studiato sopra. Per quel che riguarda la pulizia devo dire che il materiale nn si attacca molto al core, anzi rimane quasi tutto sul dissipatore e da li si toglie abb semplicemente(a patto che sia lappato bene),...ovvio che se ne deve mettere poco in fase di installazione. Cmq (es), se dovesse sbavare, nn si corrono certo i rischi di cortocircuitazione che si possono incontrare con le varie paste.
beh, i rischi di cortocircuitazione ci sono proprio perchè le varie paste, specie quelle all' argento, hanno una maggiore conducibilità, e quindi anche migliori capacità termoconduttive.
E' un gatto che si morde la coda
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v