|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: torino
Messaggi: 156
|
windows all'università
ciao a tutti, a primavera forse comprerò un portatile, ma vorrei prima sapere se alle facoltà di ingenieria informatica o informatica è utilizzato un ambiente windows o anche linux e macos possono fare tutto ciò che viene proposto nelle lezioni
ciao alberto |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Il mac per quanto sia figo puo` sempre lasciarti a piedi se x qualche motivo sei costretto a usare windoze...
Se ne dipenderai pesantamente e` una scelta seria a prescindere dai corsi universitari... dove cmq se vai ad informatica generalmente e` fatto tutto con tecnologie aperte e/o multipiattaforma. (a parte le credenze filosofiche nn piace a nessuno far spendere altri soldi agli studenti.) Alla fine cmq dipende esclusivamente dal giudizio di ogni professore quindi un pirla puo` sempre capitare. su un pc invece ci butti quello che vuoi e al limite puoi anche attaccarci una mela finta dietro per ingannare gli spettatori |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
ad ingegneria a brescia su ogni pc c'è sia linux che windows...
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Savona
Messaggi: 636
|
Da noi c'è win 2k quasi ovunque, aparte alcuni lab che usano redhat....
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
ma intendi all'interno dei corsi di studio? Be da noi insegnano con linux, però tanto per determinati motivi sarai costretto a utilizzare anche winzoz, ti consiglio due partizioni con doppio boot, oppure una distro linux live oppure una partizione virtuale con vmware per usufruire di tutti e due in contemporanea
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Al politecnico di milano si usa esclusivamente linux e windows.
Per i corsi di reti, informatica 1-2, si usa l'ambiente linux. Le funzioni utilizzate sono per linux... Credo che un dual boot linux-windows sia d'obbligo... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: torino
Messaggi: 156
|
no, non è della mela che mi interessa......ma dell'ottimo hardware che si trova in quei computer......in ogni caso se non obbligato non userei windows x nella!!
comunque anche macOS X è un sistema operativo quasi perfetto.....se non fosse che è poco utilizzato.... inoltre non so se avete notato che i prezzi degli ibook non sono molto alti, eppure troviamo portatili molto leggeri a lunga durata della batterie.... dalle vostre risposte mi è sembrato di capire che windows viene utilizzato, se uno è sfortunato a trovare i prof poco competenti, inoltre pensavo: se si usa l'assembler, che me ne faccio di un ppc se si programma processori x86?? ho paura che prenderò un x86, sicuramente centrino.....vedrò al momento, grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Anche l'assembly nn e` detto che si faccia x86. io avrei preferito ma ho fatto mips (ci sono degli emulatori). Poi quell'estate mi tirava bene e mi son letto i 3 tomi da intel.com, e ho capito perche` fanno mips
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: torino
Messaggi: 156
|
mips?che processori sono?io sapevo che si fa per x86.....in ogni caso i ppc sono molto meno comuni....mi dici perchè non si ha scelto x86?
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
L'architettura [e di riflesso l'assembly] x86 e` un po' pasticciata, del resto e` una vecchia carretta che ha visto vari livelli di rimaneggiamento da ~30 anni dovendo mantenere sempre la retrocompatibilita`.... x cui ha un fantastiliardo di modalita` e di opcode (e continuano ad aggiungerne..).
Per questo fanno mips, che al contrario e` recente, 32 bit puro e veramente RISC, quindi semplice/elegante/efficente/eccetera. Io l'avevo sentito nominare x le workstation silicon graphics (sgi) principalmente. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.



















