|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Ext3/ReiserFS e dimensione file massima.
Ho un dubbio, ext3 e reiserfs, hanno un limite massimo sulla dimensione dei file?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Aosta
Messaggi: 130
|
Reiserfs 3.6 ha come limite max 1 Eb, limitati però dall'architettura a 32 bit a 16Tb (non ti bastano? :P)
Ext3 con blocchi a 8K anch'esso dovrebbe avere un limite di 16T, conta però che il kernel 2.4 ha il limite a 2T. Il 2.6 non so.
__________________
"Not all men who drink are poets. Some of us drink because we aren't poets." bionicoz@bionicoz.biz - PGP Key: bionicoz.asc |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
mmmmmmmmmmmmmmm!!!!!!!
Non saprei, 2 Tb sono un po' pochini ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Tutti i nodi vengono al pettine.
Perchè se tento di copiare un file da 20Gb in una partizione ResierFS, quando arriva a 2Gb mi dice: "Superato il limite di dimensione di file" e si ferma? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Perché stai usando il formato reiserfs 3.5 (trovi scritto in dmesg il formato del file system), oppure perché stai usando un programma "legacy" non compilato con il supporto per i file di grandi dimensioni.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
reiserfs: found format "3.6" with standard journal quindi opterei per la seconda opzione che però.... scusa l'ignoranza, non ho capito cosa vuol dire ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Non tutti i programmi sono furbamente compilati per sfruttare l'indirizzamento dei file a 64 bit...molti utilizzano ancora la vecchia modalità a 32 bit, che ti limita a file di 2GB max
Cosa usi per copiare il file?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Effettivamente, lo stesso file copiato nel mio hd formattato con ext3, lo copia (mi sono fermato a 5,5Gb per problemi di spazio).
Il mio sistema ha la partizione in ext3 con slackware 9.1 con kernel 2.4.22, mentre l'altro sistema al quale ho avuto accesso in rete tramite samba, ha la partizione raiserfs con slackware 10 e kernel 2.4.26. Posso risolvere il problema in qualche modo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Prova la copia in locale direttamente sulla partizione reiser, vedrai che riuscirai a creare file più grossi di 2gb
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Provo e poi ti so dire.
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Avevi ragione, ho provato a creare con dd un file da 40gb e lo ha fatto senza problemi.
Imparata un'altra cosa nuova ![]() Grazie delle dritte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
|
Quote:
![]() 1024 TB? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
Leggi qui: http://marc.theaimsgroup.com/?l=samb...5077129075&w=2 il problema il modulo smbfs del kernel (quindi rettifico e' un problema del kernel e non di samba!) Ma con altri strumento (tipo netcat) si riescono a copiare file di qualsiasi grandezza (uso netcat per fare il backup di partizioni via rete... e lo usavo anche con vecchie knoppix con kernel 2.4.x sempre senza problemi) Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ Ultima modifica di HexDEF6 : 23-10-2004 alle 15:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
1 EB (Epta-Byte) = 1024 TB
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
quando sono due macchine linux per sorpassare il problema della copia via rete prova
dalla macchina di destinazione ti posizioni dove vuoi copiarlo Codice:
ssh utente@macchinaorigine tar -C /dir/dove/sta/file -cf - nomedelfile | tar -xf -
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.