|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
|
Monti: ultimatum agli euroscettici
http://www.repubblica.it/2004/j/sezi...attafirma.html
Intervista al commissario uscente Mario Monti che difende il nuovo Trattato: "Ha principi etici e civili avanzati" "Chi non vuole la Costituzione esca dall'Unione europea" Ora lei lascia l'Europa in un momento difficile. Che possibilità ha la nuova Costituzione che si firma a Roma tra qualche giorno di essere approvata da tutti i paesi? "In effetti l'operazione delle ratifiche è molto aleatoria. Ipotizzando un rischio di bocciatura del 10 per cento in ogni Paese, la probabilità che tutti i 25 paesi ratifichino il nuovo trattato sarebbe solo del 7,2 per cento". Molti immaginano che, se la ratifica non fosse unanime, un gruppo di paesi più europeisti potrebbe dare vita ad un nucleo duro... "Attenzione. Questo non è possibile. E' stato possibile con il Trattato di Maastricht, che ha garantito l'opt-out dalla moneta unica per Gran Bretagna e Danimarca. Ma si può fare un opt-out da singole materie, non dalle istituzioni. E la Costituzione che sta per essere firmata modifica proprio l'assetto istituzionale dell'Europa, che deve essere condiviso da tutti i suoi membri. Un condominio non può funzionare se ad alcuni condomini si applica un regolamento e ad altri un altro". Tre anni di lavoro e speranze buttati via, allora? "Questo non deve succedere. Anche perché, stando alla lettera dei trattati, se anche un solo Paese non ratifica, tutti sono costretti a restare con le vecchie regole del Trattato di Nizza. Non solo mancheremmo un grande passo in avanti, ma sarebbe la paralisi garantita dell'Unione. Si crea una situazione paradossale per cui lo scontento verso l'Europa in un paese può determinare l'impossibilità per l'Unione di funzionare, alimentando così altro scontento in altri paesi". E non le sembra proprio questo lo scenario a cui si va incontro? "Questo è il pericolo. Ma occorre allora una strategia ragionata. Non ho mai visto l'Unione europea come una prigione. Nessuno dovrebbe essere costretto a starci. Io credo che rappresenti un grosso vantaggio per chi vi partecipa. Ma se un Paese fa una valutazione diversa, allora è meglio che se ne vada. Il problema è che molti, razionalmente o per mille motivi psicologici o di politica interna, potranno votare "no" senza volere però uscire dall'Ue. E questo non deve essere possibile. Anche se giuridicamente sarebbe legittimo, farebbe sprofondare l'Europa nel pantano della paralisi". Come si può fare per impedirlo? "Io credo che l'Italia possa svolgere in questo frangente un ruolo di leadership, visto che il Trattato si firma a Roma e che saremo probabilmente il primo Paese a ratificarlo. Sarebbe importante che il governo facesse pressione sui partner europei perché, prima che cominci il processo di ratifica, ogni capi di governo si impegni, se il suo Paese dovesse respingere questo Trattato, a far decidere entro una certa scadenza se vuole continuare ad essere nell'Ue con la nuova Costituzione o uscirne del tutto. In altri termini chi non vorrà il Trattato di Roma II del 2004, uscirà anche dal Trattato di Roma I del 1957". Un modo di rialzare la posta in gioco prima della partita? "Sì. Ma non per bluffare. Deve essere chiaro in ogni paese che dire no alla ratifica del Trattato non porta a sprofondare l'Europa nella palude del non funzionamento, ma ad una libera scelta coerente con la dinamica europea: quella di uscire dall'Unione per non condannare tutti gli altri all'impotenza. Mi sembra un criterio di fair play, di onestà politica che è il minimo che ci si possa attendere tra partner comunitari". E questo potrebbe, secondo lei, aumentare le possibilità di una ratifica a 25? "Non sono in grado di dirlo. Naturalmente lo spero. Ma penso che, se ci fosse un impegno chiaro e preventivo dei capi di stato e di governo in questo senso, la gente che sarà chiamata a votare in quei paesi dove si terrà il referendum avrà almeno chiara qual è la posta in gioco. Sarebbe ingiusto ed umiliante se, su una questione così nobile e alta, ma anche di fondamentale importanza pratica come la Costituzione europea, a decidere fossero l'ambiguità o semplici convenienze dipolitica interna ai Paesi. Le scelte che saremo chiamati a fare nei prossimi mesi impegnano il futuro di 450 milioni di europei: questo deve essere chiaro a tutti". Secondo me questo è l'unico modo per uscire da questa babele politico-istituzionale che è diventata l'Unione Europea.. grande Monti, ma sinceramente penso che ci siano 0 probabilità che il nostro governicchio segua una strategia del genere.... figuriamoci se riesce ad avere una strategia di così ampio respiro. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 53
|
Mario Monti è l'unico italiano da esportazione!
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Non sono daccordo con questo aut aut.
Rifiutare questa "costituzione" vuol dire "no a QUESTA Europa", non "no all'Europa". |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
la vedo sempre piu' dura fare questa benedetta Europa
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3
|
perchè mai dire no ad un'europa che rinnega le proprie origini, ad un'europa che giudica i politici in base alle proprie idee e non in base alla capacità di portare a termine degli incarichi, ad un'europa filoterrorista ed antiamericana sarebbe dire no all'europa in toto?
__________________
Paracleto__ __ °~°The Alpha Group°~°
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
l'europa deve fare gli interessi europei, non quelli americani, russi, cinesi o australiani.
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
non riportare dichiarazioni espresse, peraltro opinabili, non equivale e negarle, su qualunque piano tu lo veda, della forma della sostanza oltrechè della logica l'europa forse ha giudicato nel merito se quel tale o quel talaltro è iidoneo a una certa carica o meno idoneo di altri, soprattutto se quel tale ha fatto sfoggio di un arroganza (sua caratteristica abituale) di gran lunga superiore alla media in quanto all'europa filoterrorista e antiamericana invece concordo, solo che per fortuna è solo una sua parte |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
la repubblica libera di padania guarda che da soli non andate da nessuna parte |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
|
Quote:
Ultima modifica di gourmet : 25-10-2004 alle 01:57. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
1) rinnega le proprie origini 2) giudica i politici in base alle proprie idee 3) filoterrorista 4) antiamericana tu basi le tue idee su questi puntii e posso capirlo... ma non ti sembra che siano un pochino discutibili? Se fosse davvero così ti dare ragione eccome! Ma è così? Sei sicuro? |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
tu, dico tu, stai zitto, che hai votato il partito dei niente culattoni all'europarlamento e la coalizione del dagli al peccatore |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
gli altri (usa e cina) tra l'altro fanno lo stesso. |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
|
Sull'episodio di Buttiglione, vorrei solo dire che voi dimenticate che il disgraziato Rocco non partecipa ad un concorso pubblico, ma è candidato ad una carica politica, e si è presentato davanti ad un parlamento per ricevere un gradimento politico: è ovvio che le sue idee personali, il suo passato, le sue scelte politiche precedenti, contano eccome. Parlare di discriminazione è assurdo : è come dire che Berlusconi discrimina i diessini perchè non nomina nessuno di loro ministro
Nell'Europarlamento i socialisti, i comunisti, i verdi e i liberali raggiungono la maggioranza, e in questo caso si sono trovati d'accordo nell'esprimere un giudizio politico negativo nei confronti di Rocco Buttiglione, che sicuramente ha sempre avuto una posizione politica molto distante dalle loro. A parte questo, sono perfettamente daccordo con kurgan, l'europa deve essere in primo luogo filoeuropea, non filo- o anti- americana |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.











__ °~°The Alpha Group°~°








