|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
|
mmc protetta in scrittura
Oggi ho comprati una mmc da 256 mb per il mio nokia 6600:l'ho installata nel nokia,poi ho eseguito la formattazione della setssa e infine,tramite pc suite ho eseguito il backup dei dati tramite bluetooth.
fin qui tutto bene:i giochi e le applicazioni che avevo installato funzionano correttamente e la memoria viene riconosciuta correttamente in tutta la sua capacita':il problema e' nato quando ho provato ad inserire la stessa nel lettore smart card collegato al pc:infatti tramite esso accedo alla memoria come se fosse un hard disk esterno,ma posso solo copiare dati dalla stessa sul pc e non viceversa,in quanto mi appare un msg di errore chemi dice che la memoria e' protetta in scrittura. ora non ho idea da dove derivi questa protezione (la memory card non ha alcuna password impostata),ne' come levarla:e quindi sarei molto grato a chiunque mi spiegasse come fare. Ah preciso che se copio dei file tramite pc suite sulla mmc non ci sono problemi,quindi capisco ancora di meno dove sia il blocco! grazie ciao Ultima modifica di Eddie666 : 09-11-2004 alle 18:23. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
|
nessuno che mi possa dare una mano?
oggi ho fatto una prova con una memoria di tipo differente (una xd per fotocamere digitali),e su quella, una volta inserita nel lettore,ho potuto copiarci dei file tranquillamente (quindi non e' colpa del lettore in se') ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
|
up che ci sto diventando matto!!!
non riesco proprio a capire dove sia l'intoppo oggi sono stato in un centro nokia per far aggiornare il firmware del mio 6600 e gia che c'ero ho provato a chiedere anche a loro.....nulla,anche loro non mi hanno saputo rispondere... ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza... dove se sta bene de mente, de core e de panza
Messaggi: 6243
|
prova a formattarla da pc
__________________
Io ti dico che mai, il ricordo che in me lascerai sarà stretto al mio cuore da un motivo d'amore. Non pensarlo perché tutto quel che ricordo di te, di quegli attimi amari,sono i tuoi occhi chiari. E se tu tornerai t'amerò come sempre ti amai,come un bel sogno inutile che si scorda al mattino. Ma i tuoi larghi occhi... i tuoi larghi occhi chiari anche se non verrai non li scorderò mai. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
|
ops,non l'avevo inserito tra i tentativi gia fatti???
beh,cmq avevo gia provato a fare cosi',ma anche nel moemnto in cui dovrebbe iniziare a formattarla (dopo i msg di avviso che tutti i dati saranno cancellati,ecc),mi dice impossibile scrivere disco protetto da scrittura... a questo punto inizio a pensare che po ssa essere un qualche incompatibilita' tra il mio lettore di card digitali e quella marca di mmc (e' una pqi)... cmq grazie per la risposta |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 151
|
Avevo avuto un problema simile anch'io con il 3650. La mmc era bloccata da password che mia moglie (!!!!!!!) non sapeva di aver impostato.
Che c'era una protezione l'ho scoperto perchè provavo a rimuoverla e mi veniva chiesta la password. Se anche a te capita una cosa del genere, prova questo metodo. Non mi ricordo esattamente quali parole chiave ho usato per la ricerca su google. Mi ricordo solo che ho dovuto cercare nel telefono un file di sistema, e quindi invisibile a meno che non usi un file manager symbian (quindi installato nel telefono). Il nome è qualcosa di simile a "mmcstore". Ti prendi questo file, lo porti sul PC e lo rinomini come .txt e lo apri con un normale editor di testo. Dentro, in chiaro (!) c'è la password di protezione della mmc. Se non è il tuo caso, allora come non detto. Ciao. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
|
uhmm...ho visto che tra le opzioni di gestione della memory card c'e' la possibilita' di impostare una password,ma io appunto non l'ho attivata...cmq appena oggi riprendero' il telefono provero' a spulciarci dentro (tramite fexplorer) alla ricerca della cartella che hai indicato,cercando di capirci qualche cosa....
un' alta cosa: ho letto in giro che molte persone consigliano di formattarla in fat 16:come e' esattamente la procedura?. grazie e ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:14.



















