Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2004, 15:33   #1
Masq. Vampire
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma (RM)
Messaggi: 165
Quale stampante laser?

Salve volevo chiedervi una cosa, dovendo acquistare una stampante laser (a colori) con cifra massima spendibile intorno a 350 euro massimo cosa mi consigliereste? Io avevo scelto una laserjet 1500L dato che ne ho sentito parlare molto bene anche in un articolo di pc professionale, cosa mi dite? quanto sono alti i costi di gestione? un toner per questo modello orientativamente quanto costa? Il drum è incorporato nel toner o è a parte? Considerata la scelta di hp di integrare la testina di stampa nelle cartuccie per quanto riguarda le inkjet, credo che la stessa cosa faccia per le laser, ma non ne sono sicuro.... a poi eventualmente la ricarica del toner è possibile tramite un tappo oppure bisogna forare il toner? Grazie per le risposte ciao a tutti.
__________________
Pwd by Athlon XP Barton 2600+ ~ 1917 MHz (166X11,5) - Sapphire Atlantis Radeon 9800 Pro 256 bit - 512 MB DDR TwinMOS PC 3200 400 MHz - NF7-S Rev. 2.0- Sound Blaster Live ! 5.1 - HDD ATA 133 Maxtor 740 DX 80 GB 7200 - Dissy Thermaltake Volcano 12
Masq. Vampire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 17:10   #2
Masq. Vampire
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma (RM)
Messaggi: 165
uppete
__________________
Pwd by Athlon XP Barton 2600+ ~ 1917 MHz (166X11,5) - Sapphire Atlantis Radeon 9800 Pro 256 bit - 512 MB DDR TwinMOS PC 3200 400 MHz - NF7-S Rev. 2.0- Sound Blaster Live ! 5.1 - HDD ATA 133 Maxtor 740 DX 80 GB 7200 - Dissy Thermaltake Volcano 12
Masq. Vampire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 19:33   #3
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Veramente la laserjet 1500L costa più di 600 €. In generale ti posso dire che le laser a colori possono anche sembrare convenienti, ma in realtà hanno costi di gestione elevati (cartucce toner, tamburi fotosensibili, cassetti di smaltimento toner residuo ecc...) non sempre alla portata dell'utente singolo. Purtroppo sono pochi i modelli per i quali è possibile reperire ricariche toner (mentre per le B/N è facile ed esteremamente conveniente) e comunque, anche se si riesce a trovarle per il proprio modello, quelle a colori sono sempre piuttosto care. Quando poi sarai costretto a sostituire il tamburo fotosensibile, allora spenderai quasi meno ad acquistare una stampante nuova. Questo non per scoraggiarti (anch'io volevo acquistare una laser a colori perchè non ne potevo più di cartucce ink jet), ma solo per dirti di informarti bene sui costi del materiale di consumo prima di acquistare.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 00:55   #4
Masq. Vampire
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma (RM)
Messaggi: 165
Già infatti i costi di gestione sono decisamente troppo alti per essere sostenuti dal singolo utente privato (credo che si aggirino circa sui 500/600 euro con cambio di tutti i toner e tamburo) è vero che il colore e il tamburo fotosensibile andranno cambiati dopo 3-4 anni però una volta che si devono cambiare si fa prima a ricomprare la stampante anche perchè dopo 4 anni credo che svaluti di molto rispetto al costo di adesso, ho letto molto bene della samsung 1710 in BN cosa ne dici?







PS: La 1500L l'ho vista in offerta a 349 euro iva inclusa
__________________
Pwd by Athlon XP Barton 2600+ ~ 1917 MHz (166X11,5) - Sapphire Atlantis Radeon 9800 Pro 256 bit - 512 MB DDR TwinMOS PC 3200 400 MHz - NF7-S Rev. 2.0- Sound Blaster Live ! 5.1 - HDD ATA 133 Maxtor 740 DX 80 GB 7200 - Dissy Thermaltake Volcano 12
Masq. Vampire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 14:41   #5
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Le Samsung, in questo momento, vanno per la maggiore: economiche, veloci, affidabili e si ricaricano con poca spesa (leggi il 3d relativo alle richariche toner Samsung in prima pagina). Personalmente ho una Samsung 1750 in casa (è leggermente più veloce cella 1710, ma le cartucce ed il funzionamento è il medesimo) e una 1510 in ufficio. Entrambe funzionano benissimo ed hanno un rapporto prezzo prestazioni eccellente. Le ricariche toner da 3000 pagine si acquistano su Internet per prezzi variabili dai 12 ai 18 € a ricarica. Ricordati comunque che la cartuccia va sostituita ogni tre-quattro ricariche perchè contiene anche il tamburo fotosensibile che ha anch'esso una durata limitata.

Certo che una Laserjet 1500L a poco più di 300 € è una bella tentazione...
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 21:54   #6
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Masq. Vampire
Già infatti i costi di gestione sono decisamente troppo alti per essere sostenuti dal singolo utente privato (credo che si aggirino circa sui 500/600 euro con cambio di tutti i toner e tamburo) è vero che il colore e il tamburo fotosensibile andranno cambiati dopo 3-4 anni però una volta che si devono cambiare si fa prima a ricomprare la stampante...
Sono un divoratore di ink jet per questo sentire di una laser che dopo 3-4 potrebbe convenire cambiare invece che manutenerla non mi spaventa di certo.

Ad oggi faccio un moderato uso di stampe a colori, per grafici nelle relazioni, per cui immagino che il toner a colori dovrebbe durarmi un bel po' (x i tentativi di pulire la mia epson Stylus color 760 ha buttato almeno 60 euro in cartucce spompate).

Ad oggi ho anche una Samsung1510 e mi soddisfa appieno.

Le mie necessità future sono legate all'eliminazione di troppe macchine ingombranti:
Fotocopiatrice Panasonic FP 1670
Fax Carta chimica Triumph Adler FX 625
Scanner
sostituendoli con una multifunzione laser affidabile.

Sostituire la Epson con una nuova stampante laser, possibilmente a colori.

Il tutto in una sola macchina sarebbe il massimo, ma sul mercato non credo ci siano
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 14:12   #7
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
Ciao,

mi inserisco anch'io nella discussione in quanto ho intenzione di acquistare una stampante laser a colori.

Qualche giorno fa ho visto in megastore la stampante laser a colori Konica Minolta 2300W a 300€.

Sono molto tentato ma vorrei capire prima di acquistarla, la bonta del prodotto (se qualcuno conosce già la marca o meglio il prodotto stesso) e se c'è la possibilità di ricaricare/rigenerare i toner che a quanto ho visto costano circa 90€ l'uno.

Ho visto che si parla molto delle Samsung, cosa mi potete dire al riguardo?

Jax
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 16:48   #8
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Le Samsung, tra le laser, ormai vanno per la maggiore grazie all'ottimo rapporto prezzo/prestazioni ed anche grazie al basso costo d ricarica toner (parlo delle B/N ovviamente). Non da ultimo, hanno anche il pregio di occupare poco spazio e per l'utente singolo che stampa molto o per il piccolo ufficio sono l'ideale.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 19:57   #9
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
Vorrei sapere più o meno quante pagine posso stampare a colori con i modelli laser più affidabili.

Ripeto, non stampo foto, ma grafici a colori.
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 18:06   #10
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
ciao,

volevo fare una rettifica il modello della stampante è Magicolor 2300W della Konica minolta, se sapete qualcosa....


Per quanto riguarda le ricariche ho trovato solo dei toner compatibili (per questa stampante) che costano 100€ (gli originali costano 90 bha)

Possibile non ci sia nulla?

Per quanto riguarda le ricariche come vi organizzate? Avete kit per il fai da te? Solo originali?

Se avete dei kit come funzionano?
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 18:09   #11
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
I toner dovrebbero durare intorno alla 5000 pagine, ma dipende dalle marche (alcune arrivano a 7000 pagine, altre solo a 3000). Il tamburo fotosensibile, in genere ha una durata intorno alle 150000 pagine, am anche qui può variare a seconda del modello e della marca della stampante. Il numero di pagine è sempre riferito ad uancopertura della pagina al 5% (una normale pagina dattiloscritta). Se stampate solo immagini è ovvio che dureranno assai meno.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 18:12   #12
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originariamente inviato da Garet Jax
ciao,

volevo fare una rettifica il modello della stampante è Magicolor 2300W della Konica minolta, se sapete qualcosa....


Per quanto riguarda le ricariche ho trovato solo dei toner compatibili (per questa stampante) che costano 100€ (gli originali costano 90 bha)

Possibile non ci sia nulla?

Per quanto riguarda le ricariche come vi organizzate? Avete kit per il fai da te? Solo originali?

Se avete dei kit come funzionano?
Il probelma è proprio quello. Per le laser a colori non si trovano i toner compatibili, oppure, se si trovano, hanno costi elevati, simili a quelli delle ricariche originali, per cui, per ora, non c'è convenienza come per le laser B/N.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 22:54   #13
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da MarcoM
I toner dovrebbero durare intorno alla 5000 pagine, ma dipende dalle marche (alcune arrivano a 7000 pagine, altre solo a 3000). Il tamburo fotosensibile, in genere ha una durata intorno alle 150000 pagine, am anche qui può variare a seconda del modello e della marca della stampante. Il numero di pagine è sempre riferito ad uancopertura della pagina al 5% (una normale pagina dattiloscritta). Se stampate solo immagini è ovvio che dureranno assai meno.
Ammettiamo che sia giusto 3000 pagine. Che il consumo sia del 15% (i grafici occupano mediamente più spazio per comodità il triplo).

Ipotizzando tre toner separati giallo, ciano e magenta avrei comunque almeno 3000 pagine a colori da stampare... non è pochissimo. per chi ne fa un uso moderato.
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 11:58   #14
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Sì, non è pochissimo, ma nemmeno moltissimo. Ricordati che le stampanti laser spingono a stampare molto di più delle ink jet. Ultimamente ho un consumo di carta in ufficio che quando avevo solo le ink jet nemmeno mi sognavo...
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 14:29   #15
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
Capisco,

per il nero come ti regoli? hai un kit?

secondo te la minolta va bene, o dovrei orientarmi su epson o hp?

Jax
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 16:45   #16
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Per il nero uso le ricariche acquistate su Internet (dai 12 ai 15 € a ricarica)
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 19:14   #17
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
Scusa la domanda banale, ma non ho capito molto bene.

Le ricariche che compri sono flaconi di inchistro, giusto?

Hai qualche attrezzatura particolare per ricaricare il toner?

Jax
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 23:15   #18
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Sono flaconi di toner. Il toner è una polvere impalpabile. Si toglie il coperchietto della cartuccia toner e si versa dentro il contenuto con un piccolo imbuto. Si rimette i coperchietto e si riprende a stampare.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 11:25   #19
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
Ti ringrazio molto per la tua cortesia,

volevo farti comunque un'ultima domanda...

la Magicolor della konica mimolta a 299€ la prenderetsti?

oppure ti orienteresti su una epson, hp o samsung?

modello?

Jax
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo

Ultima modifica di Garet Jax : 15-10-2004 alle 11:42.
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 11:40   #20
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
mi potresti dire dove trovi queste ricaricha a 12 -15 €?
stavo guardando in giro, e a parte che non molti toner per la magicolor, ma di flaconi nemmeno l'ombra...

ovviamente anche PVT se preferisci
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v