Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2004, 22:21   #1
forza genoa
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 87
notebook caliente

Un notebook con p4 3.2 scalda molto ed è risaputo, ma questo significa che in alcuni modelli (vd Amilo) bisogna spegnerlo dopo 2 ore oppure semplicemente ogni tanto si accenderà la ventola e lo si può continuare ad usare tranquillamente?
Il mio negoziante mi ha detto che in alcuni processi tipo il rendering nel video-editing il processore si sclda parecchio e che dopo 2 o 3 volte potrei fondere tutto.
Visto che io acquisterò il notebook senza necessità di avere grosse autonomie della batteria, ma voglio che mi duri un bel po' senza fondersi cosa devo fare?
1) andare sul tranquillo e spendere un po' di più per un dothan che ormai ha raggiunto prestazioni simili al p4 (l'ho letto su portatile & wireless di giugno)?
2) spendere meno avere un po' più di potenza ma avere un notebook dotato di processore che scalda molto e che rischia di fondere tutto?
in sostanza vorrei sapere se il p4 essendo nato per desktop è utilizzabile senza problemi nei notebook fino a 2.8 ghz poi diventa un po' troppo caliente è vero o no?
in un altra discussione ho letto che l'Amilo in offerta da MW è stato restituito perchè diventava bollente; quindi c'è il rischio che le componenti di plastica si fondano con un p4 3.2? o dipende dalla marca e modello? esistono notebook dotati di p4 3.3 che rimangono freschi e che non sono troppo rumorosi?
forza genoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 22:46   #2
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Ma che senso avrebbe un notebook cosi? Cioè se non puoi spremerlo al max tanto vale lasciarlo li dov'è...


Cmq si, quando scalda si accende la ventola, anche se in alcuni casi ho sentito che il "case" si deforma alla lunga (che tristezza, aggiungo).
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 09:57   #3
Tancredi
Member
 
L'Avatar di Tancredi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 134
...

La mia idea è che il P4 3.2 e simili sono quanto di meno ottimizzato ci sia per l'architettura notebook, ed il fatto di ripararsi con piglio prognatico dietro la dicitura "desktop replacement" non supera l'assunto di cui sopra

Io prenderei un note Centrino Dothan 2.0. Certo i Dothan più veloci costano, andranno un *pò* meno, ma chissenefrega dato che rimangono comunque dei processori adeguatamente veloci e, per tutto il resto (affidabilità e godibilità in primis), non c'è davvero confronto...
Tancredi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 16:18   #4
-._
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 428
Io ho restituito l'amilo perchè scaldava molto sotto la mano sinistra e sul pad, ma ho un pIV 2,6 gh e non si è sformato anche sotto sforzo per parecchio tempo.

Semplicemente il difetto dell'amilo era per me che scaldava molto nel punto sbagliato...
-._ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:23   #5
forza genoa
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 87
Quindi secondo voi anche nelle configurazioni più spinte non c'e' grosso rischio che il notebook si guasti a causa del calore?
Dico questo perchè capiterà di rado che io non possa collegare il notebook alla presa di corrente e quindi non mi interessa un pc la cui autonomia superi l'ora, preferisco a parità di costi avere un pc con più prestazioni.
forza genoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:24   #6
-._
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 428
Io con un 2,6 sotto sforzo per parecchie ore non ho avuto particolari problemi, comunque non dovuti al calore, poi dipende anche sempre dalla marca e dal modello
-._ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:34   #7
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
per me notebook implica sempre e comunque la scelta di un processore pensato per stare in spazi angusti con poca aria....
Tu metteresti un motore ferrari nel cofano di una punto?
Feyd
__________________
Macbook Air 11" 2.0Ghz - 8GB RAM - 256GB SSD (Mid '12)
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 11:27   #8
-._
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 428
sono d'accordo, ma è sempre questione di necessità, se uno per lavoro deve usare un pc molto potente e che sia anche portatile, deve trovare queste vie di mezzo.
-._ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 12:02   #9
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
Caro -._ (complimenti per il nick!),
ti faccio un paio di domande:
- Sei veramente sicuro che un P4 a 3.2GHz (messo dentro ad un notebook) vada meno di un Dothan 2GHz (o nache "solo" 1.7)... io ho guardato un po' online e così non pare.
- Sei veramente sicuro che il tuo processore sia usato sempre al 100%? (specie considerando che il processore va a 3GHz mentre le ram nella migliore delle ipotesi a 400MHz)
- Sei veramente sicuro che un applicativo pesante che macina un sacco di calcoli abbia bisogno di un processore veloce (con tanti MHz) e non piuttosto una grossa cache per evitare di andare in RAM il piu possibile?

Per la grafica 3D la differenza te la fa una 9700 e non certo un processore tirato.
La piaga dei notebook in realtà sono
Dischi (con transfert rate ridicoli rispetto ai pc fissi)
MHz RAM (con l'aggravante su notebook come P4 che vanno in ram molto piu spesso)
Non certo la frequenza visto che di solito il processore non fa nulla.
__________________
Macbook Air 11" 2.0Ghz - 8GB RAM - 256GB SSD (Mid '12)
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 13:42   #10
Capitano_Nemo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: udine
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da -._
Io con un 2,6 sotto sforzo per parecchie ore non ho avuto particolari problemi, comunque non dovuti al calore, poi dipende anche sempre dalla marca e dal modello

si io metterei!!! xkè non conta dove lo si mette ma come lo si raffredda
__________________
respect!!
Capitano_Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 10:08   #11
-._
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 428
Quando io ho acquistato il notebook da 2,6 Gh a Marzo dell'anno scorso non mi sembra esistessero le tecnologie mobile che ci sono ora.

Il notebook da 3,2 l'ho restituito perchè scaldava molto e non lo ritenevo adatto a lavorarci.

C'è da considerare un altro piccolo particolare. Se un notebook PIV ha una buona areazione (e il mio da 2,6 gh non scalda in punti fastidiosi), a parità di prezzo avrà prestazioni decisamente più alte di un centrino.

Le altre considerazioni sono giuste (vedi hard disk lento, ecc.), ma se uno non ha i soldi per prendersi un centrino da 2 Gh, magari può prendersi un PIV potente.
-._ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v