|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 91
|
E dell'asus a7v600 che cosa ne pensate?
Mi e' stata proposta come terza alternativa all'asus a7v880 e all'asrock k7v88. In più delle altre ha uno slot pci in più ma e' un modello meno recente delle altre. Il profilo del sistema e' un macchina economica con un sempron 2200 con 512 di ram. Sabato vado a fare l'ordine e sono sempre più indeciso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 154
|
Se è per un sistema economico la asrock è un buon compromesso
![]()
__________________
Asus a8n-sli Athlon 64 3000@2160mhz fsb240-Dissy Thermaltake Silent Tower-Atix800xl256MB-Corsair value 2x512MB pc3200 2.5 HD Raptor 36GB +Western 80GB 8MB+Maxtor 120GB-Sb Audigy-Ali Thermaltake 420W-Case Lian li PC65 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
Re: E dell'asus a7v600 che cosa ne pensate?
Quote:
1 a7v880 2a7v600 3asrock k7v88 la a7v600 l ho provata di persona ed e stabilissima,l ho fusa solamente perche ho fatto un oc troppo estremo per le sue possibilita ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 91
|
Secondo voi allora
E' meglio prendere avendo un budget abbastanza limitato una a7v600 con uno zoccolo da 512 di ram di buona qualità o una a7v880 con due zoccoli di ram da 256 l'uno no brand. Le due proposte più o meno mi vengono a costare lo stesso prezzo. Un'altra domanda sulle due schede, ho letto che la a7v880 ha ben 4 mb di ram del bios mentre l'a7v600 solo 2. A che cosa servono ben 2 mb di ram in più nel bios? Esistono bios modificati per le 2 schede.
Scusate per le tante domande. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
Re: Secondo voi allora
Quote:
2)forse volevi dire 2 gb e non 2 mb ![]() 3)bios modificati non ce ne sono,pero mi pare che puoi fare un po di mod alla a7v880 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 91
|
Si parlavo proprio dei mod
In questi giorni decido. Per i bios sono 2 mb o 4 per i bios non 2 gb. Non ci vuole tanto spazio per i bios.
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
Re: Si parlavo proprio dei mod
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 123
|
Problemino!
Ciao ragazzi,
Io ho comprato la simpatica Moby A7v600-x e gli ho montato un Athlon XP 2600 Barton 512k di cache L2. Ho una difficoltà però, se vado alla frequenza corretta (1917mhz) il pc si pianta continuamente, si blocca la testiera ed il mouse all'avvio del S.O. Ho provato ad abbassare la frequenza (depotenziarlo) ed andare un taglio sotto ( mi pare 1500 Mhz all'incirca) e tutto funziona benissimo. Secondo Voi è il processore o le RAM? Ho fatto anche l'aggiornamento Bios, anche se a detta di Asus lo supporta senza bisogno di upgrade. Grazie!! Ciao a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano provincia
Messaggi: 599
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
temperature?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano provincia
Messaggi: 599
|
penso proprio di no perche lo fa anche appena ho acceso il pc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano provincia
Messaggi: 599
|
P.S. ho lo stesso problema di fabiopia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
fai un test in dos alle ram con memtest.hai pure schermate blu?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 91
|
Che a7v600 avete?
Io se non cambio idea la vado a ordinare venerdì o sabato. Ma quelle che sono in vendita adesso sono solo le a7v600-x o ci sono anche le normali e le se? Quali le differenze tra i vari modelli oltre al connettore wi-fi? Quella che avete comprato voi ha l'uscita della scheda sonora digitale? E la porta midi per collegare i vecchi joystick e' presente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
Re: Che a7v600 avete?
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.