|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano/Politecnico Leonardo
Messaggi: 558
|
c64 e cartuccia nero ad alta capacità
C'è qualcuno che ha provato la cartuccia nera ad alta capacità t0431 su una c64? per la suddetta stampante vengono proposte le cartucce a bassa e ad alta capacità per il colore e solo a bassa capacità per il nero. Ho guardato nel carrello della mia c64 (ancora imballata, mai usata) e mi sembra che ci sia lo spazio extra sufficiente a contenerla (le cartucce del colore ad alta capacità hanno dimensioni esterne uguali a quelle a bassa capacità, quella del nero è più grossa). Vi faccio questa domanda perchè potrei avere gratis una cartuccia ad alta capacità nera da ricaricare. se qualcuno ci ha già provato me lo faccia sapere.
grazie. Giorgio
__________________
Concluso felicemente con: Ray, Myweb, aracnox, ryan78, pier.3Dnow, kihn, XP2200, huangwei(3), Hiskrtapps, Commando, Pang, francvs, ShinAkuma, mojito, fogman, Ser21, Gilgamesh2K, Taiki, thegiox, lucam78, Tractor, Donnie, Timer,Gigafotonico, dfruggeri,satrax82, huntwolf, filippoxxx, Kingmida,Aketaton,thestriker,Vishnu,accord62,doppiouno,jgvnn,winters,werew,Rorschack |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 558
|
Praticamente alta capacità e standard sono la stessa cosa ( non cambia niente proprio ). E' la solita storia dei pochissimi ml in + che alla prima pulizia se li mangia.
__________________
Io LoLLO ![]() CERCO TI4200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 226
|
La c64 (c66 e cx3650) non può utilizzare la cartuccia alta capacità T0431 (circa 30ml contro i 13 della T0441). Anche se fisicamente riesci ad installarla, la stampante NON riconoscerebbe il chip presente nella cartuccia come idoneo, richiedendoti di sostituirla. Per 'forzare' il riconoscimento potresti sostituire il chip presente nella T0431 con quello della T0441 (dopo averlo resettato), ma ammesso che tutto funzioni, il chip direbbe alla stampante che è una T0441, e il calcolo dell'inchiostro presente sarebbe uguale a quello della T0441 indipendentemente dalla quantità reale contenuta (...cioè ti farebbe usare si e no 1/3 dell'inchiostro contenuto nella T0431, dopodichè richiederebbe la sostituzione per 'inchiostro esaurito').
__________________
Experimental Dinamic html Site |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano/Politecnico Leonardo
Messaggi: 558
|
grazie mille lo sospettavo...
![]()
__________________
Concluso felicemente con: Ray, Myweb, aracnox, ryan78, pier.3Dnow, kihn, XP2200, huangwei(3), Hiskrtapps, Commando, Pang, francvs, ShinAkuma, mojito, fogman, Ser21, Gilgamesh2K, Taiki, thegiox, lucam78, Tractor, Donnie, Timer,Gigafotonico, dfruggeri,satrax82, huntwolf, filippoxxx, Kingmida,Aketaton,thestriker,Vishnu,accord62,doppiouno,jgvnn,winters,werew,Rorschack |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Quote:
Le alta capacità tengono molto più inchiostro! Io con la C84 non ho mai avuto problemi e le cartucce duravano veraveramente tanto! La tua epson era proprio sfighè! ![]() Ciao
__________________
Ale La Malta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 558
|
Mha io ho i miei dubbi :P. La prima tanica che ho avuto era un alta capacità che è finita un pò prima dello status monitor... questo mi fa pensare che i furboni epson prendono 2 taniche con lo stesso ink e mettono tot pagine in 1 e tot+40 nell'altra :P ( Ragiono in pagine tanto per fare l'esempio ).
Bisognerebbe vedere effettivamente quanto ink in più ci stà ma conoscendo la epson e il suo motto ( Qua nessuno da niente per senza niente BELLIN ) sono scettico :P.
__________________
Io LoLLO ![]() CERCO TI4200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano/Politecnico Leonardo
Messaggi: 558
|
Quote:
Non sono uguali come dimensioni esterne, sono sicuro, le ho messe vicine e quella ad alta capacità (che era appunto in una c84) è "grassa" il doppio. OT: Comunque è da 2 anni che ho una c62 e la ricarico (ho consumato 2 bottigliette da 120ml di nero e 2 serie da 60 di colore) con inchiostri refill e il resetter hardware, mai un problema (stampo anche foto, e ci ho stampato anche la tesi di laurea di primo livello). Ho sempre ricaricato quando ero a 1/4, ho pulito le testine con il liquido una volta all'anno e cambiato la cartuccia del nero originale da ricaricare con un'altra esaurita gentilmente fornitami da una amica. Ho preso la c64 per vedere come vanno gli inchiostri durabrite, visto che mi capita abbastanza spesso di stampare foto e vorrei evitare che si rovinassero o sbiadissero col tempo (per ora con quelle stampate con la c62 e la vecchia c40, esposte e messe sotto vetro, tutto ok).
__________________
Concluso felicemente con: Ray, Myweb, aracnox, ryan78, pier.3Dnow, kihn, XP2200, huangwei(3), Hiskrtapps, Commando, Pang, francvs, ShinAkuma, mojito, fogman, Ser21, Gilgamesh2K, Taiki, thegiox, lucam78, Tractor, Donnie, Timer,Gigafotonico, dfruggeri,satrax82, huntwolf, filippoxxx, Kingmida,Aketaton,thestriker,Vishnu,accord62,doppiouno,jgvnn,winters,werew,Rorschack Ultima modifica di Giorgiodav : 19-10-2004 alle 07:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Quote:
__________________
Ale La Malta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.