|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
|
database HdTach3 benchmark
ciao a tutti, nel nostropoderoso database abbiamo aperto una nuova sezione dedicata all'analisi delle prestazioni degli hard disk, nelle varie configurazioni ata, raid, sata, scsi eccetera.
Date un'occhiata, voi guru del settore, al link sottostante: link database hard disk credo che sia interessante, con un test semplice e leggero da scaricare, raccogliere un database di dati nelle varie configurazioni per vedere un po'come si comportano i componenti più importanti e delicati dell'intero sistema. Anche se nella sezione overclock, capite benissimo che non si tratta di un test per smanettoni, è un'analisi prestazionale a scopo informativo e statistico, anche curiosità per vedere stessi dischi con chipdiversi come si comportano,oppure i vari dischi delle varie marche o anche solo la differenza effettiva nei raid a diverse configurazioni! Provate vi aspettiamo numerosi.
__________________
Core i7 EE -Sas Raid15k Atlas II;; ho concluso felicemente con TUTTO IL FORUM Database ufficiale PcMark2004;;Database HdTach3;; Database ufficiale PcMark2005;;::VENDO:;;;; Pc completo Top Level con liquido;;Nuovo Nokia E7 perfetto;; |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Noto solo adesso, dopo segnalazione, della presenza di detta sezione
Personalmente, siccome sono sempre controcorrente, non la trovo essenziale Le motivazioni sono molte e cercherò di essere sintetico: - i benchmark simulano situazioni di utilizzo, a volte estreme, che non sempre (quasi mai) rispecchiano l'uso reale del disco - le configurazioni dei vari sistemi, diverse tra loro rendono poco paragonabili i risultati dei test - i test dei dischi, per avere un'indicazione attendibile, vengono eseguiti con vari benchmark ed i risultati confrontati e, per quanto possibile, estrapolati - benchmark che simulano determinate situazioni possono elevare un disco ad essere "il migliore", per poi scoprire che altri benchmark lo classificano mediocre (questo semplicemente perché i dischi hanno spesso un comportamento non lineare a seconda delle condizioni di utilizzo) - su www.storagereview. com ci sono tantissimi test, compresa la possibilità di confrontare tra loro i risultati di vari dischi - sulla sezione storage di HWUpgrade vengono spesso condotti test sui dischi, con una casistica più ampia e, ritengo, più indicativa Detto questo, non voglio sminuire il lavoro di chi vuole provare a fare test e farli conoscere agli altri, ma già la questione che la piattaforma di test è diversa, rende ancora meno indicativi i risultati...... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
|
ok, capisco, cmq la cosa interessante era proprio capire come funzionava il "pacchetto" hd-chip-controller, più indicativo e vicino all'utilizzo comune anzichè un test sui soli dischi, che senza considerare lavariabile controller rischia di essere poco indicativa per l'utente che dice" ho la p4c800 e devo aggiungere un hd, cosa compro?"
cmq chi vuole o lo ritiene utile, aderisca all'iniziativa!
__________________
Core i7 EE -Sas Raid15k Atlas II;; ho concluso felicemente con TUTTO IL FORUM Database ufficiale PcMark2004;;Database HdTach3;; Database ufficiale PcMark2005;;::VENDO:;;;; Pc completo Top Level con liquido;;Nuovo Nokia E7 perfetto;; |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
A me sembra interessante, tuttavia se hai visto Hdtach 3 ha già un database delle prestazioni di moltissimi dischi anche in raid-0: questo database rapprensenta già un fedele specchio delle prestazioni dei vari dischi... l'hard disk non è influenzabile dalla configurazione come una scheda video, quindi l'importanza della configurazione non la vedo...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Chi ha parlato di scheda video?
Esiste solo quella nella configurazione del sistema? Chipset, driver e menate varie dove li mettiamo Se il banco di prova non è lo stesso, penso che i riultati siano poco indicativi Lo stesso contenuto del disco influenza i test anche se non in modo determinante |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
|
ma il bello è proprio un'analisi dell'intero pacchetto, come detto + volte, cioè anzichè analizzare solo legomme o il motore oil telaio di una macchina, analisi fine a se stessa, vediamo come funziona in pratica, cioè nel suo complesso! hd, controller e quant'altro!
__________________
Core i7 EE -Sas Raid15k Atlas II;; ho concluso felicemente con TUTTO IL FORUM Database ufficiale PcMark2004;;Database HdTach3;; Database ufficiale PcMark2005;;::VENDO:;;;; Pc completo Top Level con liquido;;Nuovo Nokia E7 perfetto;; |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.




















