|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
1000-1100 Euro per una piuma
Ciao,
devo trovare un NB sui 1000 Euro (max 1100) che pesi poco (max 2.5 Kg) ed abbia lunga autonomia... L' impiego è suite office, internet e altri lavori poco impegnativi.. Schermo basta un 14", HD da 40 e Ram da 512... master CD (se DVD meglio)....grafica anche integrata... Vedo parlare di NB con monitor da 15" che pesano almeno 2,8 Kg, ma superano tranqui i 3... Penso ci voglia un Centrino con schermo da 14" per soddisfare la mia richiesta... Consigli? ciao.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
a quel prezzo? forse ho visto un medion da Mw....poero nn ha centrino e nn ha 512....direi che a quel prezzo sarà davvero dura per un leggero..
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Anche io sto cercando un note simile. L'hp nx5000 pesa 2,6 chili ma non si trova tanto in giro, forse su qualche negozio on line hai qualche speranza, oppure un dell inspiron 510m se non sbaglio, da 2,36 chili.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1600
|
Anche io 2 mesi fa cercavo un note così e alla fine ho scelto un Tm292lmi. Se vuoi un note leggero, veloce e con tanta autonomia è quello che fa x te! Credimi! Se potessi lo prenderei ancora. Certo che però il prezzo sale. Io l'ho pagato 1600. Se sei fortunato lo puoi trovare 1400-1500. O prendi la versione lci che ha in meno il masterizzatore dvd e 256 di ram. Quello l'ho visto tempo fa alla copea a 1190... X i leggeri rassegnati a spendere mooolto di più.
Oppure c'è la versione elmi con celeron mobile a 1,3 256 ram e masterizzatore dvd. Altri non so. Sono affezionato all'acer si capisce?
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
lo sto cercando anche io e mi sto orientando su iBook perche' con 1200 euro mi porterei a casa un nb di 2,2kg con buona autonomia.
a meno di offerte speciali dubito che troverai un nb leggero e centrino a quel prezzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
Ehm...questo 510 costa un botto!
Per metterci 512 di Ram e 40 di HD andiamo oltre 1200 e con garanzia di 1 anno solo (ladri!).. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 750
|
oh finalmente l'argomento che cercavo !!!
qui inseguono tuuti le Super Schede grafiche e altre diavolerie !! Si anche io cerco un Note cosi' (monitor 14" - scheda integrata - centrino - peso leggero) vorrei fare una precisazione importante. sembra che il Compaq NX5000 pesi 2,61 Kg ma con il CDrom (estraibile) non compreso (!!!!) e questo vale (credo) anche per il Dell quindi massima attenzione. Forse sono arrivato alla conclusione che i portatili (economici) non possono essere super-leggeri. Bisogna salire sulla fascia dei super-sottili e costosissimi , nonche' sempre privi di CDrom per avere pesi di 2 Kg. Conclusione ? Se si vuole rinunciare al Cd rom (io no!) ci sono i modelli da voi elencati (nx5000 e dell e forse altri) altrimenti rassegnarsi ai 2,4 Kg (lasciando a casa la batteria, come faccio io) oppure ai 2,7 - 2,8 Kg. Il candidato N.1 per me e' il Toshiba A50-522 (1216 euro) oppure Tm292lmi (devo conoscerlo meglio) aspetto altri commenti/considerazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
ma dove lo trovi a 1200 euro il Toshiba? io l'ho visto a 1300/1400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Il dell 510m penso sia abbordabile:
la ram io la prenderei da 256 poi l'upgrade lo farei io (256 +512=768 ![]() Per la garanzia: il discorso ha molte sfaccettature tipo: per un note da 1100 euro conviene fare una garanzia (ottima) da tre anni? Al prezzo di dell o anche della hp, se non sbaglio 250 euro+iva, no, sempre IMHO. In questi giorni sto girando parecchi negozi e della legge dei famosi due anni manco a parlarne (tutti propongono asus, ma non mi fido della loro assistenza), risposte del tipo "io il note non lo posso aprire quindi lo devo mandare all'hp, ma la garanzia è solo di un anno" ![]() Per l'hard disk sarebbe bello, almeno per me, uno anche piccolo, ma veloce (5400 rpm) e spero che la dell lo possa personalizzare anche se sul sito non sebra previsto. Hp mi sembra monti solo il 4200. Se a qualcuno può interessare della dell sullo stesso peso ci sono un paio di latitude (505 se non erro e un altro) che a poco più dovrebbero essere con uno chassis migliore (magnesio). Scusate errori ortografici o frasi contorte ma la cena mi aspetta ![]() Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 16
|
anch'io sarei interessato a questo tipo di portatile,
leggero circa 1000 euro magari mast. DVD centrino non è essenziale credo ci sia solo l'acer 292 correggetemi se sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 16
|
il toshiba A50 522 sarebbe perfetto...
... se solo scendesse di prezzo! cosa ne dite ci sono speranze nei prossimi mesi considerando gli sconti di intel sui nuovi dothan? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Ma allora siamo in tanti!!!
![]() Io acer la escludo perchè non mi dà fiducia. L'hp nx5000 mi sembra avere una buona fama su internet, ma nei negozi reali, non on line,lo danno per non disponibile e sul sito hp italiano hanno ridotto il numero modelli. Per l'uso che dovrò farne io (studio, programmazione e qualche giochino attempato) gli schermi a 1024 x 768 mi sembrano migliori di quelli a risoluzioni più alte, tipo 1400 x 1050, nel senso di più riposanti. Non penso che notebook minimamenti decenti come quelli già nominati potranno in futuro scendere sotto i 1000 euro IMHO. Come autonomia mi pare che il dell 505 non brilli assolutamente (max 2 ore), meglio l'hp, il doppio quasi. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
Sono contento di aver aperto una discussione su un tipo di portatili che forse sono un pò ignorati..
Non ci sono solo le performances, ma anche autonomia e leggerezza.. Questo non vuol dire che un Centrino 1.5 con 512 di Ram e scheda integrata non riesca a far giocare decentemente a molti titoli o non riesca a muovere un render... Ce la fa..ce la fa....ci mette un pò, ma d' altronde guardiamo gli altri pregi che i notebook con P4 non vedono manco col telescopio... Se spostassimo la fascia di prezzo sui 1200, che salterebbe fuori? A voi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Sul sito dell'hp non c'è più l'nx5000, ma spero in alcune novità. Per la cronaca c'è un solo pavilion.
Se spostiamo il budget a 1200, non ci sarebbero stravolgimenti. Ora parlo solo dei dell, però. Per il 510m si potrebbe optare su una cpu più potente, più ram o più Gb di hard disk ma non mi sembra valga la pena. Le memorie si potrebbero aumentare da soli a minor costo e magari non subito. Ricordo che sono le ultime ore per usufruire della spedizione gratis, ma come al solito ci sarà qualcosa di equivalente. Per avere qualcosa di più penso che si dovrebbe arrivare intorno ai 1500 €, per un latitude, ma si farebbe un bel salto in tutti i sensi, forse a parte un salto prestazionale ![]() Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
l'ideale per me sarebbe trovare questo toshiba o l'acer 292 a un prezzo di circa 200€ inferiore a quello che si trova in giro ora. però non è detto che ci saranno proprio i modelli che interessano a me... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
beh..cerchiamo di non andare fuori budget...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 132
|
Mi pare di aver visto l'A50 della Toshiba all'unieuro per 1.299 euro, personalmente sono molto tentato dal M30-852 che in piu' avrebbe anche una scheda grafica con memoria a se' e - se si trova - dovrebbe costare un 50 euro in piu'.
Penso pero' che per trovare un ultraleggero a circa 1000-1200 euro sia necessario attendere un cambio di chassis da parte di qualche grossa casa. Gli ultraleggeri sono belli, ma bisogna anche considerare che l'espandibilita' e' limitata e gli accessori molto costosi. A proposito, qualcuno sa dove posso trovare una batteria per un Portege' 3410 e magari pure le istruzioni per sostituire l'hard disk? P.S. non penso di vedere il Portege' (Celeron 300, 64Mb ram, 6Gb HD, 1,2 kg) ma mi piacerebbe sapere quanto potrebbe valere come usato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
La dell ha cambiato offerta per il 510m, ora offre la stampante e l'upgrade del disco rigido.
Ma per la garanzia di un anno che ne dite? Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Mi sto convincendo a prendere il dell.
Consideratelo un up a metà ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.