Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2004, 11:53   #1
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2978
Perché dobbiamo spendere tutti questi soldi ?

appassionati tecnologici e amanti dell'HighTech come siamo tutti non riusciamo a fare a meno ormai di questi aggeggi e aggeggini che ci riempiono le tasche e ci svuotano i portafogli...

- Palmari per gestire dati e informazioni comodamente quando siamo in giro...

- Macchine Fotografiche digitali per registrare i momenti più belli e divertenti o utilizzate come "scanner" per fotocopiare documenti.

- PenDrives e periferiche di memorizzazione USB per scambiare dati tra il PC di casa e quello in ufficio.

- Lettori MP3 per ascoltare musica dove e quando vogliamo

perché tutte queste meraviglie della tecnologia moderna non possono trovare posto in un unico apparecchio ?

voi direte: "esiste già e si chiama PC"...e se lo vuoi portare in giro si chiama "Notebook".

ma non è la stessa cosa !!!

avete mai provato in una libreria mentre rovistate e cercate un libro ad accendere il notebook per cercare il titolo che non vi ricordate e che avevate scritto in un documento?

oppure mentre siete sull'autobus e volete ascoltare una canzone che fate ? aprite il notebook lì in piedi con una mano mentre vi reggete con l'altra ?

ci sono tante cose che un Notebook puo fare ma ce ne sono tante altre che non può fare...

semplicemente perché è "Scomodo" !

ed eccoci dunque alla Comodità dei nostri lettori Mp3 e PocketPC.
ed eccoci anche al dramma.

il PocketPC non ha abbastanza memoria per portarti dietro tutti i dati che vorresti...
il lettore MP3 non ha abbastanza memoria per portarti dietro tutte le canzoni che vorresti...
la macchina fotografica non ha abbastanza memoria per portarti dietro tutte le foto che vorresti...
la PenDrive non ha abbastanza memoria per portarti dietro tutti i dati che vorresti...

ma ci sono le SecureDigital, e le CompactFlash, e i Microdrive...tutte le espansioni di memoria che vuoi !

insomma che problema hai ? comprati una espansione e falla finita !

già...e io per portarmi dietro altre 10 canzoni in formato Mp3 devo spendere 40/50 Euro ? faccio prima ad andare in un negozio di Musica e comprarmi i CD originali...e non ditemi che è pirateria, tutti abbiamo la nostra bella collezione di MP3 scaricati da internet e ne andiamo fieri ! Abbassassero un po' i prezzi dei cd e forse le cose cambierebbero...ma questo è un altro discorso...

esistono vari lettori MP3 che non hanno costi proibitivi e che integrano al loro interno un Hard Disk da 20,30,60 gb.

però non fanno le foto...

e non ci puoi installare la tua rubrica o scrivere un documento quando ne hai bisogno...

però esiste il PocketPC per questo ! si, ma non ha l'Hard Disk e quindi non ci puoi mettere tutti gli Mp3 che hai.

e le foto dove le metti ? Ah già anche il PocketPC può fare le foto se ha la fotocamera integrata...si ma poi ti tocca scaricartele su una CompactFlash o una SecureDigital...

e poi come fai a portarti tutti gli MP3 scaricati in ufficio a casa ? nella PenDrive non ci stanno, ci vorrebbe un Hard Disk Usb esterno...forse può andare quello del lettore MP3 se mi permette di vederlo come HD removibile e non tutti te lo permettono...

INSOMMA CHE CAVOLO CI VUOLE PER FARE UN POCKET PC CON UN HARD DISK INTERNO CHE MI PERMETTA DI FARE TUTTE QUESTE COSE ?!?!?!

tutti questi apparecchi integrano al loro interno le stesse tecnologie, perché allora non possono convivere in una sola "scatola" ?

perché sennò come farebbero a vendere tutte queste SecureDigital e CompactFlash e PenDrive e Macchine Fotografice e lettori MP3 ?

sapete perché nei lettori MP3 sono stati integrati gli HardDisk ? perché i lettori MP3, contrariamente a macchine fotografiche e ad altri dispositivi portatili, non hanno mai fatto un uso così massiccio delle "costosissime" espansioni di memoria, proprio perché per gli utenti che li usano non vale la pena spendere tanti soldi per portarsi dietro altre 10 canzoni !

i Palmari e le macchine Fotografiche mantengono in vita il mercato delle Memory Cards di vario genere che nonostante la loro altissima diffusione non hanno mai visto un calo di prezzo considerevole !

posso comprarmi 80gb di HardDisk spendendo 100 euro ma se voglio una espansione per la mia macchina fotografica devo spenderne altrettanti per avere 128mb !

roba da pazzi !

e finché qualcuno non si ribella (dovremmo essere noi) le cose mi sa che non cambieranno e continueranno a venderci duecento apparecchi diversi con i loro 3000 accessori per fare tutte le cose che vorremmo fare, usando una mano sola, quando non siamo a casa seduti comodamente davanti al nostro PC.

scusate ragazzi il lungo sfogo ma non ne posso più !!!
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 12:25   #2
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Non affiderei mai i miei momenti più preziosi (vedi i ricordi di un viaggio di nozze, come è successo a qualcuno, oppure la collezione dei miei mp3 preferiti o, ancora, quel documento così importante) ad un hard disk che basta muoverlo un poco di più ed è irrecuperabile...
Detto questo, quando voglio sentire gli mp3 voglio portarmi dietro qualcosa di poco ingombro -> lettore mp3
quando voglio scrivere documenti e cavolate varie voglio qualcosa di FUNZIONALE e non piccolo con dei compromessi -> portatile
quando voglio fotografare voglio avere un supporto affidabile, veloce, piccolo, di grande autonomia ed esteticamente ed ergonomicamente buono -> macchina digitale

Prima di poter fare un device all-in-one come vuoi te bisogna creare memorie statiche di enorme grandezza (ma manca poco), una miniaturizzazione estrema (che al momento manca, ma purtroppo certe cose più di un "tot" non puoi rimpicciolirle, vedi le lenti della macchina fotografica, la cella di alimentazione, il microprocessore, la memoria per lo storage) e un qualcosa che riesca ad immagazzinare notevoli quantità di energia, di piccole dimensioni e di basso costo (manca anch'esso).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 13:13   #3
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
sarò tradizionalista in certe cose...ma preferisco avere 5 oggetti diversi ma che fanno bene il loro lavoro piuttosto che un oggetto che faccia 30 cose diverse e male.

per intenderci ad un cellulare, che non prende bene, che fa si le foto ma a qualità pessima, che fa si video, ma inguardabili, che legge si mp3, ma pochissimi perchè ha poca memoria ecc ecc ecc preferisco avere un mp3 da 20 giga, una macchina fotografica digitale con i contro, una telefono che faccia il telefono e basta ma bene, un notebook ma che mi permetta di lavorarci con libertà, e così via.

tenendo conto che non ho mai bisogno di tutte queste cose contemporaneamente (e dubito che ci siano così tante persone da averne reale bisogno), preferisco portarmi secondo esigenza ciò che mi serve dietro e avere buoni risultati.


questo almeno finchè non presenteranno un prodotto con i contro che mi smentisca...
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 13:47   #4
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2978
giusto, se uno ha bisogno di una macchina fotografica "professionale" non credo che si accontenti di quella integrata nel telefonino...

e se vuoi andare in giro con qualcosa di poco ingombrante è chiaro che preferirai il lettorino minuscolo al Notebook

ma se stai per andare una fine settimana in giro ti porti una valigia per tutta sta attrezzatura e tutti gli accessori ? 15 caricabatteria e 27 batterie di riserva ?

gli Hard Disk sono delicati è vero, ma non paragonerei l'hard disk di un desktop che si rovina al primo colpo con quelli installati nei notebook o nei lettori MP3. Sono tecnologie differenti, costruite appositamente per la "portabilità". Magari offrono un compromesso prestazioni/robustezza nel senso che sono più lenti ma meno fragili...alcuni sono testati anche per reggere urti violenti del tipo quando ti scivola di mano il notebook che rotola per due minuti giù dalle scale

insomma la tecnologia c'è e a me non farebbe schifo un aggeggio che mi permettesse di fare tutte queste cose anche ad un livello "amatoriale".

basterebbe un Hard Disk su un PocketPC e potrei fare qualunque cosa, non avrei più bisogno di comprare duemila tipi diversi di memorie e potrei trasferire e scambiare files con qualunque PC e periferica con una porta USB.

e non cercate di darmi a bere che il problema è la miniaturizzazione di queste cose, esistono già fotocamere integrate sui PocketPC, tecnologie BlueTooth, porte USB, e chi più ne ha più ne metta nelle dimensioni di un palmare.

per me resta solo un discorso di "comodo" e cioè che non gli conviene riunificare tutta sta roba in un solo apparecchio, poi che cosa gli resta da venderci e propinarci ?
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 16:16   #5
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Se unifichi tutto, come già detto da nEA, viene fuori uno schifo all-in-one: una ciofeca in tutti i campi.
Se inoltre ritieni troppo costoso comprarti un'espansione di memoria, che dirti...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 16:23   #6
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2978
e allora che devo dirvi ?

contenti voi !

fosse solo una espansione non sarebbe un problema così grave ! Il problema è che con una scheda di espansione ci fate il brodo e se volete fare le cose "professionali" ne dovete comprare una caterva.

comunque io spero proprio che tutte ste Memory Cards del menga facciano la fine che meritano visto che in tutti questi anni non sono scese di prezzo nemmeno un po'.

tutto l'hardware ad alta diffusione dimezza i prezzi ogni anno, guardate quanto vi costa un Masterizzatore DVD oggi rispetto a due anni fa...e confrontate poi il calo prezzi con quelli delle varie CF,SD e ammenicoli vari.

io non le compro per principio e se ho voglia di comprare una periferica che come unico mezzo di Espansione o memorizzazione utilizza queste allora lascio perdere subito e passo oltre.

sarà che non mi diverto a spendere soldi per nulla ?

è poi così assurdo pensare di avere un Hard Disk da 30gb invece di una SD da 256mb che costa il doppio dell'HD ?
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 16:47   #7
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
mah...semplicemente sono esigenze diverse.

se devo andare in vacanza non ho problemi a portarmi macchina digitale, lettore mp3 e cellulare...non mi risulta scomodo e i risultati che ottengo mi fanno pensare di aver speso bene i soldi.


tu evidentemente necessiti di avere tutto a portata di mano, in poco spazio ed ingombro, e con buona qualità ... da come girano le cose mi sa che dovrai aspettare ancora un bel pò per ottenere tutto questo in un'unica soluzione...
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 09:56   #8
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2978
ma è appunto questo che non capisco !

per quale motivo bisognerà aspettare ancora un bel po' visto che ci sono tutte le tecnologie per farlo ?

è già stato fatto !

io dico che includere un HD in un palmare non è più difficile che includerlo in un lettore MP3 !

quale sarebbe questa tremenda difficoltà tecnologica scusate ?
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 10:11   #9
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
guarda che lettori mp3 con hd esistono
anche da 20/40gb
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 10:48   #10
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2978
e io che ho detto ?



è da ieri che dico che se riescono a mettere un HD su un lettore MP3 possono benissimo metterlo anche su un palmare.
(però per me non lo fanno perché rischierebbero che nessuno compri più le varie menate di Memory cards e lettori Mp3 vari e macchine digitali del menga)

avete visto il Jukebox Zen Touch della Creative ?

è un lettore MP3 ma sembra più un palmare

ha uno Screen come un palmare

ha una scheda sonora integrata tipo Audigy o Sblive

ha un HD da 20gb

ha una memoria interna per la bufferizzazione che è in pratica una RAM
ha un sistema operativo per la gestione dei files, liste, ecc...

ha una porta USB per la connessione al PC


allora com'è che un palmare non può montare un HD da 20/30 gb ?


http://www.creative.com/products/pro...p?prodid=10274
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 10:50   #11
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
perdonami la curiosità.

ma con il palmare dei tuoi sogni cosa faresti esattamente?
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 11:00   #12
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2978
beh, pensa ad un Palmare di oggi con un HD interno da 20 gb.

intanto potrei fare a meno di portarmi dietro PenDrive e SecurDigital varie che oramai usiamo al posto dei vecchi Floppy Disk.

mi basterebbe collegare il palmare al PC e potrei copiarmi tutto quello che voglio avanti e indietro.

io uso il PC sia a casa che in ufficio, inoltre vado spesso a casa di amici che hanno bisogno di installazioni e manutenzione.

allora il problema più grosso che ho in questo momento è che per portarmi grosse quantità di dati dal PC di casa a quello di ufficio o viceversa devo masterizzare quintalate di CD. Anche con i riscrivibili è comunque una palla perché sei costretto a "smistare" e dividere files a destra e sinistra.

la comodità in questo caso sarebbe un bell'Hard Disk esterno tipo USB.

ma se fosse integrato in un palmare potrei fare a meno di comprare anche questo accessorio che più di un trasferimento files non potrebbe fare.

inoltre con il palmare potrei sviluppare applicazioni varie anche di un certo "peso"

in questo momento gli applicativi che girano sui palmari sono "ridicoli" perché la quantità di memoria disponibile non ti permette di gestire grossi database o grosse quantità di files.

con un HD sarebbe tutto risolto e potrei ad esempio installare sul mio palmare un intero database con 20000 files di immagini e roba varia.

inoltre non avrei più bisogno di lettori MP3 perché avrei anche lì la possibilità di portarmi tutti gli MP3 che voglio sul palmare.
(tutti i palmari dell'ultima generazione offrono la possibilità di ascoltare musica con almeno una uscita audio per le cuffie)

insomma ci farei tante cose.

sostituirebbe tutti i supporti di massa che usiamo per trasferire files da un PC ad un altro...

sostituirebbe tutti i lettori di MP3

se integra una fotocamera decente (niente di eccessivamente professionale) mi sostituirebbe anche la macchina digitale.

inoltre potrei usarlo anche per guardare films in DIVX vista la capacità dell'HD.

ci sono già in commercio dei "similpalmari" per la visione di films che montano uno schermo un po' più grande e un hard disk interno.

insomma con un palmare del genere avrei risolto 2800 problemi diversi e non avrei più bisogno di comprare una sola espansione di memoria di qualunque tipo.
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 11:38   #13
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Maxnaldo

ma tu pensi che gli esperti di Marketing non abbiano fatto questi tuoi ragionamenti???

sicuramente si.

e allora se quel prodotto non lo trovi cosa vuol dire???

che non gli conviene produrlo!!!

compreresti una sola cosa invece di decine....orrore!!!


ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 12:00   #14
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2978
appunto...

probabilmente le grosse case produttrici di Palmari e che producono anche tutte le altre periferiche, macchine e macchinette non hanno nessuna intenzione di farlo.


io spero che una di queste piccole ditte che producono palmari di marche sconosciute abbiano la mia stessa idea e producano un giorno un palmare del genere.

io correrei subito a comprarlo e credo che anche tanta gente, una volta che si sia resa conto di quanto vale realmente un aggeggio del genere, correrà a comprarselo.

e vedrete che una volta messo in commercio un palmare con HD integrato ci sarà una bella "rincorsa" anche delle altre case produttrici, che per non perdere troppi clienti vedranno di integrare anche loro un piccolo HD nei loro palmari.

io spero (e credo vivamente) che questo giorno non sia lontano visto cosa sta succedendo su molte altre periferiche che iniziano ad integrare HD da tutte le parti.

perfino i masterizzatori DVD per la televisione integrano un HD...perfino una XBox integra un HD

e l'unico accessorio a cui farebbe veramente comodo un HD, anzi, a cui sarebbe assolutamente necessario, cioè il Palmare , non glielo vogliamo proprio mettere ?

In fondo un Palmare non è altro che un PC senza Hard Disk. Bella utilità dico io ! Infatti nonostante la comodità e i suoi vantaggi non ne compro uno finché non risolveranno il problema della quantità di memoria disponibile una volta per tutte. Il che significa che dovranno lasciar perdere espansioni di 128,256,512 mb e passare a qualcosa di più concreto e meno "dispendioso" per l'utente.
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v