|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
|
canon g6
qualcuno poi ha acquistato la canon g6 o siete tutti impauriti (me compreso) dei 7,1 mp con il sensore che usava la g3 a 4 mp?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
beh quella fotocamera è un bel gingillo
![]() pero' sinceramente io vorrei fare un upgrade e sono proprio indeciso se lanciarmi sulla 300d (meno pratica ma eccezionale) o sulla g6 (compatta ma non ai livelli di una 300d). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
|
Quote:
300D ovvio, perchè è una reflex e considerato il prezzo non dovresti avere dubbi. Cmq aspettate almeno metà pttobre quando tutte le novità saranno nei negozi i prezzi si abasseranno sensibilmente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 200
|
Re: canon g6
Quote:
Aspetto anche la FULL REVIEW su www.dpreview.com! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
|
Anche io sono in questo amletico dilemma...
![]() La G6 è + maneggevole, costa circa la metà, ha ottime lenti, una eccellente resa nelle foto (ne ho scaricate a decine...), si possono montare dei convertitori (wide/tele) Di contro parte da 35mm e ha molto + noise... Dall'altro lato, invece, c'è una macchina + pesante ed ingombrante, che con un Sigma 18-125 viene a costare sui 1200eurozzi... un pò troppo da portare in giro.. Unico neo (se proprio devo trovarne uno) nella visualizzazione a video (io ne stampo poche), le foto, essendo 3:2, lasciano un bordo nero sopra e sotto il monitor... Ma per il resto è la regina assoluta...e con il firmware "pezzotto" è come una 10D... ![]() Per me la maneggevolezza è importante... sono abituato da anni con una IXUS ed ho paura che sarebbe un trauma dovermi portare la 300D in giro... Addirittura pensavo alla S70 che è piccola, leggera, parte da 28mm... Ma ha un 1/2tele, non ha possibilità di montare lenti di conversione o flash esterno... Che fare ? Aspettare? HELP !!! PS: Secondo voi, Canon a breve potrebbe cambiare la 300D (uscita un anno fa?) o l'invecchiamento delle Reflex è minore ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
|
Ciao io ho una G3 e se dovessi cambiare macchina penso che andrei su una reflex.
Decisione non semplice da fare per svariati motivi. La cosa in assoluto a cui mi sono abituato di più con la mia G3 è il monitor orientabile della G3, caratteristica presente su tutte le macchine della serie G, compresa la G6, di Canon. Avere una reflex e fare le stesse fotografie che faccio con la G3 significherebbe scattare spesso senza vedere a cosa sto puntando .. a meno di non sdraiarsi per terra, fare contorsioni varie o scattare con la macchina ad altezza occhi saltando tipo canguro! ![]() L'altra faccia della medaglia sarebbe invece avere la possibilità di riappropriarsi della sensazione quasi magica che si ha osservando il mondo attraverso un obiettivo di una reflex, sensazione che ho assaggiato molto tempo fa e che ho ormai perso a causa del mirino lcd. Quindi, per questo punto, pro e contro! Passato il trauma iniziale da assenza di monitor orientabile, penso che apprezzerei sicuramente cose che attualmente con la G3 mi fanno un po' dannare, tipo e soprattutto la possibilità di poter utilizzare dei tempi d'esposizione adeguati al contesto in cui mi trovo .. non conosco a memoria i tempi di esposizione selezionabili della 300D, ma comunque in generale le reflex garantiscono un rumore dell'immagine molto minore rispetto alle compatte soprattutto se il confronto viene fatto a sensibilità ISO elevate. Questa caratteristica permette di alzare la sensibilità per guadagnare in tempo di esposizione, senza perdere in qualità d'immagine ... cosa che con la G3 non è possibile fare perchè a 400ISO le foto sono molto rumorose. Potete sempre dirmi che le foto possono essere filtrate con qualche software per togliere il rumore .. sì, si ottengono buoni risultati, ma la qualità se è buona in partenza, senza doverci mettere mano in fase di fotoritocco, è tutta un'altra cosa! Per questo punto direi che ci sono più pro che contro nel passaggio ad una reflex! Una cosa che mancherebbe sarebbe la versatilità della macchina, che, nel caso della G3, ma anche per moltre altre compatte, può essere utilizzata oltre che come fotocamera, come "videocamera", meglio sarebbe chiamarla "webcam evoluta"! So che alcuni modelli canon (la S1 se non sbaglio) hanno migliorato di molto questa caratteristica, comunque state sempre filmando con una fotocamera che è nata per fare fotografie e non riprese! Resta il fatto che ogni tanto poter filmare delle scene non è male, fra le foto (soprattutto quelle ricordo) se si ritrova qualche filmatino fa poi anche piacere. Come la possibilità di filmare così per le registrazioni audio, che con una reflex ovviamente non si possono fare!! Qui se siete affezionati ai filmini ricordo direi che il passaggio ad una reflex vi toglie qualcosa. Senza dilungarmi troppo sulle caratteristiche di una reflex che la rendono qualitativamente superiore ad una qualsiasi compatta, resta il fatto che il mondo reflex è la fotografia, quello delle compatte è quello delle mille funzioni aggiunte, dei filmatini, dei "compromessi". Entambi i mondi hanno pro e contro, sta ad ognuno di noi rendersi conto con consapevolezza verso che direzione si vuole andare! A presto!! ![]() ![]() PS: se interessa, date un'occhiata o due alle foto del mio sito!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
|
Concordo con STEF78, prossimamente se riesco a vendere la mia fotocamera prenderò una 300d ma già a priori dovrò dire addio ad alcune comodità che una compatta offre. Stavo pensando al modo di fare i macro con una reflex: devi avere un obiettivo macro oppure scendere a compromessi con tubi, lenti aggiuntive, rovesciamento dell'ottica ecc., mentre con la prosumer fai ottime foto (ovviamente la qualità sarà più scarsa rispetto alle migliori condizioni della reflex) e sopratutto se hai un lcd orientabile sei un signore! Pensate a dover fare una foto in mezzo a un campo di grano a un ragno ad altezza terra o poco più..... e come guardo dal mirino? Mi devo buttare pancia a terra per vedere cosa sto mettendo a fuoco, vuoi mettere un lcd orientabile?
Anche altri aspetti tipo la portabilità e quel "tutto compreso" che non ti costringe ad avere dietro 2 o 3 obiettivi, tenendo sempre conto che ovviamente la qualità sarà anni luce superiore sulla reflex, tengo a precisarlo. Siamo sempre di fronte a dei compromessi: o l'una o l'altra soluzione oppure tutte e due se puoi permettertelo che sarebbe meglio. Sicuramente prima o poi prenderò una reflex ma in alcune situazioni rimpiangerò la mia compatta, su questo sono sicuro e alla fine prenderò una compatta tascabile come "seconda" macchina. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
|
Ciao automan!!!
Ho beccato al volo il tuo post! La storia dell'avere due macchine l'avevo pensata pure io, ma alla fine non so quanto sarebbe attuabile! Almeno per me infatti sarebbe difficile riuscire ad avere due macchine senza poi portarmele appresso entrambe .. ho capito che con la reflex fai gran foto e quindi hai la qualità, mentre ocn la compatta hai i vantaggi che abbiamo scritto sopra, ma credo che non ce la faei ad avere due macchine ... ma ti vedi a casa prima della partenza a dire .. e ora? Quale delle due mi porto dietro? Certo la GX(3,5,6) è compatta e comoda, ma se mi porto la reflex (300D, 10D,20D ![]() Io sono più per avere una macchina sola e per usarla sempre e comunque. Farei una scelta unica all'inizio al momento dell'acquisto. Se prendessi una reflex userei la reflex o almeno cercherei di imparere ad usarla anche nelle situazioni più scomode, non ce la farei a lasciarla a casa .. scommetto che la pensi come me .. poi il bello è proprio questo, imparare ad usare e a fotografare con la propria fotocamera! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
|
E che non ci avevo pensato anchio? Mannaggia li pescetti...... ci ritroveremmo a dover scegliere quale prendere più adatta alla situazione poi magari opti per la compatta e guarda caso ti capita la foto del millennio e la qualità della foto non ti accontenterà per niente al mondo e ti mangerai le mani.
Le mini compatte fanno comodo per tutti i giorni ma poi storcerai il naso dopo aver visto i risultati (sopratutto quando uno ha una reflex che si abitua a quel target di qualità) però è anche vero che la reflex la prenderesti "solo" quando diciamo si esce a far foto altrimenti si fà un po quella figura del "turista giapponese". Non si può avere tutto dalla vita, l'ideale sarebbe una piccola compatta con qualità da reflex alchè la vedo un pochino impossibile oggi come oggi, un domani sicuramente ci si arriverà con approcci diversi nell'acquisizione dell'immagine. Ciaoooooooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
|
Quote:
mi daresti qualche link a parte il solito pbase..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
non c'e' cosa migliore che una ricerca su google ( g6 review )
e avrai tutti i siti che cerchi ![]() ciap ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
ragazzi, pensate nche al mercato dell'usato...
![]() ci sono tante eprsone che vendono le 300D e le 10D seminuove (poche migliaia di scatti) perchè passano alla 20D ![]() risparmieresta un po' di soldini, che potreste mettere negli accessori (occhio perchè con le reflex servono gli obiettivi, qualche memoria bella capiente ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
lo sai che io quasi quasi sto valutando l'ipotesi di acquistare una
analogica 3000n o 3000v? so' gia' per esperienza che la compatta è una comoda compagna, e la porto molto spesso con me e magari ... :"hey amore me la tieni nella borsetta" ? eheh, spesso faccio cosi' ![]() una reflex sarebbe piu' complicata per me, per quanto riguarda appunto il trasporto anche se esco con amici o vado in qualche locale e poi passeggiate ecc.... ecco perche' ho pensato di buttarmi eventualmente su una reflex analogica dato che non ho mai avuto esperienze in campo reflex ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
Quote:
se hai già qualche ottica canon è un'ottima scelta: con pochi euro hai per le mani una vera reflex... sarà limitata per certe funzioni, ma è pur sempre un ottimo modo di cominciare!!! se poi vedi che ti piace puoi pensare di passare a una reflex digitale... ![]() io in borsa ho una 300D ma anche una EOS5... uso molto di più la digitale, ma la 5 col VG è di una comodità assurda (nel campo delle reflex) e fa ottime foto!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
Quote:
cosa? ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
perche' hai detto che è un ottima scelta,
valutare in anticipo con una reflex analogica come ci si trova e poi eventualmente passare ad una reflex digitale. una 3000n usata si trova anche sui 100 euro con ottica originale inclusa. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
Quote:
infatti! ![]() occhio però perchè l'ottica inclusa è molto "standard"... se vuoi fare panorami (focale <= 28) o prendere oggetti lontani con un tele (focale > 150 circa) devi mettere in preventivo qualche altro acquisto... è il tunnel delle reflex! ![]() ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
|
nel confronto G6 vs 300d io marcherei il fatto che l'ottica della G6 e' luminosissima (f2.0) e permette di andare uno stop o + (in tele f3.0 sono improponibili per un obbiettivo reflex)
diciamo ad esempio che abbiamo bisogno di un tempo di 1/60, con la G6 partiamo (a 35mm) con f2.0 con la 300d partiamo da 3,5 (35 mm ottica in bundle) a f3.5 sono mica circa 2 stop ??? 2.0 -> 2.8 -> 3.5 per ottenere lo stesso tempo dovremmo selezionare iso 400 sulla g6 e 1600 sulla 300d e cosi' via... se poi andiamo sui 140 mm gli f3.0 della G6 si comparano agli f5.6 della 300d insomma bisogna anche comprare un signore obbiettivo f2.8 alla 300d ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
Quote:
cmq in grandangolare non è difficile trovare un f2.8... ovvio che se vuoi il 70-200 f2.8 L devi spendere 1200 euro solo di ottica, ma poi non è corrett oconfrontarlo con una G6 ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.