Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2004, 12:25   #1
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Consigli partizionamento hd

Ho tre hd sul mio sistema, un 40 gb, un 20 gb e un 8 gb, e al momento ho fatto un partizionamento molto semplice, cio / su una partizione da 5,3 gb sul hd da 40, e una swap da circa 1 gb su quello da 20. Adesso ho intenzione di cambiare il partizionamento, e pensavo di fare una home (anche /root) da circa 3,5 gb sul'hd da 8, una usr da 4,5 sempre sull' hd da 8, e lasciare il resto invariato. Va bene come partizionamento o potrei avere problemi di posto, specialmente su usr? Ho una gentoo che uso come normale sistema desktop, e non ho esigenze particolari, tranne magari installarci qualche gioco, sia nativo che con wine.

Grazie dei consigli che mi darete
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 16:05   #2
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Re: Consigli partizionamento hd

Io invece, per un semplice desktop farei cosi':

- hd 8 GB: /boot + /
- hd 20 GB: /home
- hd 40 GB: /swap + /storage_aggiuntivo_dati_importanti

Questo perche', essendo con tutta probabilita' l'hd da 40 GB piu' recente, dovrebbe anche essere quello meno a rischio rottura ( = dati piu' al sicuro) ed anche piu' performante ( = accesso a /swap piu' rapido).

Poi pero', non essendo un gamer, non saprei dirti se sia meglio un hd piu' grande per il SO, al limite invertirei quello da 20 con quello da 8.

Oppure:
- hd 20 GB: /boot + /
- hd 40 GB: /home
- hd 8 GB: /swap + /area_parcheggio_dati_temporanei
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 16:38   #3
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
se hai intenzione di installare giochi 4.5gb di usr non sono moltissimi
certi giochi portano via un paio di gb da soli
problemi non ne dovresti avere specie se tieni pulito il sistema rimuovendo via via i sorgenti scaricati e i vari temp delle installazioni
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 17:04   #4
ThePapri
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 134
Re: Consigli partizionamento hd

Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
Ho tre hd sul mio sistema, un 40 gb, un 20 gb e un 8 gb, e al momento ho fatto un partizionamento molto semplice, cio / su una partizione da 5,3 gb sul hd da 40, e una swap da circa 1 gb su quello da 20. Adesso ho intenzione di cambiare il partizionamento, e pensavo di fare una home (anche /root) da circa 3,5 gb sul'hd da 8, una usr da 4,5 sempre sull' hd da 8, e lasciare il resto invariato. Va bene come partizionamento o potrei avere problemi di posto, specialmente su usr? Ho una gentoo che uso come normale sistema desktop, e non ho esigenze particolari, tranne magari installarci qualche gioco, sia nativo che con wine.

Grazie dei consigli che mi darete
crea la partizione /boot come prima partizione di uno dei dischi, così eviti possibili problemi di avvio

/boot <- 50 MB (MegaByte), in questo modo puoi installare senza problemi 4-8 kernel differenti (dipende dalla loro grandezza)
/swap <- XX MB ove XX = alla dimensione della tua RAM se questa è maggiore di 256Mb, altrimenti metti 2*dimensione tua ram
/ <- minimo 10 GB (GigaByte)

Se sei agli inizi io ti consiglio di non aggiungere altre partizioni, magari puoi ingrandire la / fino a quanto vuoi
Il resto puoi partizionarlo per appoggiarci dati vari in modo da tenerli separati dal sistema, magari ti puoi usare un hd per il download, ...

ThePapri
__________________
Il miglior pacchetto per l'ufficio: OpenOffice -&gt; http://it.openoffice.org/
ThePapri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 17:17   #5
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Grazie dei consigli; più che altro ero molto insicuro per la dimensione di usr, ma so che molti giochi vanno anche in opt, quindi pensavo che facendo abbastanzi grandi sia / che usr di riuscire a starci; comunque un possibile riepilogo sarebbe (tenuto conto di tutto ciò che mi avete detto):

hda (40gb)
/boot 50mb (dato che fa da hd principale e contiene anche winzoz)
/usr 6,5gb circa

hdb (20gb)
/home qualche giga

hdc (8gb)
/ tutti gli 8 gb (anche per i giochi che vanno in opt come enemy territory)

Gli hd sono tutti di velocità simili, quindi per quello non ci dovrebbero essere distinzioni.
Manca solo da decidere dove mettere lo swap, che secondo me dovrebbe essere meglio nell'hd delle home.
Vi sembra a posto?
ps. nella /var ho bisogno di abbastanza posto per i file temp delle installazioni (uso gentoo)
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 18:05   #6
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
la swap puoi farla ovunque non d a problemi

calcola anche che ad esempio enemy piazza nella home una dir nascosta che puo' arrivare a un gb scaricando tutte le varie mappe
cosi va bene comunque
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 20:34   #7
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
/opt si puo` fare link simbolico a /usr/local , e` inutile riservare altro spazio..
(questo fa rientrare / in una dimensione di max 1 giga [proprio x esagerare xke` hai gentoo che necessita di scaricare i source])

Poi se calcoli di mettere i giochi in /usr, alternativamente o sprecherai troppo spazio o non avrai abbastanza spazio. lascia perdere.
I giochi occupano troppo e vengono installati e tolti spesso, nn va riservato spazio staticamente ma buttati dove c'e` posto di volta in volta (home).
Di solito poi hanno installer x conto loro quindi e` facilissimo basta dirgli la directory.

infine t consiglio d accantonare considerazioni prestazionali e mettere tutte le partizioni di sistema swap compreso nel disco da 8, e gli altri due a partizione unica, solo x la tua roba. Semplice e` meglio (piu` disperdi le partizioni maggiore e` la complessita` che ti mettera` i bastoni fra le ruote quando vorrai fare qualcosa di non previsto inizialmente. e d solto nn ne vale mai la pena, x aver guadagnato 3 millisecondi in un processo ogni morte di vescovo - inoltre c'e` anche l'importante fattore "mi serve directory da 1 giga ma ho 700 mega di qua, 100 di la` e altri 200 di la`")


my 2 cents

Ultima modifica di Pardo : 26-09-2004 alle 20:42.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 21:54   #8
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
@ pardo: effetivamente mi ero posto anch'io il problema che mi dici tu; solo che, cosa che prima effettivamente non ho detto, è che ho anche winzoz installato e alcune partizioni con dati vari, che complica il tutto. In più volevo separare almeno la home, per mantenere i dati utente in caso di problemi; è indubbio che un partizionamento complesso può causare problemi nei casi non previsti (es installazione ut2004 + prog per grafica 3d + cad serio). Però anche sul manuale gentoo suggerisconon alcuni partizionamenti un pò più complessi di quello che hai suggerito, che per molti versi semplifica molti problemi che si possono presentare poi. Infatti ho postato qui per sentire il vostro parere, dato che fra un pò farò un fdisk generale, winzoz e gentoo compresi , cercando di trovare la soluzione migliore possibile, anche dal punto di vista delle performance (altrimenti non mettevo su gentoo, ti pare? ), ma per i problemi che tu stesso hai citato, ero dubbiosos (e un pò lo sono ancora). Spero di riuscire a risolvere.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 19:52   #9
ThePapri
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 134
mettere gentoo non vuol dire avere il sistema più performante. L'ottimizzazione degli eseguibili non è cosa poi così semplice che basta ricompilare tutto con gli stessi parametri di ottimizzazione.

Prima di tutto bisogna dire che alcune cose compilate per la tua macchina e con le massime ottimizzazione di velocità hanno un incremento di prestazioni di pochi punti percentuali, altre anche meno. È vero anche che per alcune cose puoi avere degli aumenti di prestazioni molto elevate (30-40% dipende un po' dalla tua macchina).

Bisogna anche dire che se si vuole ottenere l'eseguibile più veloce da determinati sorgenti bisogna adattare i parametri di ottimizzazione ai sorgenti stessi. Per esempio se stai compilando qualcosa che alla fine genera degli eseguibili molto grossi e che occupano molta memoria, allora tante volte ottieni qualcosa di più veloce se compili per dimensioni (ottenere le dimensioni minime, trascurando le opzioni di velocizzazione). Questo perché ci vuole meno tempo a caricarlo e meno risorse (RAM specialmente) e quindi si ha meno rischio di usare lo swap che rallenta.

Inoltre bisogna tenere conto anche delle caratteristiche del proprio computer e dell'uso che se ne fa abitualmente.

Molti test di comparazione hanno dimostrato che alle volte alcuni prodotti sono più performanti su distro già compilate rispetto a gentoo dove si ricompila tutto.

In definitiva tante volte conviene partire da una distro che si installa in 15-20 minuti e poi ricompilarsi le parti cruciali (quelle che ti danno un incremento a due cifre) e tra queste solo quelle più usate. Molte distro offrono strumenti per la compilazione in automatico senza dover intervenire manualmente.

ThePapri
__________________
Il miglior pacchetto per l'ufficio: OpenOffice -&gt; http://it.openoffice.org/
ThePapri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Insta360 a IFA 2025: partnership con Lei...
Intel: il processo produttivo 14A sar&ag...
Fiat porta in Algeria la produzione di G...
Spazio Lenovo riapre a Milano. Cosa camb...
Prime foto di ID. Polo GTI: Volkswagen p...
BYD ha grandi novità per IAA: la ...
ASML investe 1,3 miliardi in Mistral AI ...
Tecnologia d'altri tempi e benessere del...
Come va il modem Apple C1 di iPhone 16e?...
smart alla IAA Mobility 2025, elogia i n...
Star Wars, chiusa l'asta per la spada or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v