Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2004, 15:03   #1
adrianus
Member
 
L'Avatar di adrianus
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 21
informazioni da novizio

salve
Ho scaricato e installato per la prima volta Seti@Home

volevo chiedervi?

- ci sono programmi che mi dicano che cosa è stato trovato elaborando il pacchetto che ho scaricato? (del tipo questo è un segnale interessante, questa è una pulsar e via dicendo...)

- ho letto di BOINC che differenze ci sono?

ciao e grazie
Adrianvs
adrianus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 15:17   #2
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Re: informazioni da novizio

Quote:
Originariamente inviato da adrianus
salve
Ho scaricato e installato per la prima volta Seti@Home

volevo chiedervi?

- ci sono programmi che mi dicano che cosa è stato trovato elaborando il pacchetto che ho scaricato? (del tipo questo è un segnale interessante, questa è una pulsar e via dicendo...)

- ho letto di BOINC che differenze ci sono?

ciao e grazie
Adrianvs
Ciao e benvenuto!

Si, per seticlassic ci sono addon (setispy e setimapview + setidriver o setilog) che monitorizzano l'elaborazione (o scaccolo ) dicendo che segnali sono stati trovati all'interno delle wu (pulse, spike, triplet, gaussian).

Boinc è un nuovo progetto per il calcolo distribuito, e il seti sta migrando li. Ti consiglio una lettura del post in rilievo su boinc

Ti aspettiamo nel gruppo!

Ciao,
GHz
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 15:21   #3
adrianus
Member
 
L'Avatar di adrianus
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 21
ciao

finalmente si può scaccolare senza essere mal visti !

ma le differenze sostanziali tra boinc e seti quali sono?

domanda forse stupida... ma unirsi ad un gruppo che cosa comporta?

ciao
Ivan
adrianus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 15:53   #4
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Quote:
Originariamente inviato da adrianus
ciao

finalmente si può scaccolare senza essere mal visti !

ma le differenze sostanziali tra boinc e seti quali sono?

domanda forse stupida... ma unirsi ad un gruppo che cosa comporta?

ciao
Ivan

Mal visti? Da chi? Chi è che mal vede che gli sodomizzo il criceto?

De differense tra SetiBoinc e SetiClassic stanno nella gestione dell'elaborazione. Il progetto è lo stesso (non bisogna pensare a Boinc=seti, boinc gestisce può gestire qualsiasi progetto di calcolo distribuito).

L'unirsi ad un gruppo fa si che il proprio punteggio venga sommato nel totale del gruppo, nonchè divertirsi a trapanare gli altri in classifica

Ciao,
GHz
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 16:06   #5
adrianus
Member
 
L'Avatar di adrianus
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 21
thankz

ancora alcune cosette
... già lo so ... porta pazienza.

- boinc fornisce risultati migliori rispetto a seticlassic? intendo come efficienza di elaborazione

- mi puoi dire sinteticamente cosa devo fare per iscrivermi ad un gruppo ed offrire in sacrificio un pò di CPU del mio AMD 64 3400+ 1 GB di RAM ?

Per elaborare i dati scaccolati dal mio PC che programmi mi consigli?

ciao
Ivan
adrianus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 17:37   #6
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Quote:
Originariamente inviato da adrianus
thankz

ancora alcune cosette
... già lo so ... porta pazienza.

- boinc fornisce risultati migliori rispetto a seticlassic? intendo come efficienza di elaborazione

- mi puoi dire sinteticamente cosa devo fare per iscrivermi ad un gruppo ed offrire in sacrificio un pò di CPU del mio AMD 64 3400+ 1 GB di RAM ?

Per elaborare i dati scaccolati dal mio PC che programmi mi consigli?

ciao
Ivan

Dunque, l'efficenza di calcolo di setiboinc credo che sia simile, se non uguale a quella del seticlassic, per ora a berkeley si stanno concentranno su boinc, poi magari in futuro ottimizzeranno il client, e sicuramente usciranno delle versioni ottimizzate e compilate appositamente per ogni modello di cpu.

Per joinare nel nostro gruppo in seticlassic vai qua:

http://setiathome2.ssl.berkeley.edu/..._form&id=60660

Inserisci la tua mail e la password dell'account seti e clikka su join group!

Per joinare nel team di boinc dopo che ti sei creato l'account vai qua:

http://setiweb.ssl.berkeley.edu/sah/...m.php?id=30265

Se non sei già loggato inserici l'id del tuo account, clokka su logine e poi su JOIN!


Per elaborare con seticlassic ti consiglio di scaricare il setipack che trovi in rilievo, che contiene tutti i programmi necessari
Per elaborare con boinc per adesso non ci sono validi addon per monitorare, gli unici sono setimapview + boinclogx e boincspy) ma ancora sono in beta. Se hai da gestire lo scaccolo su + pc in rete puoi usare boincview. Per adesso scarica boinc e fai l'attach al progetto (segui le istruzioni nel topic in rilievo).

P.S: il motto dello scaccolatore è: "scaccolare sempre e comunque!"

Ciao,
GHz
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 18:14   #7
adrianus
Member
 
L'Avatar di adrianus
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 21
fatto e iscritto al vostro-nostro team (come adrianus)

e ora si scaccola di brutto !!!


PS.
Ma non è che lo scaccolaggio poi mi fonde il processore ?

ciao
adrianus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 18:31   #8
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Quote:
Originariamente inviato da adrianus
fatto e iscritto al vostro-nostro team (come adrianus)

e ora si scaccola di brutto !!!


PS.
Ma non è che lo scaccolaggio poi mi fonde il processore ?

ciao

Ottimo, benvenuto a bordo!

Il criceto se ben raffreddato non corre alcun richio.....qua la maggior parte degli scaccolatori tiene pc accesi per settimane sempre ad elaborare, mai successo nulla!
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 18:33   #9
WingTsun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Castelfranco di Sotto (Pisa)
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da adrianus
fatto e iscritto al vostro-nostro team (come adrianus)

e ora si scaccola di brutto !!!


PS.
Ma non è che lo scaccolaggio poi mi fonde il processore ?

ciao
Benvenuto
__________________
WING TSUNTM sistema Leung Ting
L'arte nella difesa personale
Link: www.wingtsun.it - www.wingtsunitalia.it/ - www.wingtsuntoscana.it - www.wtgiorgio.it
WingTsun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 18:38   #10
fatelargo
Member
 
L'Avatar di fatelargo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: sardegna
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da adrianus
Ma non è che lo scaccolaggio poi mi fonde il processore ?
vale la seguente regola
se non fonde non si sta usando abbastanza


l'unico problema e' la bolletta ENEL
fatelargo / gioca
__________________
Seti Boinc: SetiEmperor di 1°livello Seti Classic: SetiKnight di 2° livello
fatelargo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 18:47   #11
ChoBo
Senior Member
 
L'Avatar di ChoBo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da adrianus
fatto e iscritto al vostro-nostro team (come adrianus)

e ora si scaccola di brutto !!!


PS.
Ma non è che lo scaccolaggio poi mi fonde il processore ?

ciao
Dipende dal dissipatore

Cmq in linea di massima nn dovrebbe
ChoBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 18:57   #12
adrianus
Member
 
L'Avatar di adrianus
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 21
beh spero proprio che non fonda !!!

una domanda

in caso di segnale "interessante" c'è modo di accorgersene o questo in definitiva viene "scoperto" solo dagli analisti del progetto (quelli che ricevono i dati) ?

ciao
adrianus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 22:05   #13
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Benvenuto anche da parte mia!

Solo con il SETI Classic si riesce a capire se si è scoperto qualcosa di interessante (le gaussiane in particolare), tramite il SETI Spy. Attualmente questo addon è inutilizzabile con il Boinc, per il quale si può usare il SETI Map View, il quale non fornisce risultati assoluti, ma si limita ad indicarti quali delle WU già elaborate hanno i segnali "migliori". Speriamo che nel giro di qualche mese arrivi un addon adeguato anche per Boinc.

Vorrei precisare che anche con il SETI Spy non si ha indicazione su tutti i tipi di segnale interessante. Le gaussiane sono sì quelle che identificano i segnali più promettenti, ma a Berkeley considerano anche le serie di Spikes, Triplets e Pulses. Si potrebbe dunque trovare un segnale "candidato" anche senza "Interesting Gaussian".
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 22:59   #14
adrianus
Member
 
L'Avatar di adrianus
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 21
ciao

già... ho visto SETI Spy e SETI Monitor, ma mi chiedo come faccio a capire se un segnale è interessante o meno.

Cosa bisogna guardare esattamente? potenza, frequenza, risoluzione...

Ad esempio un segnale sicuramente alieno che caratteristiche potrebbe avere ?

Quali sono le caratteristiche del famoso segnale di qualche settimane fa che aveva fatto scalpore ?

ciao
Ivan
adrianus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 23:49   #15
Galassia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da adrianus
fatto e iscritto al vostro-nostro team (come adrianus)

e ora si scaccola di brutto !!!

ciao
ciao e benvenuto

Bel criceto! ..quanto tempo ci impiegaa scaccolare una wu?
Galassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 23:55   #16
adrianus
Member
 
L'Avatar di adrianus
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 21
ciao

beh considera che lo uso a bassa priorità (e che ci lavoro mentre va) ... dunque intorno alle 2 ore poco più poco meno.

non ho ancora provato al massimo delle prestazioni.

è un buon tempo o c'è molto di meglio?

ciao
adrianus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 00:00   #17
Galassia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da adrianus
ciao

beh considera che lo uso a bassa priorità (e che ci lavoro mentre va) ... dunque intorno alle 2 ore poco più poco meno.

non ho ancora provato al massimo delle prestazioni.

è un buon tempo o c'è molto di meglio?

ciao
il mio p3 ci mette 8,5 ore

forse solo i p4 fanno meglio per via dell'Hyper threading che gli fa scaccolare due wu per volta
Galassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 00:21   #18
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Quote:
Originariamente inviato da adrianus
ciao

già... ho visto SETI Spy e SETI Monitor, ma mi chiedo come faccio a capire se un segnale è interessante o meno.

Cosa bisogna guardare esattamente? potenza, frequenza, risoluzione...

Ad esempio un segnale sicuramente alieno che caratteristiche potrebbe avere ?

Quali sono le caratteristiche del famoso segnale di qualche settimane fa che aveva fatto scalpore ?

ciao
Ivan
Se usi il SETI Classic allora il SETI Spy è un bel programmino che può darti info sulla WU che stai elaborando (data di registrazione, posizione di puntamento del radiotele, percorso del radiotele durante la registrazione, ecc..) ed info su cosa il client SETI sta trovando (Spikes, Gaussians, Pulses, Triplets).
I segnali più interessanti sono tipicamente le gaussiane, in quanto rappresentano le armoniche di segnali modulati.
Siccome una civiltà evoluta (già come la nostra) emana nel cosmo un CASINO di onde elettromagnetiche (Radio, TV, telecomunicazioni in genere) un osservatore anche distante anni luce da noi verrà colpito da questo casino. Se è attento se ne accorge. Noi che usiamo SETI@home siamo quelli attenti!
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 00:39   #19
adrianus
Member
 
L'Avatar di adrianus
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 21
ciao

capisco... perdona la mia ignoranza di astrofisica, ma riesci a farmi un esempio di segnale interessante (o candidato)?

Ho visto che viene assegnato un punteggio (score) ai vari segnali... in base a quali criteri?

per intenderci... SETI SPY ha rilevato in questo momento questi segnali:

gaussian
peak power 1,186 - score 0,219 - fit 5,421 - resolution 1,192 Hz, signal ratio 1,650

come vengono interpretati?
come si fa a dire che questo segnale può essere interessante o meno?

ciao
adrianus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 00:54   #20
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Vai in SETI Spy, sezione Results, e clicca con il tasto destro del mouse sulla finestrina Drift rate/Strength. A questo punto seleziona Legend. Potrai vedere per quali valori una gaussiana può considerarsi interessante (Interesting Gaussian).
Nella comunità del Team le chiamano "Caccole verdi" o "Verdose"
Se ne trovi una vedrai nella Skymap (Sezione Work Unit, Skymap) un pallino verde anzichè rosso. Per loggare le WU devi tenere lo Spy sempre aperto! In particolar modo deve essere aperto quando una WU viene terminata e il SETI Driver passa alla successiva. In tal modo verrà creato un log con la cronologia di tutte le WU da te elaborate.
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v