Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2004, 22:49   #1
al morgan
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: roma
Messaggi: 160
Come creare un DVD in più volte con main menu redatto alla fine?

Il quesito in oggetto va chiarito meglio

Oggi:
Organizzo un filmato di circa un’ora lo converto in formato DVD, ci sistemo un Main-menu d’apertura che permette l’accesso a dei sotto-menu, i quali, a loro volta consentono accessi ai capitoli, masterizzo, trasporto DVD inciso nel lettore DVD collegato al televisore e il gioco è fatto.

Troppo facile


Domani vorrei fare:
Immaginiamo delle riprese che, editate, fruttano 5 minuti di buon filmato.
Masterizzo immediatamente un DVD per 5 minuti e lascio “aperta” la porta per successive incisioni.
Nuovo filmato (dopo, mettiamo, tre mesi), editato, raggiunge la durata di 10 minuti.
Masterizzo sullo stesso DVD che lascio ancora aperto

E così via fino alla durata di “quasi” riempimento dello spazio disponibile sul DVD

E questa è la domanda:
Visto che i sette, otto, dieci filmati sono già “a bordo” coi relativi menu e capitoli è possibile, a questo punto creare un main menu che parte automaticamente all’inserimento del disco nel lettore da tavolo consentendomi di “navigare” fra i titoli già esistenti?.

Joany ha correttamente definito questa impostazione come CATALOGO DI FILMATI ed ha suggerito alcuni programmi per la realizzazione del catalogo. Però c’è la limitazione che questi girano nel computer e non nel lettore DVD, come io vorrei. (vedi post “grazie al forum”).

Qualcuno (che mi legge) ha già affrontato questo obbiettivo?
Qualcuno (che ,nonostante tutto, mi sta ancora leggendo) ha sperimentato, con successo, senza successo, e perché?


L’alternativa potrebbe essere di riversare i filmati come files dati in formato .AVI sul DVD. Ci vorranno circa tre dischi per ospitare un totale di un’ora. Preparare un progetto Premiere (è il programma editing che uso) che provvederà a cucire insieme i filmati dei tre dischi in modo da fare un unico filmato da un’ora............... e tornare all’inizio del post.

Grazie per l’attenzione
Al Morgan
__________________
Non so dire se le cose saranno migliori, quando cambieranno.
Però so che devono cambiare, se voglio che siano migliori.
al morgan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 23:01   #2
al morgan
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: roma
Messaggi: 160
Lo sapevo che era complicato

Nessun commento?

Al Morgan
__________________
Non so dire se le cose saranno migliori, quando cambieranno.
Però so che devono cambiare, se voglio che siano migliori.
al morgan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 09:10   #3
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Esistono programma in grado di ottenere il risultato da te richiesto utilizzando la modalità DVD+VR (VR= Video Recorder... la stessa modalità utilizzata dai registratori DVD "da tavolo")

Un esempio è Ulead DVD Moviefactory 3:

http://www.ulead.com/dmf/runme.htm

Dal sito ufficiale puoi scaricare la versione trial e leggere alcuni ottimi tutorial (vedi ad esempio questo : http://www.ulead.com/learning/dmf/dmf3_02_1.htm ) in cui viene illustrato il funzionamento di questa modalità di registrazione..
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 21:15   #4
al morgan
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: roma
Messaggi: 160
Grazie Raptor, ci contavo che qualcuno ne sapesse qualcosa!

Ho visitato il sito che mi hai indicato ed ho fatto alcune valutazioni " a botta calda".
1) Ulead DVD Moviefactory 3 molto probabilmente realizza i miei obbiettivi
2) costa 49$
3) si compra in rete
4) si deve "apprendere"

il punto 3 blocca tutta l'operazione perchè non compro in rete.

il punto 2 mi fa riconsiderare l'alternativa al programma Ulead DVD Moviefactory 3 (o altro equivalente).
Infatti masterizzare progressivamente 3 DVD coi files .AVI da convertire in Mpeg2 a completamento dell'ora di filmato DVD, mi permette, alla medesima somma in Euro o Dollari, di preparare circa 20 (venti) DVD in modo tradizionale. E, in più mi restano archiviati i filmati in .AVI che posso rismanettare a piacere in un fututro possibile.........

Spesso, le soluzioni più idonee, sono anche le più costose, sia in termini di denaro che in investimento di apprendimento (punto4).

Ti ringrazio di nuovo.
Sapere è sempre meglio che ignorare.
Ciao
Al Morgan
__________________
Non so dire se le cose saranno migliori, quando cambieranno.
Però so che devono cambiare, se voglio che siano migliori.
al morgan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 22:11   #5
joany
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
Ciao a tutti,
Allora caro Al Morgan, come hai risolto il problema del catalogo video ?
Non mi sembra ci sia stata una lunga discussione.

Ciao Joany
__________________
Giovanni
joany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 22:33   #6
al morgan
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: roma
Messaggi: 160
caro Joany,
ho risolto molto semplicemente. Accantono i miei video (su HD, suDVD dati, su nastro, ecc) fino a raggiungere un'ora di filmato. Trasformo il tutto il minestrone in MPEG2 (nel frattempo ho trovato TMPEGnc), e con il mio Ulead Workshop mi faccio tutti i titoli e titoletti e quindi....VOILA' registro (registrerò) il tutto su DVD.
Mi è sembrata la via più razionale ed economica.
Se leggerai sopra troverai tutti i percorsi del ragionamento.
Avrei piacere di conoscere la tua opinione in merito.
Bye
Al Morgan
__________________
Non so dire se le cose saranno migliori, quando cambieranno.
Però so che devono cambiare, se voglio che siano migliori.
al morgan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 22:56   #7
joany
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
Caro Al Morgan,
La questione l’ho seguita, senza intervenire, dal giorno della sua prima pubblicazione, ora però questa tua ultima soluzione, se ho ben capito, risolve il problema realizzando un normale DVD senza possibilità di andare a pescare facilmente il clip che ti interessa.
Io, invece, ho fatto un esperimento dopo aver acquistato il mio primo lettore DVD da tavolo, marca Jepssen a 99 euro. Questo lettore legge di tutto, apre la directori dei CD e dei DVD e se trova un mpeg2, ci clicco sopra e si vede in TV.
Allora ho pensato di raccogliere tanti MPEG (potrebbero anche essere AVI, Forse ? non saprei) di metterli in un CD o DVD senza altro aggiungere e vederli, pilotando il sistema con il telecomando.
Ho fatto di più. Ho preso un programma di presentazione multimediale (Mediator, può andare bene anche PowerPoint di MS) e ho collegato un pulsante ad ogni video e con il pulsante avvio il video. Quest’ultima invenzione funziona solo sul PC, però inserendo il CD dentro il lettore, questo riconosce gli mpeg e li avvio come ho sopra spiegato.
Il venditore (che si arricchisce molto con i miei acquisti), mi ha fatto vedere come il lettore in questione permette anche la visione di foto album, allora ho subito pensato che quel foto album è fatto con un programma che il lettore riconosce, basta sapere qual’è il programma e fare un montaggio con i file video al posto delle foto, ma la questione è ancora da studiare. Il fatto concreto è che, mettendo dentro un CD o DVD degli mpeg senza altra elaborazione, il disco, inserito nel lettore, si apre facendoti vedere il contenuto e se clicchi su un mpeg puoi gustarne il contenuto.

A ben pensarci, però, dato che con il telecomando ti puoi navigare tra i vari file del DVD, questa funzione è già il problema del menù. Sarà non molto bello, ma funzionale.

L’ho fatta lunga, ma era doveroso parteciparvi l’esprtienza.

Ciao a tutti Joany
__________________
Giovanni

Ultima modifica di joany : 09-09-2004 alle 10:25.
joany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 22:34   #8
al morgan
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: roma
Messaggi: 160
Caro Joany,
ti ringrazio per le esperienze che hai passato al forum. Ero sicuro che avresti tirato fuori il coniglio dal cappello a cilindro di un mago par tuo.

Anche io ho un lettore Sony DVD e VHS da qualche mese e il libretto di istruzioni promette meraviglie. Oltre al DVD –RW/-R e DVD –RW/+R legge anche CD-R/RW MP3, SVCD e files JPEG di foto.
L’unica funzione che ho utilizzato, al momento, è la lettura del DVD-R (il mio), e 2 DVD noleggiati. Per le rimanenti funzioni, mi fido, per ora.

La soluzione che immaginavo era creare, filmato dopo filmato, un mio DVD con menù finale riassuntivo.
Bella soluzione, ma costosa e impegnativa, come si può vedere dalla discussione più sopra.

Allora ho ripiegato sulla soluzione più tradizionale che si può riassumere così:
a) realizzo i miei filmati finiti, lunghi o brevi, e li esporto su DVD in forma di dati (quindi *.AVI).
b) tengo conto dei minuti di durata fino a raggiungere 60 minuti (circa 4 DVD dati, penso).
c) aprirò Adobe Premiere 6.5 e importerò i files *.AVI (sarà necessario prima copiarli in HD? Vedrò quando sarà il momento).
d) stabilirò la giusta sequenza sulla Timeline ed esporterò il filmato composto da tutti i miei “corti”, su HD e ancora in formato“*.AVI”.
e) con un programma di Authoring come Ulead DVD Workshop2 (che ho) o Nero Vision (che non ho ancora), farò il Main Menu per la poter selezionare ogni titolo ed eventuali sottomenu a cascata.
f) se il ragionamento fila, dovrei ottenere un DVD dei miei “corti”, con un Main Menu che mi permette la navigazione fra i titoli dei filmati ed , eventualmente, sottotitoli di ciascuno per raggiungere punti salienti.
g) mi restano anche i miei “corti”, salvati come “*.AVI” disposti su 4 DVD (vedi punto a) ), a fare da archivio per successive tentazioni di rimaneggiamenti come una sostituzione di colonna sonora, di una aggiunta o taglio di sequenza o qualsiasi altro ripensamento.
H) il DVD è di formato standard, compatibile con tutti i lettori da tavolo (spero), in modo da poterlo regalare ad altre persone senza problemi di lettura.
A questo punto, come mastro Geppetto, pulisco il banco del falegname dalla segatura (leggi: formatto il mio secondo HD dedicato ai montaggi) e ripongo i pezzi di legno avanzati dalla lavorazione (leggi: i tre, quattro DVD dati, coi miei corti in formato “*.AVI”).
E quindi, avanti un altro!

Le soluzioni che indichi sopra, hanno il grosso pregio di essere molto versatili, ma più adatte a persone variamente smanettone.
Il mio obiettivo è di mostrare i filmati solo sul televisore ed avere il max di compatibilità con i “normali” lettori DVD per poter diffondere, con scarsi problemi, le immagini che interessano le persone che le ricevono.

Grazie a tutti per le informazioni e per la discussione stimolante che potrebbe ancora svilupparsi.
Ciao
Al Morgan
__________________
Non so dire se le cose saranno migliori, quando cambieranno.
Però so che devono cambiare, se voglio che siano migliori.
al morgan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 23:32   #9
joany
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
Bene,
tutti uniti abbiamo dato un contributo alla scienza e al forum.

-------------------
Dimmi Al Morgan, quanto costa il tuo lettore Sony DVD e VHS ?
vorrei cambiare il mio con un'altro che possa leggere anche i VHS.


Cioa a tutti Joany
__________________
Giovanni
joany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 09:46   #10
al morgan
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: roma
Messaggi: 160
Caro Joany
Il lettore Sony di cui mi chiedi era in promozione alla fine di novembre 2003 a € 319.00 presso un grosso Electronic Store in città e dietro c’è una storia.
Avevo acquistato un microfono zoom per la mia telecamera che escludeva i rumori ambientali vicino all’operatore, focalizzando la ripresa sonora in un ristretto cono frontale. Ottimo per le interviste, era proprio quello che volevo, ma......
Quando catturavo i filmati, nel punto di ripresa del sonoro con mike zoom, l’acquisizione si bloccava!!!!!
Non riuscivo a spiegarmi la questione finche, su Adobe Premiere, ho cliccato su Properties File ed ho scoperto l’arcano: Le impostazioni di acquisizione clips erano settate su STEREO, mentre il microfono zoom riprendeva MONO e quindi creava conflitto.
Perciò, visto il costo dell’attrezzo, il suo impiego saltuario, il molto probabile rischio rottura nel trasporto e utilizzo, le particolari attenzioni in acquisizione su computer, ho approfittato della condizione di reso praticata dal negozio e l’ho permutato con il lettore di cui sopra.
Il Sony DVD – VHS è stato il benvenuto perché avevo appena ucciso un magnifico (ai suoi tempi) VHS 6 testine (dove facevo montaggio in modo pazzesco) che avevo pagato un occhio in acquisto e tre occhi in riparazioni.
Ma questo, come si dice, è “il bello degli hobbies”.

Bye
Al Morgan
__________________
Non so dire se le cose saranno migliori, quando cambieranno.
Però so che devono cambiare, se voglio che siano migliori.
al morgan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 20:36   #11
joany
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
Ma questo, come si dice, è “il bello degli hobbies”.
---------------------------------------------------------------
Si è vero anch'io spendo per gli hobbies, ora vorrei permutare il lettore DVD Jepssen con un lettore DVD e VHS, per poter copiare i DVD su cassetta, vediamo cosa offre il mercato al miglior rapporto prezzo prestazioni.

Vorrei comprare anche un registratore audio tipo DAT con la cassetta, tempo fa ne ho visto una che registrava davvero ad alta fedeltà, ma ora non riesco a trovare niente sul mercato.
sai darmi qualche indicazione ?



Ciao Joany

__________________
Giovanni

Ultima modifica di joany : 12-09-2004 alle 21:12.
joany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 21:20   #12
al morgan
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: roma
Messaggi: 160
l'unico consiglio è andare a ficcanasare in un grosso "electronic store". Di solito ci sono le ultime novità e i migliori prezzi
In bocca al lupo.
Bye
Al Morgan
__________________
Non so dire se le cose saranno migliori, quando cambieranno.
Però so che devono cambiare, se voglio che siano migliori.
al morgan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 21:26   #13
joany
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
Caro Al Morgan,

Grazie del consiglio, ma in un grosso "electronic store" ho trovato solo roba commerciale.
proverò ancora.

Ora ti vorrei chiedere, nota la tua esperienza, alcune informazioni circa la capacità dei DVD.
Ho acquistato dei DVD sony da 4,7 Gbyte e sopra c'è scritto
4,7 Gbyte 120 min.
Se voglio mettere un video di 90 min quanto deve essere il bitrate ? 6000 ?
e se voglio mettere un video di 120 min quanto deve essere il bitrate ?
Se abbaso il bitrate ci entrano anche 5 ore, ma vorrei mantenere la qualità più alta possibile.
Potrei fare delle prove, ma penso che tu sia a conoscenza della questione, prove di tal genere le avrai già fatte.

Grazie e molti fraterni saluti

Joany
__________________
Giovanni
joany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 21:49   #14
al morgan
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: roma
Messaggi: 160
Caro Joany,
quanta immeritata fiducia riponi nella mia esperienza!!!!!!
Di tutte le domande che poni, attendo, insieme a te, che qualcuno nel forum risponda.
Il mio primo DVD l'ho fatto cacciando dentro il materiale filmato e tutto è andato a posto. Ma io non so perchè
Probabilmente ho avuto cu.......
Casper8, di sicuro, è al corrente, ma è un pezzo che non lo leggo.
Grazie, comunque, per aver posto domande che impostano scelte. Le risposte gioveranno a te, a me e a tutti quelli che ci leggono
Coraggio, smanettoni del forum, tocca voi!
cIao
Al Morgan
__________________
Non so dire se le cose saranno migliori, quando cambieranno.
Però so che devono cambiare, se voglio che siano migliori.
al morgan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 16:41   #15
gts
Senior Member
 
L'Avatar di gts
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cesenatico
Messaggi: 291
Ciao joany potresti molto cortesemente dirmi anche il modello del tuo lettore dvd Jepssen
Grazie mille
__________________
Asus z97 pro wifi ac...i7 4790k....gigabyte gtx 970 g1 gaming...16 giga ddr3 corsair...3 samsung ssd 850 evo 250 giga...
gts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 22:43   #16
joany
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da gts
Ciao joany potresti molto cortesemente dirmi anche il modello del tuo lettore dvd Jepssen
Grazie mille
---------------------------------------------------
Ho cambiato il Jepssen con un lettore e-motion MP530F e non ho più ne la scatola ne i maunuali, questo mi sembra meno robusto, non so se ho fatto un buon affare.
Proverò a rintracciare il fornitore e mi farò dare la sigla del modello.

Ciao Joany
__________________
Giovanni
joany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 22:58   #17
joany
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da al morgan
Caro Joany,
quanta immeritata fiducia riponi nella mia esperienza!!!!!!
Di tutte le domande che poni, attendo, insieme a te, che qualcuno nel forum risponda.
Il mio primo DVD l'ho fatto cacciando dentro il materiale filmato e tutto è andato a posto. Ma io non so perchè
Probabilmente ho avuto cu.......
Casper8, di sicuro, è al corrente, ma è un pezzo che non lo leggo.
Grazie, comunque, per aver posto domande che impostano scelte. Le risposte gioveranno a te, a me e a tutti quelli che ci leggono
Coraggio, smanettoni del forum, tocca voi!
cIao
Al Morgan
---------------------------------------------------------------------------------

La fiducia nelle tue capacità è fiducia ben riposta, Caro Al Morgan.

Relativamente alla capacità dei DVD, qualche tempo fa il Gran Maestro mi aveva fornito delle spiegazioni su questioni generali, ora anch'io non lo incontro da un pezzo.

Comunque proverò a fare esperimenti e li comunicherò agli amici del forum.

Ciao Joany
__________________
Giovanni
joany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v