|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
Scan disk & defrag : ci sono Linux ?
X Linux in particolare Mandrake 10.0 c'è un qualcosa che equivalga a defrag e scan disk ?
oppure x come Linux agisce non ce n'è bisogno ? ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
defrag none
riguardo allo scandisk ti riporto dei miei appunti: ############################################################################ tune2fs -c 21 -i 180d /dev/hda1 (aggiusta i parametri regolabili del filesystem su second extended filesystem) -c [setta il numero massimo di mount fra due verifiche del filesystem] -i[d] [setta il tempo massimo tra due verifiche del filesystem] (default autochecked every 21 mounts or 180 days) ############################################################################ badblocks -o badblocks -svw /dev/hda1 (cerca i bad block in un device) -o [Scrive l'elenco dei bad block nel file specificato che poi può essere letto da e2fsck] -v [Verbose mode] -w [Usa il test write-mode. Questa opzione venogno cancellati i dati!Con questa opzione, badblocks ricerca i bad block scrivendo alcuni modelli (0xaa, 0x55, 0xff, 0x00) su ogni blocco del device, leggendo ogni blocco e confrontando il suo contenuto] ############################################################################ e2fsck -cv /dev/hda1 (verifica un Linux second extended file system) -c [Questa opzione fa sì che e2fsck avvii il programma badblocks per trovare i bad block sul filesystem, e poi marcarli come bad aggiungendoli all'inode dei bad block.] -v [Verbose mode] -l nome_file [Aggiunge i blocchi elencati nel file specificato da nome_file alla lista dei bad block] ############################################################################ ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
![]() ottimo grazie ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
de ghe.. figurati.
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 134
|
Re: Scan disk & defrag : ci sono Linux ?
Quote:
L'unico caso in cui l'autodeframmentazione non funziona è quando si arriva a riepmpire il file system quasi al 100% e lo si usa così per un po' di tempo ThePapri
__________________
Il miglior pacchetto per l'ufficio: OpenOffice -> http://it.openoffice.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
![]() ok buono a sapersi ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 578
|
e se ho una partizione FAT (che uso come scambio dati) da deframmentare posso farlo con qlc utility sotto linux o devo riavviare e far partire win?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
già ![]()
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
bhè!
se hai una partizione vfat si suppone che di tuo tu ogni tanto riavvii su win. altrimenti non avresti una partizione fat (spero ![]() cia |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 578
|
mah...win nn l'ho praticamente mai + usato,però è li,e x ora nn mi va d rimuoverlo,è neanche un anno che uso linux,e penso che possa capitarmi ancora di dover usare qlc applicazione strana sotto win..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.