|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 89
|
Consiglio Sony 828 o olympus 8080.. Nomatica? o....
Sono indeciso fra l'acquisto di queste due fotocamere!
Qualcuno di vuoi le ha provate? Come impugnatura e manegevolezza la sony mi sembra buona... Dove acquistarle? Altro grande problema, su pixxass hanno prezzi stracciati, ma poi la garanzia c'è o cosa! Stessa domanda per acquisti su nomatica, mi riportate alcune vs esperienze? Tnx ![]()
__________________
tReAle FoR YoU |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
|
Provata no ma dalle recensioni la sony risulta inferiore in quasi tutto a parte l'escursione dello zoom che arriva a 200. Io aspetterei se fossi in te la Nikon 8800 con zoom 35-350 STABILIZZATO e sensore uguale da 8 mpixel che secondo me potrebbe essere un'ottima alternativa alle reflex visto che anche se ha l'handicap del rumore digitale lo compensi con lo stabilizzatore tenendola a 100iso e poi ha un'obiettivo grandioso (sulla carta ma penso anche in pratica) con tele potentissimo ma un pochino meno di grandangolo rispetto alle altre da 28mm.
Rispetto a una reflex avresti anche maggiori possibilità in macro senza ulteriori costi e pure il display orientabile, niente male verò? Dai un occhio sulle preview e cambierai idea sull'acquisto. Io vorrei vedere a che prezzo la presenteranno in italia perchè se tutto fila liscio potrei prendermi la 300d oppure questa nikon a breve. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
|
Quote:
Il rumore digitale io lo eliminerei con Noise Ninja o simili... E poi penso sia sempre meglio scattare con l'ISO più basso possibile. Quote:
Il prezzo si aggira sui 1099EU dal sito ufficiale NITAL. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
|
Non avevo visto il prezzo sul sito, se fossero veramente 1099 euro la potrei trovare senza pagarci l'iva e sarebbe una cifra accettabile viste le caratteristiche. Oggi ho fatto dei macro a un ragno con la mia HP945 e aggiuntivo macro inserito in mezzo a una siepe e mentre le facevo pensavo con una reflex cosa "non "sarei riuscito a fare vista la scomodità in certe situazioni di inquadrare dal mirino. Le ho dovute obligatoriamente fare mettendo a fuoco dal display perchè era impossibile chinarsi e guardare dal mirino, e infatti sono tornato a casa con delle foto bellissime.
Spero che Dpreview pubblichi quanto prima la recensione completa, mi fido di quel sito che fà prove molto dettagliate e puoi verificare bene dai crop come si comporta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
|
Per lo stabilizzatore è vero che serve per evitare il mosso ma indendevo dire che nei casi in cui i tempi fossero troppo bassi per scattare a mano libera normalmente dovresti aumentare gli iso per guadagnare qualche stop mentre con lo stabilizzatore puoi tenere gli iso bassi e scattare ugualmente (visto che aumentandoli aumenta in modo esponenziale il rumore sulle 8mpixel) anche se concettualmente non è la stessa cosa però per inquadrature "fisse" alla fine è "simile", non so se ho reso l'idea.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
|
Quote:
Occhio che poi la garanzia dura solamente un anno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 89
|
bella veramente la 8800, è in arrivo per metà ottobre!
Ci farò un pensierino! Comunque della Olympus non mi sapete dire nulla allora...
__________________
tReAle FoR YoU |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
|
La Olympus è considerata per adesso la migliore implementazione del sensore da 8 mpixel, è una fotocamera ottima per definizione, esposizione e accuratezza dei colori. Le parti negative sono il tele "poco" spinto rispetto alle altre (ovviamente ne guadagna la qualità) e il fatto che scrivendo in RAW la macchina si "ferma" per 11 secondi circa e non puoi scattare, per il resto è raccomandabilissima (secondo me) e infatti ieri vedendo il mio distributore ho notato che la pagagherei una cifra ottima visto il calo di prezzo e sinceramente ci farei quasi un pensierino almeno con quello che risparmio ci prendo una compact flash ampia e qualche accessorio.
Sto valutando la cosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 89
|
Stessa considerazione!
Probabilmente abbiamo lo stesso fornitore... eh eh ![]() Il suo prezzo è altro mi attirano molto, peccato per il tele ...
__________________
tReAle FoR YoU |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
|
Anche a me frena un pochino il tele però ho visto che ha la possibilità di un aggiuntivo sempre che non costi un mutuo. Nella mia Hp945 l'aggiuntivo tele per esempio funziona bene, non ti toglie luce per niente e mantiene la qualità, l'unico problema è che aumentano le aberrazioni cromatiche ma questo dipende molto dalla qualità delle lenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 89
|
Il tele per la olympus costicchia, circa 250€ circa... perciò converrebbe la nikon 8800 per via di costi anche se alla nikon bisognerebbe aggiungere l'aggiuntivo grandangolo
![]() Azz! Ma lo fanno apposta?.......... ![]() ![]() Cmq! Sempre in attesa di opinioni su chi ha provato la olympus 8080
__________________
tReAle FoR YoU |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
|
Piuttosto che Olympus + Tele allora farei 8400 + Tele !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.