Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2004, 10:59   #1
Momo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 91
Rete wireless + fastweb

Ciao a tutti, vi sottopongo un progetto che voglio realizzare. Premetto che capisco poco dell'argomento. Ho un pc collegato a Fastweb (fibra) con WinXP Pro come os. In casa abbiamo ben tre
portatili: mio padre (IBM, win2k), mio fratello (un iBook, OSx) ed io (Toshiba, winXP Pro). La domanda è questa: posso utilizzare il pc 'fisso' come Access Point per accedere alla rete con i tre portatili? O devo collegare per forza l'AP direttamente a Fastweb? Credo che il tutto si possa fare se installo sul pc una seconda scheda di rete a cui attaccare l'AP.

Vi ringrazio in anticipo

Saluti

Mike
Momo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 11:06   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Rete wireless + fastweb

Quote:
Originariamente inviato da Momo
Ciao a tutti, vi sottopongo un progetto che voglio realizzare. Premetto che capisco poco dell'argomento. Ho un pc collegato a Fastweb (fibra) con WinXP Pro come os. In casa abbiamo ben tre
portatili: mio padre (IBM, win2k), mio fratello (un iBook, OSx) ed io (Toshiba, winXP Pro). La domanda è questa: posso utilizzare il pc 'fisso' come Access Point per accedere alla rete con i tre portatili? O devo collegare per forza l'AP direttamente a Fastweb? Credo che il tutto si possa fare se installo sul pc una seconda scheda di rete a cui attaccare l'AP.

Vi ringrazio in anticipo

Saluti

Mike
Come ben sai FastWeb limita il numero di dispositivi di rete che puoi attaccare all'HAG. Nel tuo caso conto 3 PC portatili, un desktop (e siamo a quattro) e magari hai la videostation (che entra nel computo totale, quindi siamo a 5). Bene, allora se la tua situazione è questa, ti conviene usare il PC desktop come gateway internet, facendo come hai suggerito tu, in quanto collegare direttamente un Access Point all'HAG bloccherebbe la connessione Internet (4 PC, VS e AP che rientra nel conto sono 6 dispositivi, quindi CRACK).

Se tenere un PC desktop acceso è un problema (consuma parecchia elettricità), puoi prendere un router Ethernet wireless, che si occupa di "nascondere" all'HAG quanti PC hai collegato (il PC desktop che funziona da internet gateway svolge la stessa funzione, ma ti ripeto che consuma molta elettricità).

In ogni caso inserire un access point è più semplice di quanto sembri. Che Centrino sono i portatili? 11 Mbps o 54 Mbps?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 11:15   #3
Momo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 91
Ciao,
effettivamente ho dimenticato di dire che il pc rimane sempre acceso (anche di notte), quindi potrei usare quello come gateway. Ma devo mettere una seconda scheda di rete per collegare l'AP?

I portatili non sono dei Centrino: devo comprare tutto l'hw necessario (AP e schede PCMCIA).

Ti ringrazio.
Momo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 11:29   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Momo
Ciao,
effettivamente ho dimenticato di dire che il pc rimane sempre acceso (anche di notte), quindi potrei usare quello come gateway. Ma devo mettere una seconda scheda di rete per collegare l'AP?

I portatili non sono dei Centrino: devo comprare tutto l'hw necessario (AP e schede PCMCIA).

Ti ringrazio.
Bene, allora hai bisogno di un AP per il desktop, che si collega tramite una scheda Ethernet 10/100 e tre schede Wi-Fi PCMCIA. Siccome FastWeb dà ben 10 Mbit/s di banda, ti consiglio di prendere i prodotti a 108 Mbit/s, che sono costosi ma garantiscono un buon throughput (diciamo nell'ordine dei 25 Mbit/s). Ti faccio notare che un AP funziona come un HUB, nel senso che se per ipotesi l'AP dà 30 Mbit/s di banda globale, questa banda sarà disponibile per un solo PC; se ci sono due PC che si collegano in Wi-Fi, la banda disponibile per ogni PC sarà 15 Mbit/s e così via. Buoni prodotti sono i D-Link, i NetGear e gli US Robotics.

Restando su questi prodotti (108 Mbit/s), più o meno la spesa è la seguente:
- AP 120 €;
- scheda di rete Ethernet 5÷10 €;
- tre schede PCMCIA 108 Mbps 60÷70 € cadauno.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 11:47   #5
Momo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 91
Ti ringrazio sei stato chiarissimo e tempestivo.

Hai dei consigli da darmi dal punto di vista sw?
Momo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 12:23   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Momo
Ti ringrazio sei stato chiarissimo e tempestivo.

Hai dei consigli da darmi dal punto di vista sw?
Su Media World c'è un kit wireless a 108 Mbps della D-Link composto da AP, scheda PCI e scheda PCMCIA, che costa 160 € hai un pezzo in più (la PCI), ma si risparmia sempre... Poi potresti rivenderla, no?

Volendo potresti mettere sul PC desktop un software come NetLimiter, che gestisce la banda da dare a ciascun PC.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 15:58   #7
Momo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 91
Grazie ancora!
Saluti

Mike
Momo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 20:17   #8
Momo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 91
Ok... Rete fatta, ma non funziona
Il desktop ha due schede di rete: una attaccata a fastweb l'altra attaccata all'ap. L'ap ha ip 192.168.1.254 e gateway 0.0.0.0 (?). La scheda di rete ha ip 192.168.1.2 (impostato da me). La PCMCIA ha ip 192.168.1.1 e gateway 192.168.1.154. I due pc si vedono e vedono l'ap (ho fatto tutte le combinazioni di ping). Riesco anche a mettere una cartella in condivisione e a scambiare file tra i due. Se attivo la Condivisione Connessione Internet non funziona più niente... In ogni caso dal portatile non riesco ad accedere alla rete.
Consigli?

Grazie

Mike
Momo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 20:22   #9
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Momo
Ok... Rete fatta, ma non funziona
Il desktop ha due schede di rete: una attaccata a fastweb l'altra attaccata all'ap. L'ap ha ip 192.168.1.254 e gateway 0.0.0.0 (?). La scheda di rete ha ip 192.168.1.2 (impostato da me). La PCMCIA ha ip 192.168.1.1 e gateway 192.168.1.154. I due pc si vedono e vedono l'ap (ho fatto tutte le combinazioni di ping). Riesco anche a mettere una cartella in condivisione e a scambiare file tra i due. Se attivo la Condivisione Connessione Internet non funziona più niente... In ogni caso dal portatile non riesco ad accedere alla rete.
Consigli?

Grazie

Mike
Hmm la scheda di rete che deve prendere Internet dall'altra deve avere un IP del tipo 192.168.0.1: quando fai l'installazione guidata di rete condividendo la connessione di un modem, Windows XP imposta sempre l'IP 192.168.0.1.
Prova ad usare per la scheda di rete che si collega all'AP l'IP 192.168.0.1; poi credo che tu debba impostare manualmente anche Internet gateway e server DNS, che sono quelli che FastWeb assegna all'altra scheda di rete. Insomma, devi fare un po' di prove. Ho avuto anch'io i miei problemi con un router sotto FastWeb.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 16:40   #10
Momo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 91
Allora... Intanto grazie per la risposta.
Ho configurato il tutto così:

Desktop
scheda1:
ip: auto da dhcp
gateway: auto da dhcp
attivata la condivisione connessione internet.

scheda2:
ip: 192.168.0.1
gateway: niente

Access Point
ip: 192.168.0.251
gateway: 0.0.0.0
dhcp: disabilitato
canale: 1

Portatile
PCMCIA:
ip: da dhcp
gateway: da dhcp
canale: 1

Incredibile funziona. Male, ma funziona. Dico male perchè la connessione non è costante. Il segnale è buono (~92%), eppure la connessione sembra 'cadere', a volte funziona e a volte le richieste sul web vanno in timeout. Stessa cosa per la posta. Invece la condivisione di una cartella (su uno dei due pc) non ha alcun problema: ho provato con un file di 100 MB ed è tutto ok.
Consigli?
Momo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v