|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 91
|
Rete wireless + fastweb
Ciao a tutti, vi sottopongo un progetto che voglio realizzare. Premetto che capisco poco dell'argomento. Ho un pc collegato a Fastweb (fibra) con WinXP Pro come os. In casa abbiamo ben tre
portatili: mio padre (IBM, win2k), mio fratello (un iBook, OSx) ed io (Toshiba, winXP Pro). La domanda è questa: posso utilizzare il pc 'fisso' come Access Point per accedere alla rete con i tre portatili? O devo collegare per forza l'AP direttamente a Fastweb? Credo che il tutto si possa fare se installo sul pc una seconda scheda di rete a cui attaccare l'AP. Vi ringrazio in anticipo Saluti Mike |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: Rete wireless + fastweb
Quote:
Se tenere un PC desktop acceso è un problema (consuma parecchia elettricità), puoi prendere un router Ethernet wireless, che si occupa di "nascondere" all'HAG quanti PC hai collegato (il PC desktop che funziona da internet gateway svolge la stessa funzione, ma ti ripeto che consuma molta elettricità). In ogni caso inserire un access point è più semplice di quanto sembri. Che Centrino sono i portatili? 11 Mbps o 54 Mbps? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 91
|
Ciao,
effettivamente ho dimenticato di dire che il pc rimane sempre acceso (anche di notte), quindi potrei usare quello come gateway. Ma devo mettere una seconda scheda di rete per collegare l'AP? I portatili non sono dei Centrino: devo comprare tutto l'hw necessario (AP e schede PCMCIA). Ti ringrazio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Restando su questi prodotti (108 Mbit/s), più o meno la spesa è la seguente: - AP 120 €; - scheda di rete Ethernet 5÷10 €; - tre schede PCMCIA 108 Mbps 60÷70 € cadauno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 91
|
Ti ringrazio sei stato chiarissimo e tempestivo.
Hai dei consigli da darmi dal punto di vista sw? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
![]() Volendo potresti mettere sul PC desktop un software come NetLimiter, che gestisce la banda da dare a ciascun PC. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 91
|
Grazie ancora!
Saluti Mike |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 91
|
Ok... Rete fatta, ma non funziona
![]() Il desktop ha due schede di rete: una attaccata a fastweb l'altra attaccata all'ap. L'ap ha ip 192.168.1.254 e gateway 0.0.0.0 (?). La scheda di rete ha ip 192.168.1.2 (impostato da me). La PCMCIA ha ip 192.168.1.1 e gateway 192.168.1.154. I due pc si vedono e vedono l'ap (ho fatto tutte le combinazioni di ping). Riesco anche a mettere una cartella in condivisione e a scambiare file tra i due. Se attivo la Condivisione Connessione Internet non funziona più niente... In ogni caso dal portatile non riesco ad accedere alla rete. Consigli? Grazie Mike |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Prova ad usare per la scheda di rete che si collega all'AP l'IP 192.168.0.1; poi credo che tu debba impostare manualmente anche Internet gateway e server DNS, che sono quelli che FastWeb assegna all'altra scheda di rete. Insomma, devi fare un po' di prove. Ho avuto anch'io i miei problemi con un router sotto FastWeb. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 91
|
Allora... Intanto grazie per la risposta.
Ho configurato il tutto così: Desktop scheda1: ip: auto da dhcp gateway: auto da dhcp attivata la condivisione connessione internet. scheda2: ip: 192.168.0.1 gateway: niente Access Point ip: 192.168.0.251 gateway: 0.0.0.0 dhcp: disabilitato canale: 1 Portatile PCMCIA: ip: da dhcp gateway: da dhcp canale: 1 Incredibile funziona. Male, ma funziona. Dico male perchè la connessione non è costante. Il segnale è buono (~92%), eppure la connessione sembra 'cadere', a volte funziona e a volte le richieste sul web vanno in timeout. Stessa cosa per la posta. Invece la condivisione di una cartella (su uno dei due pc) non ha alcun problema: ho provato con un file di 100 MB ed è tutto ok. Consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.