Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2004, 10:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13346.html

Il colosso americano decidere di rimuovere dalla propria roadmap la cpu Pentium 4 a 4 Ghz di clock: la sola frequenza di lavoro non è ormai più l'elemento guida delle prestazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 10:15   #2
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5364
"... l'utilizzo di architetture Pentium M, alla base della tecnologia Centrino per sistemi notebook, in prossime versioni di processore per sistemi Desktop."

Questa mi sembra una buona cosa! Magari anche dual core...
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 10:17   #3
TyGerONE
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 169
Quesito

La tecnologia a silicio sta forse raggiungendo i suoi limiti fisici ?
TyGerONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 10:18   #4
Deskmat
Senior Member
 
L'Avatar di Deskmat
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
E' già da un po' che si dice ke il dual core sarà basato sui core dei Pentium M, pensa un dual core su Prescott...300 W per il solo processore? E poi dato ke il Prescott è studiato per lavorare alle alte frequenze (vedi il mega di cache tampone) e ke con tutta probabilità i primi dual core non supereranno i 2 GHz sarebbe stato controproducente
Deskmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 10:26   #5
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
insomma visto che nn riesce a salire di frequenza passa al bus 1066 e aumenta la cache ma nn riuscira' ad ottenere aumenti prestazionali degni di nota IMO.
Ciao
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 10:31   #6
the.smoothie
Senior Member
 
L'Avatar di the.smoothie
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
Pare a me o Intel da un pò di tempo a questa parte si sia messa ad inseguire amd? (questo a livello tecnologico, dato che intel rimane comunque in una posizione di predominio su amd a livello di mercato)

Prima parlava solo di Mhz, ora siamo al model number, al fatto di presentare i processori per il loro contenuto tecnologico, alle istruzioni a 64bit...

Meglio così, del resto!

Anche perchè non vedo l'ora di vedere le prime architetture dual core anche sui desktop (sbav!).

Io non me ne intendo molto, ma i pentium m mi sembrano molto buoni come tecnologia e intel farebbe bene a spingere su questi processori.

Ciauz!
the.smoothie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 10:33   #7
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
A quanto pare Intel ha davvero serie difficoltà a salire di frequenza. AMD, nel frattempo, si è portata a 2.6 GHz con l'FX55, e questo rischia di esser un "brutto" colpo per Intel (beh, per abbattere un gigante così, comunque ce ne vogliono parecchi, di colpi).
Al momento, i dual core sono lontanucci, mentre ancora non è delineato niente per quanto riguarda i Dothan su desktop. Ricordiamoci però che Intel ha grandi risorse, potrebbe portare fuori qualcosa molto in fretta (magari mal fatto, come il Willamette o l'EM64T, ma intanto si posiziona nel mercato, ed è ciò che le vale).
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 10:44   #8
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Quote:
Originariamente inviato da ErPazzo74
insomma visto che nn riesce a salire di frequenza passa al bus 1066 e aumenta la cache ma nn riuscira' ad ottenere aumenti prestazionali degni di nota IMO.
Ciao
Imho , un bus a 266x4 sfrutterà a pieno le DDR2 a 533Mhz e una cache L2 incl. di 2mega è un toccasana per una CPU che non ha il controller integrato , quindi non sono molto daccordo sul fatto che una tale CPU a 3.6-3.8 ghz non ottenga incrementi prestazionali ...

Rimane comunque l'ultima fiammata di una politica portata all'eccesso che darà respiro ad Intel fino alla presentazione di un dual "Dothan" x desktop (magari con controller mem integrato )
__________________

Prima di intraprendere il viaggio della vendetta , scavate due tombe......... Confucio - Il mio Clan di CoD4
I7-920-EVGA X58 SLI-OCZ DDR3 PC3-10666-XFX 285 GTX 1GB - 2x WD 1 TB SATAII RAID ED-raid 0
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 10:50   #9
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
è incredibile come INTEL sia già arrivata alla frutta con la sua tecnologia a 90nm, mente AMD ha appena cominciato...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 10:59   #10
actarus_77
Senior Member
 
L'Avatar di actarus_77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ciriè (TO)
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da the.smoothie
Pare a me o Intel da un pò di tempo a questa parte si sia messa ad inseguire amd? (questo a livello tecnologico, dato che intel rimane comunque in una posizione di predominio su amd a livello di mercato)

Prima parlava solo di Mhz, ora siamo al model number, al fatto di presentare i processori per il loro contenuto tecnologico, alle istruzioni a 64bit...

Meglio così, del resto!

Anche perchè non vedo l'ora di vedere le prime architetture dual core anche sui desktop (sbav!).

Io non me ne intendo molto, ma i pentium m mi sembrano molto buoni come tecnologia e intel farebbe bene a spingere su questi processori.

Ciauz!
Sembra anche a me. Pensavo a quanto Intel va avanti coi mhz e credevo che il divario in questi termini diventasse sempre più enorme tanto da non far bastare la migliore efficienza dei proci all'Amd per colmare il divario di velocità numerica. Invece adesso Intel torna quasi indietro a migliorare la efficienza dei suoi proci a parità di velocità. Bene più efficienza più qualità migliori prodotti.
actarus_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 11:03   #11
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Quote:
Originariamente inviato da MaxP4
"... l'utilizzo di architetture Pentium M, alla base della tecnologia Centrino per sistemi notebook, in prossime versioni di processore per sistemi Desktop."

Questa mi sembra una buona cosa! Magari anche dual core...
è da una fonte non ufficiale, ma io ci spero vivamente...

ci vuole così tanto a capire che il Pentium M è il futuro???
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 11:09   #12
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
News
... In modo molto simile, la tecnologia EMT64 permette di utilizzare codice a 64bit e di indirizzare quantitativi di memoria estremamente elevati, in modo molto simile a quanto accade con i processori AMD Opteron e Athlon 64 ...
Ma dove stanno questi 64bit della intel? Sono previste nelle roadmap al debutto cpu con 64bit che non siano itaniu o xeon? Tra poco sarà passato un anno che AMD ha introdotto i 64bit in commercio.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 11:32   #13
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Fonti non ufficiali riportano alcune indiscrezioni che vedono l'utilizzo di architetture Pentium M, alla base della tecnologia Centrino per sistemi notebook, in prossime versioni di processore per sistemi Desktop.
E speriamo che sia la volta buona..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 11:35   #14
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4659
Intel ormai rincorre amd
ma riconquisterà la vetta quando usciranno i centrino dual core
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 11:36   #15
daitand
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 245
il futuro PV [vado a registrare il nome pentium square ]sarà un PIII O_O
daitand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 11:39   #16
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
x nonikname:
nell'uso comune di 1 pc nn cambiera' niente, in compressione divx-dvd-video editing invece il bus aiutera'. La cache aiuta x la programmazione-compilazione ma x il resto, tipo nei giochi nn ci saranno grossi vantaggi.
Ciao Patrizio
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 11:41   #17
Onda Vagabonda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
4 a 4 Ghz di clock: la sola frequenza di lavoro non è ormai più l'elemento guida delle prestazioni...
Allora danno ragione a AMD?
Onda Vagabonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 11:46   #18
k4rl
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 414
io direi che questa è anche la dimostrazione di quanto è stato inutile e afrettato passare alle ddr2 che difatto rimangono non sfruttate (memorie a 533mhz DDR ci osno in commercio da tempo e costano molto di meno con timings molto + acettabili) sopratutto visto le limitazioni in overclock...

x sfruttare a pieno le ddr2 si dovra aspettare i dual core

e li avere memorie a 667mhz o 800mhz sarà molto utile

ma per ora...
k4rl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 11:47   #19
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6069
Cmq sembra ke intel nei centri commerciali sia stata accantoanta.. ho giarto 2 iper e 3 auchan ieri... e sono invasi da preassemblati Olidata con A64 3400+ e monitor lcd 17", hdd 200gb,512Mb, master dvd,lettore dvd ecc... a 1099 euro. cioè..assurdo.... e se sei nato nel 1988 ti fanno pure 170 euro di sconto.

cioè... qui mi sà ke x natale la intel non farà affari x niente.
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 11:47   #20
soft_karma
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
La corsa ai MHz non ha premiato intel, era inevitabile che prima o poi si sarebbe dovuta fermare... Hanno scelto di percorrere la via più semplice ed ora si trovano irrimediabilmente indietro.
soft_karma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1