Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2004, 21:54   #1
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
PC-Home Theatre?

Ciao!
Ho un paio di domande da fare. Volevo usare un vecchio PIII 1000 come Pc Home Theatre, cioè per attaccarlo alla tv e guardare i dvd/divx, ma anche per regisrare i programmi dalla tv su disco fisso. Naturalmente ho la scheda video con l'uscita tv (Radeon7500), prenderò una scheda tv (magari DVB-T, visto che ci siamo), e come scheda audio una Live 5.1 a cui attaccare l'impianto.
Le domande sono:
1- Riesco a vedere sulla tv le icone del pc, ed a leggerle? Lo chiedo perché ho provato, ma l'immagine del desktop era sfuocata, rendendo impossibile la lettura (anche se i film si vedevano abbastanza bene). Basta affinare le impostazioni della scheda video?

2- Ho scoperto che se il monitor del pc è scollegato la scheda madre "bippa", e non avvia il sistema operativo. Dipende dal mio modello (il tentativo l'ho fatto su di un altro pc, (AthlonXP2000+ su Asus A7N8X) o lo fanno tutte? C'è un modo per evitarlo? Visto che il PIII va in salotto, userei solo la tv come "monitor". Si può fare?

3- Ultimo e più grave problema: l'avvio delle registrazioni! Il pc non può avviarsi da solo ad un certo orario giusto? Se lo lascio in stand-by, quando arriva l'orario di registrazione (impostato sul porgramma della scheda tv) il pc si riprende dal freeze o no? Non esiste un programma che permetta di avviare il pc ad una data ora da spento (dato che spento non è, si chiama stand-by hardware giusto? Per spegnerlo completamente bisogna staccare la spina o mettere il bottone dell'alimentatore su off). Nessuno ha provato? E' possibile o rimmarrà un sogno irrealizzato?
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 22:36   #2
Methis
Senior Member
 
L'Avatar di Methis
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
1) Non credo tu riesca a migliorare la situazione...è uno schermo televisivo e non uno per pc quindi non otterrai mai una definiziona tale ta poter leggere distintamente i caratteri e poterci lavorare

2) Non dipende piuttosto dalla scheda video? Nel bios non ci sono opzioni per disattivare questo allarme?

3) Dallo stand-by dovrebbe. Da spento c'è il modo ma dovrebbe essere collegato ad una rete (wake on lan) o alla linea telefonica (wake on ring), funzioni che dovrebbero comunque essere supportate dalla scheda madre oppure il bios della mobo dovrebbe avere la funzione Power On by Alarm che consente di far accendere il pc ad un orario stabilito.
Poi una volta acceso dovresti mettere il software in esecuzione automatica con i dati della registrazione inseriti
Methis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 22:51   #3
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
1- Non si riescono a leggere nemmeno mettendo "caratteri grandi" in windowzzz?
2- Nel bios della scheda madre? Non mi sembra...
3- Quindi dovrei impostare due orari ogni volta...
Faccio prima a compare un HT pc? Tipo quello della msi... 500 euro...
Almeno con quello si può?
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 09:32   #4
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
per esempio nel mio pc in firma se è collegato al telefono col modem ed imposto una funzione nel bios ed il pc è spento (arresta sistema per intenderci) si accende da solo. se il tuo pc lo supporta potresti chiamarlo ad un certo orario poco prima di dover registrare, mettere in avvio automatico il programma per le registrazioni in cui hai impostato l'ora di inizio e fine registrazione e dovrebbe funzionare.
E' un po machinoso ma nn ci dovrebbero essere problemi.

Se no prova con le operazioni pianificate di windows.

Cmq spndere 500 euro per quel pc nn lo farei, prima o poi la soluzione si trova, ciao.
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 12:29   #5
Methis
Senior Member
 
L'Avatar di Methis
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da Saeba Ryo
1- Non si riescono a leggere nemmeno mettendo "caratteri grandi" in windowzzz?

E' normale...gli schermi televisivi hanno una definizione molto inferiore a quella di un pc...ecco perchè un divx in tv lo vedi quasi fosse un dvd mantre nel pc noti una miriade di difetti...è una medaglia che ha il suo risvolto...ma se lo devi usare solo come home theatre che t'importa dei caratteri....tanto ad accedere ad una cartella e lanciare un film credo lo si faccia anche ad occhi chiusi...o quasi!
Methis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v