Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2004, 17:24   #1
telespalla
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
Questo preferivo NON LEGGERLO !

Aumenta il numero dei morti, oltre cento bambini scomparsi
e le famiglie temono siano stati rapiti dai terroristi
Le 537 tombe per le vittime
del massacro di Beslan
DAL nostro inviato GIAMPAOLO VISETTI



A UNA settimana dalla strage nella scuola di Beslan, il pascolo trasformato in cimitero ospita 277 tombe. I numeri dell'orrore, nonostante la perdurante vaghezza e le contraddizioni delle autorità, sono però molto più alti. Non 394 vittime con un nome e 93 corpi non identificati, come riferito dalle fonti ufficiali. Gli operai, che senza sosta scavano fosse, hanno avuto ordine di prepararne 537 entro domenica. Non si trovano tutte nell'area alle spalle della città. I morti vengono sepolti anche in sei villaggi vicini. Sulle tombe, giocattoli, dolci, frutta, pane, migliaia di bottiglie piene. La tenerezza dei parenti sfama e disseta simbolicamente, bambini, mamme, papà. Per tre giorni, prima di essere uccisi, sono stati privati anche di un sorso, o di un boccone. I funerali si susseguono, le ruspe scavano e la somma salirà: negli ospedali, su 356 feriti, 67 sono gravissimi. Resta poi il mistero di 112 dispersi.

Alcuni potrebbero essere sepolti tra le macerie della scuola. Ottiene però sempre maggiori conferme l'ipotesi di decine di bambini rapiti da complici dei terroristi. Numerosi genitori hanno riconosciuto i propri figli mentre venerdì scorso scappavano dalla palestra in fiamme. Fotografie e riprese tv li mostrano feriti, terrorizzati, alcuni semi nudi, ma già in salvo tra i soccorritori. I loro volti sono di impressionante pallore, alcuni si reggono in piedi aggrappandosi ai muri crollati. All'ingresso di ciò che resta della palestra, un davanzale è ora riservato alle immagini dei bambini spariti. "Chi è questa bambina?", domanda ad esempio un biglietto posto sotto la foto: i genitori lasciano il numero di telefono.



Molti alunni, anche incolumi, sono scomparsi dopo essere stati caricati su auto di sconosciuti accorsi nei pressi dell'istituto. Il loro destino resta un enigma e ieri un comitato di famigliari ha presentato una denuncia collettiva per sequestro alla procura di Vladikavkaz. Si teme che i piccoli, in particolare le femmine, siano state sequestrate da altri guerriglieri mescolati tra la folla, appostati fuori dalla scuola per favorire la fuga dei componenti del commando. I piccoli potrebbero ora servire come merce di scambio per evitare la vendetta delle famiglie ossete sui parenti dei terroristi, oppure essere ridotti in schiavitù come accade in Cecenia.

Negli ospedali emergono centinaia di drammi personali. Ci sono bambini rimasti ciechi: schegge di bombe e proiettili si sono conficcati nei loro occhi. I sequestratori, durante l'assalto finale, li hanno esposti sulle finestre usandoli quali scudi umani. Chi cadeva veniva rimpiazzato da altri. Molti hanno invece subìto l'amputazione delle gambe, o delle braccia. Sette risultano paralizzati: sono stati trafitti dalle mitragliate esplose alle spalle mentre fuggivano nel cortile. I terroristi hanno sbarrato dall'esterno le porte della palestra in fiamme: poi hanno infierito sui piccoli che saltavano dalle finestre. Oltre cento gli ustionati gravi: li attende il calvario dei trapianti di cute, volti e corpi deturpati per sempre. Ottanta bambini sono stati trasferiti invece in un centro neurologico per l'infanzia a Mosca. Tra essi c'è chi mostra i sintomi di gravi sofferenze psichiatriche: alcuni non parlano più, altri hanno crisi isteriche, qualcuno ha dichiarato intenzioni suicide. Un bambino, quando ha visto entrare nella stanza un'infermiera con la mascherina, si è messo a gridare scambiandola per un terrorista incappucciato.

La gente dell'Ossezia non perdona. Mercoledì cinquemila persone, inferocite, hanno preso d'assalto la sede della presidenza della repubblica autonoma, del governo e del parlamento a Vladikavkaz. Minacciavano di dare fuoco al palazzo e di farvi irruzione. Per ore hanno chiesto le dimissioni di Aleksandr Dzashokov: invitato ad un incontro dai terroristi, non si era presentato. Il presidente è stato costretto ad uscire sul balcone e a promettere la destituzione del governo, l'azzeramento dei vertici delle forze dell'ordine e il suo prossimo addio. Il decreto di licenziamento dei ministri è stato firmato ieri.




Ultima modifica di telespalla : 10-09-2004 alle 17:34.
telespalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 17:40   #2
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
non ho parole,nn so cosa dire.

ma in che razza di mondo di merda viviamo?ma come è possibile fare del male a dei bambini?
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 12:25   #3
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Re: Questo preferivo NON LEGGERLO !

Quote:
Originariamente inviato da telespalla
Aumenta il numero dei morti, oltre cento bambini scomparsi
e le famiglie temono siano stati rapiti dai terroristi
Le 537 tombe per le vittime
del massacro di Beslan
DAL nostro inviato GIAMPAOLO VISETTI



A UNA settimana dalla strage nella scuola di Beslan, il pascolo trasformato in cimitero ospita 277 tombe. I numeri dell'orrore, nonostante la perdurante vaghezza e le contraddizioni delle autorità, sono però molto più alti. Non 394 vittime con un nome e 93 corpi non identificati, come riferito dalle fonti ufficiali. Gli operai, che senza sosta scavano fosse, hanno avuto ordine di prepararne 537 entro domenica. Non si trovano tutte nell'area alle spalle della città. I morti vengono sepolti anche in sei villaggi vicini. Sulle tombe, giocattoli, dolci, frutta, pane, migliaia di bottiglie piene. La tenerezza dei parenti sfama e disseta simbolicamente, bambini, mamme, papà. Per tre giorni, prima di essere uccisi, sono stati privati anche di un sorso, o di un boccone. I funerali si susseguono, le ruspe scavano e la somma salirà: negli ospedali, su 356 feriti, 67 sono gravissimi. Resta poi il mistero di 112 dispersi.

Alcuni potrebbero essere sepolti tra le macerie della scuola. Ottiene però sempre maggiori conferme l'ipotesi di decine di bambini rapiti da complici dei terroristi. Numerosi genitori hanno riconosciuto i propri figli mentre venerdì scorso scappavano dalla palestra in fiamme. Fotografie e riprese tv li mostrano feriti, terrorizzati, alcuni semi nudi, ma già in salvo tra i soccorritori. I loro volti sono di impressionante pallore, alcuni si reggono in piedi aggrappandosi ai muri crollati. All'ingresso di ciò che resta della palestra, un davanzale è ora riservato alle immagini dei bambini spariti. "Chi è questa bambina?", domanda ad esempio un biglietto posto sotto la foto: i genitori lasciano il numero di telefono.



Molti alunni, anche incolumi, sono scomparsi dopo essere stati caricati su auto di sconosciuti accorsi nei pressi dell'istituto. Il loro destino resta un enigma e ieri un comitato di famigliari ha presentato una denuncia collettiva per sequestro alla procura di Vladikavkaz. Si teme che i piccoli, in particolare le femmine, siano state sequestrate da altri guerriglieri mescolati tra la folla, appostati fuori dalla scuola per favorire la fuga dei componenti del commando. I piccoli potrebbero ora servire come merce di scambio per evitare la vendetta delle famiglie ossete sui parenti dei terroristi, oppure essere ridotti in schiavitù come accade in Cecenia.

Negli ospedali emergono centinaia di drammi personali. Ci sono bambini rimasti ciechi: schegge di bombe e proiettili si sono conficcati nei loro occhi. I sequestratori, durante l'assalto finale, li hanno esposti sulle finestre usandoli quali scudi umani. Chi cadeva veniva rimpiazzato da altri. Molti hanno invece subìto l'amputazione delle gambe, o delle braccia. Sette risultano paralizzati: sono stati trafitti dalle mitragliate esplose alle spalle mentre fuggivano nel cortile. I terroristi hanno sbarrato dall'esterno le porte della palestra in fiamme: poi hanno infierito sui piccoli che saltavano dalle finestre. Oltre cento gli ustionati gravi: li attende il calvario dei trapianti di cute, volti e corpi deturpati per sempre. Ottanta bambini sono stati trasferiti invece in un centro neurologico per l'infanzia a Mosca. Tra essi c'è chi mostra i sintomi di gravi sofferenze psichiatriche: alcuni non parlano più, altri hanno crisi isteriche, qualcuno ha dichiarato intenzioni suicide. Un bambino, quando ha visto entrare nella stanza un'infermiera con la mascherina, si è messo a gridare scambiandola per un terrorista incappucciato.

La gente dell'Ossezia non perdona. Mercoledì cinquemila persone, inferocite, hanno preso d'assalto la sede della presidenza della repubblica autonoma, del governo e del parlamento a Vladikavkaz. Minacciavano di dare fuoco al palazzo e di farvi irruzione. Per ore hanno chiesto le dimissioni di Aleksandr Dzashokov: invitato ad un incontro dai terroristi, non si era presentato. Il presidente è stato costretto ad uscire sul balcone e a promettere la destituzione del governo, l'azzeramento dei vertici delle forze dell'ordine e il suo prossimo addio. Il decreto di licenziamento dei ministri è stato firmato ieri.




Credo che ogni commento sia inutile, l'articolo parla da solo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 13:57   #4
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Non ho parole.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 14:06   #5
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Re: Questo preferivo NON LEGGERLO !

Quote:
Originariamente inviato da telespalla
La gente dell'Ossezia non perdona. Mercoledì cinquemila persone, inferocite, hanno preso d'assalto la sede della presidenza della repubblica autonoma, del governo e del parlamento a Vladikavkaz. Minacciavano di dare fuoco al palazzo e di farvi irruzione. Per ore hanno chiesto le dimissioni di Aleksandr Dzashokov: invitato ad un incontro dai terroristi, non si era presentato. Il presidente è stato costretto ad uscire sul balcone e a promettere la destituzione del governo, l'azzeramento dei vertici delle forze dell'ordine e il suo prossimo addio. Il decreto di licenziamento dei ministri è stato firmato ieri.
la loro reazione è comprensibile.. dopo tutto il casino successo, ai danni dei terroristi si è sommata la totale disorganizzazione all'esterno della scuola
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v