|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 82
|
Databases relazionali
Ciao, siccome sono uno straccione in campo databases, volevo chiedere quali libri (o risorse web) posso leggere per apprendere i fondamenti dei db relazionali e poi passare agli argomenti più avanzati ?
Inoltre qual è secondo voi il database più usato a livello aziendale, cioè quello che conviene studiare per avere le maggiori prospettive di lavoro ? Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Rispondo alla seconda domanda: Oracle, DB2, MS SQL Server...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
E io alla prima. Uh ottimo testo a livello universitario è:
Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone: "Basi di Dati: Concetti, Linguaggi e Architetture", McGraw Hill Libri Italia, 1999 |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
Quote:
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 82
|
Grazie a tutti rega
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Quote:
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 55
|
Io ho passato la prima parte di questa estate a studiare su quel libro per l'esame di basi. Esiste in 2 versioni, una è piu' completa e contiene anche una descrizione accurata delle componenti hd-sw di un database se non sbaglio.
Buona lettura. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
Si non sbagli
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 82
|
Quote:
Io ho preso il primo volume per il momento... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.



















