Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2004, 10:04   #1
ciccio er meglio
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio er meglio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4834
RETE DOMESTICA

Dovrei creare una rete LAN per connettere 2 pc condividendo connessione adsl e dati, magari anke la stampante. Vorrei anche far connettere i 2 pc ad internet in modo indipendente. Leggendo alcune guide su internet ho visto che mi servirebbero questi componenti (correggetemi se sbaglio):

2 schede di rete (una per pc) 10/100 auto negoziation

1 hub (per far condividere le risorse tra i 2 pc)

1 modem router ADSL (per far condividere la connessione tra i 2 pc)

1 cavo UTP o STP in categoria 5

I due pc sono collocati in stanze separate (ognuna possiede la linea telefonica) e la cassetta di ingresso della linea telecom è fuori dall'appartamento secondo lo schema allegato.

I miei dubbi sono questi:

1. Come collegare il tutto? ci sono su internet delle guide con immagini che spieghino come effettuare le connessioni?

2. che componenti mi consigliate?
Immagini allegate
File Type: jpg schema1.jpg (20.5 KB, 64 visite)
ciccio er meglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 12:26   #2
Gervasoni
Senior Member
 
L'Avatar di Gervasoni
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 417
Tenendo conto che in giro si trovano router con hub integrato, devi collegare il router alla presa telefonica principale e i computer all' hub del router. Poi ti configuri windows per la condivisione di file,stampanti ed internet.
Gervasoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 21:07   #3
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
ho lo stesso esatto problema, nn sto ad aprire un altro 3ad.
devo mettere 2 postazioni internet che condividano alice 640, devo prendere un router per forza o basta un hub a cui collegare il modem adsl sull'uscita?
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 14:42   #4
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
up
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 11:21   #5
goma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 180
Ti aiuterei anche, ma mi frega il "collegamento internet indipendente" (se ho capito bene, vuoi che sia il PC1 che il PC2 navighino indipendentemente dal fatto che l'altro sia acceso? Mi spiace, mai provato )
goma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 11:37   #6
ciccio er meglio
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio er meglio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4834
goma hai capito bene...

...ma collegando entrambi i pc al hub/router non creo un collegamento ad internet indipendente? Gervasoni, cosa intendi per "presa telefonica principale "?
ciccio er meglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 11:40   #7
4L3SS4NDR0
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Salerno
Messaggi: 34
In realtà il tutto è semplicissimo, vi serve:

2 PC
2 Cavi di rete
1 Modem/router ADSL

Ora analizziamo i perchè di tutta questa robba

2 PC:
Beh sui due PC di mi dilungherei + di troppo, se voglio collegare 2 PC tra loro e indipendentemente l'uno dall'altro a internet, ho inevitabilmente bisogno di 2 PC

2 Cavi di rete:
Ovviamente poichè devo collegare i 2 PC a internet e poichè sfrutterò il mio Modem/router per il collegamento avro' anche in questo caso "inevitabilmente" bisogno di 2 cavi !!

1Modem/router ADSL:
Bene questa è la scelta + complessa da capire per chi nn mastica troppo di reti e informatica, ve la butto giù il più semplice e chiaro possibile... mi scuseranno pertanto gli ING. INFORMATICI

COS'E' UN MODEM/ROUTER

Allora il modem/router è essenzialmente diverso da un semplice modem, questo perchè incorpora in se stesso un hub (ma il piu' delle volte è uno switch, che è meglio) e perche' e' in grado da solo di smistare le richieste dei due PC sulla rete (internet) e di smistare all'interno della LAN le risposte che gli arrivano dalla rete appunto...

Nn mi dilungo a spiegarvi come funzia il processo xche' e' lungo complicato noioso e palloso sappiate solo che si chiama "NAT"
acronimo di Network Address Translation...

COME INSTALLARE IL TUTTO

allora, vediamo ora come funzia il tutto...

1) Colleghiamo i nostri PC al modem/router tramite i cavi di rete, e colleghiamo il modem/router alla presa telefonica

2) A questo punto dobbiamo configurare i 2 PC perchè abbiano un indirizzo IP fisso e un gateway.
(vi do un piccolo suggerimento, + avanti magari vi spiegherò xchè ...

PC1: 10.10.10.12 - 255.255.255.0
PC2: 10.10.10.13 - 255.255.255.0
GATEWAY: 10.10.10.100
)

3) Configurate il modem/router perche' abbia lato Wan l'indirizzo IP datovi dal provider mentre come indirizzo LAN quello scritto per il gateway, e cioè il 10.10.10.100

...Bene ora se avete eseguito tutto bene, dovreste potervi collegare con i 2 PC, in maniera indipendente, a internet...

Se qlcs nn vi è chiaro (immagino tanto di ciò che ho scrittto postate pure )
4L3SS4NDR0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 11:44   #8
4L3SS4NDR0
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Salerno
Messaggi: 34
mi sono dimenticato di dirvi che i 2 PC necessitano OVVIAMENTE di una scheda di RETE ognuno...

inoltre:

10.10.10.12 è l'indirizzo IP
255.255.255.0 è la subnet

4L3SS4NDR0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 13:22   #9
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
ma se io collegassi i due pc a un hub e questo al modem adsl funzionerebbe lo stesso? lo chiedo perchè un modem router o uno switch costano molto + di un hub
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 13:26   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Guts
ma se io collegassi i due pc a un hub e questo al modem adsl funzionerebbe lo stesso? lo chiedo perchè un modem router o uno switch costano molto + di un hub
No perché un HUB non ha il NAT, che è il requisito fondamentale per dividere la banda Internet fra più PC. Ti serve un router, oppure un PC che faccia da router (nel qual caso tale PC rimarrà sempre acceso per fornire connessione all'altro).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 13:59   #11
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
e tra router e switch che differenza c'è?
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 14:09   #12
4L3SS4NDR0
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Salerno
Messaggi: 34
in maniera moooooolto semplificata, un router è essenzialmente un'instradatore di segnali e ti permette di ricevere le informazioni che provengono da reti + estese e diversificate, sfruttando protocolli come l'IP (internet Protocol) oppure a livello + alto HTTP e varie versioni di quest'ultimo ...

Cio' ti permette di utilizzarlo per ricevere informazioni da internet, quali appunto le richieste di caricamento di pagine internet da qualsiasi sito, questo pero' se i router in questione è anche modem ...

Uno switch essenzialmente altro non e' che un replicatore di segnale, esso infatti replica il tuo segnale e lo invia al PC di destinazione, a differenza dell'hub che invece replica il segnale a tutti i PC a lui connessi ...

Hub e switch sono simili tra di loro tranne per come trattano la replicazione del segnale, i router sono invece cosa completamente diversa...

sul mercato e' facile trovare dei router che al loro interno hanno uno switch poiche' solitamente questi ( i router) vengono utilizzati per permettere la connessione di piu' punti rete (siano essi PC o altro) ad internet ....
4L3SS4NDR0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 14:27   #13
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
ma se il router ha bisogno di un hub o uno switch che smistino il segnale in una lan, un router senza switch integrato serve solo da modem?
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 14:30   #14
4L3SS4NDR0
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Salerno
Messaggi: 34


Il problema deriverebbe dal fatto che (ricordati che stiamo parlando di router/modem) che ha un unico ingresso per un solo PC ...

Lo switch serve solo per permettere al router/modem di riceve + di un segnale, sono i protocolli interni al router e le sue varie funzioni che gli permettono di dialogare sia sul lato lan che sul lato wan ... uno di questi come dicevo prima è il N.A.T.

i router di cui stiamo parlando vengono comunemente identificati come router hardware... questo perchè il concetto di routing è implementato all'interno di un macchinario

Fai conto però che se volessimo essere mooolto + tecnici, in realtà il router è solo un concetto che viene reso realtà da appositi meccanismi (algoritmi e protocolli)...

Ultima modifica di 4L3SS4NDR0 : 03-09-2004 alle 14:34.
4L3SS4NDR0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 23:34   #15
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da 4L3SS4NDR0


Il problema deriverebbe dal fatto che (ricordati che stiamo parlando di router/modem) che ha un unico ingresso per un solo PC ...

Lo switch serve solo per permettere al router/modem di riceve + di un segnale, sono i protocolli interni al router e le sue varie funzioni che gli permettono di dialogare sia sul lato lan che sul lato wan ... uno di questi come dicevo prima è il N.A.T.

i router di cui stiamo parlando vengono comunemente identificati come router hardware... questo perchè il concetto di routing è implementato all'interno di un macchinario

Fai conto però che se volessimo essere mooolto + tecnici, in realtà il router è solo un concetto che viene reso realtà da appositi meccanismi (algoritmi e protocolli)...
ma se io comprassi questo:
http://www.aethra.com/web/prodselect...DProd=30&M=150
potrei creare una rete fra un pc connesso con usb al router e uno connesso tramite ethernet al router?
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 01:39   #16
Gervasoni
Senior Member
 
L'Avatar di Gervasoni
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 417
Quote:
Multiuse capabilities allow single user to connect in bridge mode and multiple users in routing mode, for more flexible LAN or WAN.
Basic routing capabilities include Rip-v1, Rip-v2, NAPT for basic Firewall support, DHCP server and DNS forwarder for configurating automatically the local host on the LAN and the VPN pass through (PPPT, L2TP, IPSec).
Penso proprio di si.
Gervasoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 09:59   #17
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Gervasoni
Penso proprio di si.
ne sei sicuro?
io immagino quel robo come in grado di connettere un pc ad internet tramite bridge usb (si dice così, no, la connessione diretta a internet senza cazzi e ramazzi?), e poi il routing lo implementa solo sulla porta ethernet... alla quale semmai poter collegare un hub...

dunque entrambi i pc finiscono su internet ma sono invisibili l'uno all'altro.. o sbaglio?
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 11:32   #18
Gervasoni
Senior Member
 
L'Avatar di Gervasoni
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
ne sei sicuro?
io immagino quel robo come in grado di connettere un pc ad internet tramite bridge usb (si dice così, no, la connessione diretta a internet senza cazzi e ramazzi?), e poi il routing lo implementa solo sulla porta ethernet... alla quale semmai poter collegare un hub...

dunque entrambi i pc finiscono su internet ma sono invisibili l'uno all'altro.. o sbaglio?
Per miei (scarse) conoscenze un bridge è un amplificatore di segnale che permette di collegare anche differenti tipi di rete tipo il tuo pc e la rete dell' isp. Inoltre il collegamento avviene solo quando necessario e richiesto.
Il router è un bridge più potente e quindi da la possibilità di collegare più computer tra loro ed ad internet.
In conclusione se colleghi solo un computer funziona da bridge se colleghi più computer funziona come router.

Ultima modifica di Gervasoni : 04-09-2004 alle 11:36.
Gervasoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 11:58   #19
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
mah.. ho chiesto al tipo che lo vende sul mercatino se me lo può provare... se funziona glielo prendo.
altrimenti preferisco un router con hub o switch annesso... o se proprio non riesco a trovare ciò che cerco, un router e uno switch separati.

edit: dimenticavo di ringraziare te e 4less4ndro
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 13:05   #20
ciccio er meglio
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio er meglio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4834
grazie per le risposte...

...siccome nn ho mai visto nulla di tutto ciò vorrei sapere dove va connesso il modem/router adsl.
Va forse connesso alla linea telefonica come un modem 56k? Inoltre vorrei sapere se questo dispositivo ha anke la funzione di far comunicare i 2 pc indipendentemente dal fato ke essi siano connessi ad internet dato ke io voglio anke condivider le risorse(usare una stampante per 2pc, ad esempio)
Altra domanda: che cavi devo utilizzare per le varie connessioni? Il cavo cross, o dritto??

Ultima domanda : sapete consigliarmi qualche modello di modem/router adsl che magari costa anche poco ?
ciccio er meglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta in Italia una nuova tasti...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v